Pagina 1 di 1

Consiglio acquisto Dremel

Inviato: 04/05/2016, 0:01
da Torch65
Chiedo a voi perché sicuramente in molti lo possedete.
UTILIZZO: sarà usato pochissimo, per velocizzare piccole operazioni che adesso svolgo a mano.
UTILIZZO 2: limare, lucidare Pill di torce e modding in generale.

COSTO: 80 euro per un kit. 50 euro per il solo utensile.

Pur non avendo esperienza in merito ho subito scartato il piccolo Dremel 200 per via delle due velocità fisse.
In pratica sono quasi sicuro che per prestazioni e maneggevolezza il 3000 sia il migliore per me.

Su Amazon lo trovo con 15 accessori a euro 49,50
http://www.amazon.it/DREMEL-3000-15-Mul ... remel+3000

Oppure con 5 accessori a euro 47,42
http://www.amazon.it/Dremel-DREMEL-3000 ... remel+3000

Oppure il 3000JS a 75,74 euro
http://www.amazon.it/Dremel-F0133000JS- ... remel+3000

Oppure il 3000JD a 69,99
http://www.amazon.it/Dremel-3000JD-3000 ... mel+3000jd

Non capisco la differenza tra kit 3000 JS e JD ??? L'albero flessibile è il medesimo "225" ???

Ad esempio per smerigliare delle filettature di un Pill fino ad una certa altezza è fondamentale il seguente attrezzo? http://www.amazon.it/Dremel-Supporto-In ... l+3000+576

Eviterei attrezzi inutili, quindi chiedo un parere spassionato da chi lo utilizza da tempo.
L'albero flessibile è importante per aumentare la maneggevolezza e precisione?

Grazie per i suggerimenti! :ok:

Re: Consiglio acquisto Dremel

Inviato: 04/05/2016, 1:14
da SingWolf
Il JS credo sia l'ultima versione del kit, l'utensile dovrebbe essere lo stesso.
Solo che quel supporto per riporlo è una figata :14:

Io per limare il pill uso soltanto il mandrino con carta vetrata, si riesce tranquillamente a mano libera :ok:

negli anni sono passato da un 400D (bruciato) ad un 3000 (bruciato) infine mi sono concesso il 4000 :anim_32:

Re: Consiglio acquisto Dremel

Inviato: 04/05/2016, 1:16
da SingWolf
Ps: gli alberi li ho trovati uguali sin dal primo acquisto

Re: Consiglio acquisto Dremel

Inviato: 05/05/2016, 8:10
da Patch
Per quel poco che devi fare Torch non spenderei molto. Da Leroy Marlin ci sono delle versioni economiche intorno ai 30 euro con tutti gli accessori.

Re: Consiglio acquisto Dremel

Inviato: 05/05/2016, 14:33
da Torch65
Grazie ad entrambi.

Per adesso avrei selezionato questi:
http://www.amazon.it/Dremel-DREMEL-3000 ... remel+3000
http://www.amazon.it/Dremel-Cilindri-Ab ... dremel+432
In questo modo con 50 euro esatti avrei quello che mi può servire realmente.
Un dubbio: il Dremel 3000 1/5 del link Amazon non l'ha comprato ancora nessuno? Non vedo recensioni. Purtroppo di Amazon non ne capisco molto.
Secondo dubbio: mi confermate che acquistando anche i cilindri abrasivi da altro venditore sarebbero inclusi nella spedizione del Dremel gratuita?

L'alberino flessibile non credo mi serva se non per lo sfizio di provare ad incidere qualcosa ma a quel punto invece dell'alberino a 30 euro comprerei l'incisore Dremel a 25 euro! http://www.amazon.it/Incisore-Utensile- ... dremel+290

Patch hai ragione, il mio uso è limitato ma preferisco spendere 20 euro in più che rischiare di buttarne via 30 euro oggi più 50 euro domani per prendere il Dremel.

Re: Consiglio acquisto Dremel

Inviato: 05/05/2016, 22:04
da AntoLed
La differenza notevole fra il dremel e quelli di marca sconosciuta sono gli utensili che ci monti sopra...
quelli del dremel sono di ottima fattura quelli OM... lasciamo stare!

Ho la versione 4000 con albero flessibile, (preso in offerta a 85€)
l'albero lo usato solo 1 volta; quindi ne puoi fare a meno;

Lo stressato su alcuni applicazioni, e si è sempre comportato bene, è importante non farlo riscaldare tanto;

Quello del link 3000 1/5 vai tranquillo è spedito da Amazon, quindi puoi prenderlo.
Ho fatto una simulazione e se prendi quei cilindri ti arrivano nella stessa spedizione allo stesso prezzo.

Anche questo:
http://www.amazon.it/Dremel-flessibile- ... 000-1%2F25

L'incisore è completamente diverso, attento! è un mini martello pneumatico che effettua microvibrazioni senza ruotare !
l'estenzione dell'albero del dremel ruota e stop, ti agevola solamente negli spazzi stretti.

Valuta fortemente la marca Proxxon ; secondo me li andiamo ancora oltre come qualità; ma forse anche di prezzo...
cerca info anche in rete.

Re: Consiglio acquisto Dremel

Inviato: 05/05/2016, 23:26
da Torch65
Grazie Antonino, in effetti avevo intercettato quello 1/25 da te segnalato.
Conviene per numero di accessori, non tanto per l'alberino flessibile quanto per la fresa 191 che ho visto essere rara anche su Amazon ed eBay.

Il fatto è che mi sono fissato (non so se a torto o ragione) con il supporto 576: http://www.amazon.it/Dremel-Supporto-In ... l+3000+576
Dall'alto della mia ignoranza dremiliana penso che senza sia difficile limare componenti di una torcia senza un fermo che non vada oltre. Nelle filettature di Pill e interne alla testa tanto per fare un esempio.

Gli utensili Proxxon li ha in una vetrinetta un bruco della mia zona. Si vede che sono attrezzi professionali, ma per l'uso che ne farei io mi fermo alla commerciale ma buona Dremel.

Re: Consiglio acquisto Dremel

Inviato: 06/05/2016, 9:09
da lorindol
C'è un offerta al lidl