STAMPA 3D

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

STAMPA 3D

Messaggio da AntoLed » 16/05/2015, 1:45

Discutiamone ;)

Se tutto va bene, dovrei riuscire ad assemblare la mia stampante 3d, fra circa 20 giorni :14:

Ho già preparato, per far delle prove, un holder EDC mono 18650 CPF ITALIA


Per chi vuole provare, o ha bisogno di una stampa 3d, consiglio questo sito: (lo usato con successo)

https://www.3dhubs.com/

Sono centinaia di utenti,che offrono il servizio di stampa con la propia stampante
si possono cercare come localizzazione.

Ho già diverse idee per la testa ;)

A presto...
Ultima modifica di AntoLed il 17/03/2016, 4:47, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: STAMPA 3D

Messaggio da P.P. » 18/05/2015, 8:40


Grande Anto !
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da AntoLed » 04/06/2015, 0:35

Magari l'argomento non ha destato troppo interesse, quindi io vi metterò tanta curiosità.

Qui una bozza non definitiva di un aggeggio Cpf_Italia :14: :LaughOutLoud:
ovviamento non vi svelerò cosè :incomprensione:

Spero a giorni di ricevere e montare la stampante e se i risultati lo permettono di iniziare a giocare!
2015-06-04_002918.jpg
Ovviamente, con chi è ferrato con il disegno 3d; può cimentarsi
a disegnare qualcosa per il nostro mondo torciofilo!

per i neofiti, consiglio il sito thinkercad : https://www.tinkercad.com/

lo usano perfino i bambini!

P.P. mi aspetto qualcosa da te!

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da AntoLed » 25/06/2015, 19:17

Intanto con l'utente Cicciop stiamo effettuando uno scambio di file, per la creazione di un supporto
torcia per bici.

Qui un video di rendering effettuato per la versione V2 del holder,di cui si parlava inizialmente.
scusate se non ho badato al verso :LaughOutLoud:



Ne ho stampato 1, ma ho sbagliato sulla generazione dei supporti di stampa, e si è imbarcato
il materiale, adesso riprovo a stamparne un altro.

Dovrò migliorare probabilmente la ritenzione della batteria,
quella che si vede in video, non capisco perchè mi viene eliminata
durante il processo fino ad arrivare alla stampa. :ok:

Aggiornamenti sempre su questo topic!

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: STAMPA 3D

Messaggio da cicciop » 25/06/2015, 22:00

non mi fa vedere il video, dice che è privato...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: STAMPA 3D

Messaggio da P.P. » 26/06/2015, 8:12

Grande Anto ! :ok:


P.S. : anche a me il video non si apre :o .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da AntoLed » 27/06/2015, 4:56

Dovrebbe essere apposto adesso!

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: STAMPA 3D

Messaggio da cyberescudo » 27/06/2015, 10:00

Complimenti Antonino!
Con la stampa 3D si potrebbero creare anche clip per torce che ne sono sprovviste

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: STAMPA 3D

Messaggio da P.P. » 29/06/2015, 8:01

Belle realizzazioni :hicri:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da AntoLed » 05/07/2015, 19:14

Ultimamente sono molto latitante, e giusto però aggiornare il post ;)

dopo vari consulti, aver un pò capito il materiale di stampa e le sue propietà,
ho disegnato e stampato il prototipo di quello che dovrebbe essere la "base" del supporto per bike!

Qui dei rendering:

Immagine

Immagine

Immagine

Intanto ringrazio Cicciop per avermi mandato il cad con il suo progetto, ma visto le propietà del PLA sarebbe stato "delicato".

La base è quello di aver un supporto "semplice", che sia stabile e permette almeno la regolazione in verticale della torcia,
per la regolazione del fascio "alto-basso"

Inoltre ho pensato che qualcuno vorrebbe poter modificare anche la regolazione orizzontale destra-sinistra, anche perchè
se il supporto andrà fissato vicino la "manopola" secondo me vista la sagomatura di varia natura degli steli, si potrebbe aver la necessità
di aggiustare di pochi gradi il fascio verso il centro! ma questo non deve compromettere la stabilità del supporto!

Inoltre devo ringraziare anche Budda e Zampa, per i loro contributi e idee nel progetto ;) :anim_32:

Qui altre foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Considerazioni:

Il supporto che tiene la torcia risulta ben dimensionato a livello di spessori, tranne le 2 boccole forate, che lo ho disegnate troppo misere
quindi se si opta per il fissaggio con cinghia vanno eliminati e creato un supporto superiore di "guida"

Devo sistemare il foro dei 2 blocchi che vanno a stringere lo stelo, adesso troppo grande.

Devo rivedere il sistema di blocco, credo opterò per viti M3, leggere e comunque robuste per il loro compito.

La regolazione "verticale-orizzontale" dovrà avvenire solo con 1 bullone M3, ma dovrò sistemare meglio gli spazi.

Posso dire che il sistema di regolazione in orizzontale, sembra sia valido nel funzionamento!

inoltre, utilizzando una frontale a "L" basta girare di 90° il supporto ed è tutto funzionante!

Dite la vostra!!

Rispondi