Pulitrice ad ultrasuoni qualcuno di voi la possiede?

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
dannydannny6
Messaggi: 467
Iscritto il: 31/01/2013, 15:59

Pulitrice ad ultrasuoni qualcuno di voi la possiede?

Messaggio da dannydannny6 » 22/11/2016, 22:10

Ciao a tutti, essendo stato a casa un paio di giorni e avendo provato a fare un po' di ordine fra le mie cose mi sono accorto di avere alcuni oggetti che necessitano di una bella pulizia.
Fra questi orologi, alcuni catenine d'oro e argento, alcuni accessori del Dremel e anche le testine del rasoio elettrico :-)
Pensavo a questo punto di acquistare una pulitrice ad ultrasuoni, uno perché non mi va di mettermi lì a smontare gli orologi e di fare una pulizia di fino su tutti questi oggetti, due perché credo che questi aggeggi facciamo un lavoro migliore di quello che potrei fare io a mano.
Ovviamente ho visto che i prezzi variano fra i 40 euro e i 1500... :-)
Io vorrei fissarmi un budget intorno ai 100 euro, qualcuno di voi ha esperienza in merito?
Secondo voi potrei usarla anche per pulire i corpi delle nostre amate torce?
Grazie mille!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Pulitrice ad ultrasuoni qualcuno di voi la possiede?

Messaggio da start90a » 23/11/2016, 10:27

non ho alcuna esperienza su questi strumenti, però sospetto possano essere dannosi su piccole componenti perché fragili o mobili. Se fosse venuta a me un'idea del genere, proverei solo con corpi solidi meglio se monoblocco per rimuovere sporco in anfratti ostici. Certo Dipende dalla Potenza però sugli orologi proprio non lo proverei personalmente..se vuoi rischiare tu:-)

L'Accrocchista
Messaggi: 209
Iscritto il: 11/12/2015, 16:19
Località: Castiglione Torinese (TO), Tonengo (AT)
Contatta:

Re: Pulitrice ad ultrasuoni qualcuno di voi la possiede?

Messaggio da L'Accrocchista » 23/11/2016, 10:57

la mia sola esperienza in merito, è la pulizia di carburatori di moto. E lì funziona benissimo, serve a rimuovere incrostazioni e sporcizia "rigida", cioè quella che si dovrebbe asportare meccanicamente (con seppiatura ad esempio). Mentre quella che si asporta chimicamente di solito è stata già asportata. Su una torcia esiste sporcizia "dura"?
Mini MagLite Led AA * ThruNite TN12 * Nitecore TM16GT * Acebeam K70 * Skilhunt H03

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Pulitrice ad ultrasuoni qualcuno di voi la possiede?

Messaggio da start90a » 23/11/2016, 12:06

A mio avviso no, a meno che non venga usata in ambienti particolarmente sporchi!

Avatar utente
lektor
Messaggi: 461
Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
Località: Roma

Re: Pulitrice ad ultrasuoni qualcuno di voi la possiede?

Messaggio da lektor » 23/11/2016, 12:18

La uso per le armi. Funziona bene.
Con gli orologi solo per i bracciali; le casse non mi ci arrischio anche se sub.
Per lo sporco delle torce, penso che detergente e spazzolino siano sufficienti.

dannydannny6
Messaggi: 467
Iscritto il: 31/01/2013, 15:59

Re: Pulitrice ad ultrasuoni qualcuno di voi la possiede?

Messaggio da dannydannny6 » 23/11/2016, 13:35

Grazie a tutti, per le informazioni!
Lektor perché hai paura sulle casse degli orologi? Certo non ci metterei mai dentro un orologio da 2000 euro ma credo che un orologio da 100/150 euro in acciaio waterproof a 10atm non dovrebbe avere problemi no?
Comunque continuerò a informarvi e vi tengo aggiornati!
Grazie ancora!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
vincenzo164
Messaggi: 277
Iscritto il: 29/06/2011, 13:30
Località: Terra bedda di sicilia

Re: Pulitrice ad ultrasuoni qualcuno di voi la possiede?

Messaggio da vincenzo164 » 24/11/2016, 0:50

Guarda che a giro ogni tanto la lidl mette in vendita un pulitore ad ultrasuoni.

Costo che io ricordi ridicolo ( una ventina di euro ) quindi puoi sempre provare.

Ps: tra le altre cose alla lidl se il prodotto non è di tuo gradimento, lo puoi restituire nell'imballo originale e ti tornano indietro i soldi senza battere ciglio. ;)

Io l'ho preso tempo fa e non mi sembra male......

Certo non ho un paragone con i tipi professionali, ma viste le cifre in gioco secondo me vale la pena provare.

Lampi
Dopo ci penso.........

L'Accrocchista
Messaggi: 209
Iscritto il: 11/12/2015, 16:19
Località: Castiglione Torinese (TO), Tonengo (AT)
Contatta:

Re: Pulitrice ad ultrasuoni qualcuno di voi la possiede?

Messaggio da L'Accrocchista » 24/11/2016, 20:53

Mini MagLite Led AA * ThruNite TN12 * Nitecore TM16GT * Acebeam K70 * Skilhunt H03

Avatar utente
lektor
Messaggi: 461
Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
Località: Roma

Re: Pulitrice ad ultrasuoni qualcuno di voi la possiede?

Messaggio da lektor » 24/11/2016, 22:04

Se permetti un consiglio, prendine uno in metallo, con riscaldatore e timer.
Usa il liquido apposito, la vasca in rete metallica e segui i cicli consigliati.
Per le casse degli orologi non mi arrischio; una guarnizione sollecitata da vibrazioni ad alta frequenza e calore è a rischio, ma soprattutto lo è il movimento dell'orologio.

dannydannny6
Messaggi: 467
Iscritto il: 31/01/2013, 15:59

Re: Pulitrice ad ultrasuoni qualcuno di voi la possiede?

Messaggio da dannydannny6 » 26/11/2016, 10:56

Grazie mille a tutti alla fine prenderò la flueron 3l in acciaio! Appena arriva vi farò sapere le mie impressioni! :-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi