potenza dei fari delle auto

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

potenza dei fari delle auto

Messaggio da ladybug » 12/03/2013, 12:08

Qualcuno sa quanto è potente mediamente un faro abbagliante di un'automobile? Sia in ansi lumens che in lux.
Grazie.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: potenza dei fari delle auto

Messaggio da Budda » 12/03/2013, 12:21

ti rendi conto che è come chiedere quanti lumen fa una generica torcia :D ?

devi vedere da quanti watt sono i bulbi, poi devi contare la qualità, pulizia e trasparenza della plastica che fa da vetro.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: potenza dei fari delle auto

Messaggio da Pomp92 » 12/03/2013, 12:23

Nei vecchi libretti di circolazione era scritto. Per quelli piu' recenti devi controllare sui documenti di omologazione. ;)

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: potenza dei fari delle auto

Messaggio da ladybug » 12/03/2013, 12:45

Budda ha scritto:ti rendi conto che è come chiedere quanti lumen fa una generica torcia :D ?

devi vedere da quanti watt sono i bulbi, poi devi contare la qualità, pulizia e trasparenza della plastica che fa da vetro.
:lol: certo, infatti la domanda (molto furbescamente) parla di "mediamente" :lol:

allora faccio una domanda precisa: la mia Panda 1000 del 2004 che non porto a lavare da 6 mesi e ha le lampadine standard quanta luce fa? :mrgreen:

scherzi a parte la mia curiosità riguarda, diciamo, l'ordine di grandezza... tipo si parla di 10.000 lumen o 100.000...?

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: R: potenza dei fari delle auto

Messaggio da ladybug » 12/03/2013, 12:45

Pomp92 ha scritto:Nei vecchi libretti di circolazione era scritto. Per quelli piu' recenti devi controllare sui documenti di omologazione. ;)
buona idea, grazie
;)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: potenza dei fari delle auto

Messaggio da P.P. » 12/03/2013, 13:03

Se sono lampade alogene si hanno circa 3.000 Lumen per due fari anabagglianti
accesi ( " mediamente " ). Sui Lux/1m. non so dirti... proverò a misurarli magari
stasera. Se si parla di fari allo Xeno invece la cosa cambia ( molti più Lumens ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
RasKebir
Messaggi: 586
Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
Località: Torino

Re: potenza dei fari delle auto

Messaggio da RasKebir » 12/03/2013, 13:19

ladybug ha scritto:allora faccio una domanda precisa: la mia Panda 1000 del 2004 che non porto a lavare da 6 mesi e ha le lampadine standard quanta luce fa?
Lampadina classica H4 65/55W. In lumen non saprei, puoi sempre provare a cercare in rete se trovi qulche data sheet con i riferimenti che cerchi.
Tieni conto che se non ricordo male gli impianti di illuminazione delle automobili vengono testati prendendo come riferimento 75 metri dall'autoveicolo.

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: potenza dei fari delle auto

Messaggio da ladybug » 12/03/2013, 14:26

P.P. ha scritto:Se sono lampade alogene si hanno circa 3.000 Lumen per due fari anabagglianti
accesi ( " mediamente " ). Sui Lux/1m. non so dirti... proverò a misurarli magari
stasera. Se si parla di fari allo Xeno invece la cosa cambia ( molti più Lumens ).
solo 3000? avrei detto di più

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: potenza dei fari delle auto

Messaggio da ladybug » 12/03/2013, 14:27

niente da fare, sui libretti di circolazione delle mie auto non c'è traccia

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: potenza dei fari delle auto

Messaggio da Budda » 12/03/2013, 14:59

non conta solo la pulizia ma l'opacità del plexy.
L'efficienza di una lampadina ad incandescenza si aggira intorno ai 13,8 lumen/watt. Se la lampadina è alogena può arrivare fino ai 20 lumen/watt, mentre arriva a superare i 90 nelle lampadine fluorescenti, ovvero quelle a risparmio energetico, mentre con le lampade a LED si possono raggiungere efficienze ancora superiori.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi