Come da titolo, vorrei comprare una cassa-radio
Avevo già questa
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00CKKXHO ... ref=plSrch
Che poi mi ha abbandonato...
Cerco qualcosa con qualità costruttiva e suono migliore.
Spesa max una ventina di euro (da una veloce ricerca, ho notato che a questo prezzo vi sono cose interessanti)
Non mi interessa Bluetooth,sd e cose varie, basta la radio, la batteria, ed ovviamente l'ingresso aux.
Piuttosto che mille ingressi (sd,usb,ecc) ne farei a meno per un prodotto qualitativamente superiore...
Grazie dei consigli
Edit
magari marchi Non proprio da cineseria, altrimenti, cambia solo l'involucro ma la robaccia (perché la mia l'ho smontata) all'interno è la stessa
[Consiglio] cassa a batteria
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: R: [Consiglio] cassa a batteria
Ragazzi, nada?
Cercando,ne ho trovata una della "JBL" sui 25€, come la vedete?
Solo che non ha radio,a me interessava...
Cercando,ne ho trovata una della "JBL" sui 25€, come la vedete?
Solo che non ha radio,a me interessava...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: [Consiglio] cassa a batteria
Ciao Romeo, una misura su cui puoi valutare la qualità del suono è la gamma di frequenze. Più sono ampie più il suono è "bello".
Di solito, anche quelle piccine ed economiche non hanno problemi sugli acuti, l'ampiezza sui bassi invece, sugli altoparlanti piccoli è difficile, ad esempio un subwoofer (con coni da 10/15") arriva a frequenze al di sotto dei 30 hertz. Una buona cassa bluetooth della Bose ci si può avvicinare ma costa 200 euro. Tu guarda la gamma di frequenza nella scheda tecnica, diciamo che sotto i 100 hertz hai già dei bassi decenti (parliamo di casse portatili). C'è da valutare anche il volume (watt).
Di solito, anche quelle piccine ed economiche non hanno problemi sugli acuti, l'ampiezza sui bassi invece, sugli altoparlanti piccoli è difficile, ad esempio un subwoofer (con coni da 10/15") arriva a frequenze al di sotto dei 30 hertz. Una buona cassa bluetooth della Bose ci si può avvicinare ma costa 200 euro. Tu guarda la gamma di frequenza nella scheda tecnica, diciamo che sotto i 100 hertz hai già dei bassi decenti (parliamo di casse portatili). C'è da valutare anche il volume (watt).
⌛🏚️🕯️
- panda
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
- Località: Abruzzo
Re: [Consiglio] cassa a batteria
Prodotti ottimi i JBL vai tranquillo.
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: R: [Consiglio] cassa a batteria
Grazie ragazzi, alla fine ho acquistato la jbl go...
Ben fatta e suono pulito.
Non potentissima ( ma sapevo essere solo 3W) e connessione Bluetooth comoda e facile da configurare.
Unica pecca, come tutte quelle senza display,è che non sai a che punto sei con il volume.
Da 1 a 10 , per la categoria,diciamo...7...
Ben fatta e suono pulito.
Non potentissima ( ma sapevo essere solo 3W) e connessione Bluetooth comoda e facile da configurare.
Unica pecca, come tutte quelle senza display,è che non sai a che punto sei con il volume.
Da 1 a 10 , per la categoria,diciamo...7...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino