Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
-
TommyDef
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: 10/02/2014, 10:07
Messaggio
da TommyDef » 30/10/2016, 23:21
Oh, non son mica stato io a dire che con solo una cartina, una bussola e una matita ci mettevo 3 minuti
un po' come se io dicessi che con una tanica di benzina, attraverso l'italia in un giorno

-
Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Messaggio
da Alien » 31/10/2016, 9:21
Ora che tutto è chiarito la chiudiamo qui.
inviato dal mio Millennium Falcon utilizzando Tapatalk
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
-
lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Messaggio
da lock » 11/11/2016, 12:08
giova80 ha scritto:TommyDef ha scritto:Bhe no, direi che ti fermano mentre la porti o la utilizzi. Altre modalità non so' cosa intendi.
Sò che possono rintracciarti mentre trasmetti, e trovare la tua posizione, ma per fare un lavoro del genere devono avere dei validi motivi, tipo che disturbi su frequenze dove non dovresti
Da ignorante nella materia, per me altre modalità vuol dire qualsiasi cosa...non so se vengono appunto usati meccanismi di intercettazione come per i telefoni cellulari. O se magari durante la trasmissione vengano inviati dei dati univoci in grado di risalire al dispositivo (es numero di serie....).
In poche parole, mi chiedevo se fossero così "banali" i controlli e se comportassero necessariamente l'incontro faccia a faccia del "controllore".
In caso affermativo se uno utilizzasse i dispositivi in zone poco frequentate sarebbe più difficile scoprire eventuali irregolarità.
lock ha scritto: Si si...difatti molto a breve il patentino...
Bravo! Perché in caso di irregolarità pare che siano dolori.
Salve a tutti...riprendo la discussione per quanto riguarda l argomento patentino.
Sono stato pochi giorni fa al Mise : dopo aver appurato che grazie alla laurea in ing delle tlc ho diritto all esonero dell esame per radioamatori (quindi nn dovró sostenerlo )... semplicemente con due marche da bollo , due fototessere ( una certificata direttamente lì al ministero) copia del titolo di studio certificato e copia dei documenti di identitá, ho potuto procedere alla richiesta del patentino....tempi di attesa : una settimana .... Dopo procederò alla richiesta del nominativo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
few218
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Messaggio
da few218 » 11/11/2016, 12:56
auguri

-
zampa
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
- Località: Milano
Messaggio
da zampa » 14/11/2016, 20:43
E dopo patente e nominativo manca solo l'autorizzazione!
Un passo per volta e fai tutto

-
lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Messaggio
da lock » 20/11/2016, 9:02
zampa ha scritto:E dopo patente e nominativo manca solo l'autorizzazione!
Un passo per volta e fai tutto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Messaggio
da lock » 02/12/2016, 12:02
Patente appena presa!!!
Ho gia inoltrato la raccomandata al Ministero di Roma con la richiesta del nominativo.
Dopodiché al rilascio del nominativo come ultimo passaggio non rimane che la richiesta dell'autorizzazione generale radioamatori.
A titolo informativo: Ogni modulo che ho compilato finora ha richiesto una marca da bollo...in totale sono 4 marche da 16 euro

.
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 02/12/2016, 13:23
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
panda
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
- Località: Abruzzo
Messaggio
da panda » 02/12/2016, 15:59
-
dolmen
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 07/10/2013, 22:58
- Località: Trieste
Messaggio
da dolmen » 11/12/2016, 23:29
73
LA MIA VARIEGATA COLLEZIONE: LED Lenser V2 - LED Lenser P7 - Fenix Tk41 - Fenix MC10 - Fenix PD30 - Fenix - LD10 - SPARK SD52NW - SPARK SD73 CW- SPARK SG5 NW - XTAR H1 - JETBeam SRA 40 - EAGTAC GX25A3 - ThruNite Ti 2 - FOURSEVENS Preon P0