Messaggio
da zampa » 12/08/2016, 10:33
Non proprio:
nelle Salomon XA le stringhe son sostituite da un ''cordino'' in tessuto fine e resistente, e lo fermi con un cursore in plastica come quelli usati sui laccetti delle torce e degli zaini;
il sistema Boa è invece composto da uno o più rotori si quali è avvolto un cavetto in materiale plastico o con rivestimento in treccia metallica, che con la rotazione del rotore stesso ne permette la regolazione.
Si tratta di un sistema molto utilizzato su calzature tecniche sportive, in particolar modo scarpe da ciclismo e/o scarponi da snowboard, in quanto permette una regolazione fine e rapida della tensione; tuttavia su scarpe da escursionismo e trekking io personalmente preferirei non averlo in quanto è di gran lunga più semplice sostituire un laccio rotto con un pezzo di paracord o altro cordino di recupero, rispetto al doversi portare un Boa di ricambio, sempre che non risulti danneggiato il supporto dello stesso, a quel punto butti la scarpa.
Se vuoi più info puoi guardare la pagina ufficiale al sito boa tecnology.