Auto d'epoca

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Auto d'epoca

Messaggio da bloodinthedark » 21/11/2015, 12:56

Hombregti ha scritto:Io ho avuto una fiat campagnola ar 76 civile...restaurata e poi venduta...
Ora sto inseguendo una chevrolet el camino.....
puo' interessare ?? :D

Immagine

Immagine
al lavoro....

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Auto d'epoca

Messaggio da bloodinthedark » 21/11/2015, 13:03

wonwuster ha scritto:Io sono appassionato di muscle car americane, preferite Gran torino Ford Mustang e la Pontiac GTO. Chissà se riuscirò mai a prenderle :)
nel compenso mi consolo con le mie vespe x ora :)
1949 bacchetta.. con motore di scorta originale v12m Immagine

1957 faro basso, ma guaine!
1961 vbb1
1968 50cc
1974 50 special

se dovessero servirti ricambi , contattami pure. ne ho davvero moltissimi...
qui sotto il mio ultimo restauro della mia vbb1 1961
mi mancava da finire la sella e i gommini pedane!

Immagine

Immagine
al lavoro....

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Auto d'epoca

Messaggio da bloodinthedark » 21/11/2015, 17:37

Grazie won... c'e' sempre da lavorare molto ..ma sono soddisfazioni... ;)
sono anni e anni di ''accumuli'' e ce ne sono poche in giro di garage come questo, se pensi che e' solo tanta passione privata e quindi niente ''professione'' niente guadagno!
ci sono officine professionali molto meno attrezzate :D ma anche in questo caso predomina la :scimmia:
al lavoro....

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Auto d'epoca

Messaggio da Hombregti » 22/11/2015, 22:19

bloodinthedark ha scritto:
Hombregti ha scritto:Io ho avuto una fiat campagnola ar 76 civile...restaurata e poi venduta...
Ora sto inseguendo una chevrolet el camino.....
puo' interessare ?? :D

Immagine

Immagine
È la tua? Prima serie?
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Auto d'epoca

Messaggio da P.P. » 23/11/2015, 16:38


@
bloodinthedark : complimenti per i mezzi, da sbavo 8-) 8-) 8-) . La tua Buggy è
una Automirage Mirage di Bologna - prima serie -, super modificata :segreto: ,
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Auto d'epoca

Messaggio da bloodinthedark » 24/11/2015, 10:54

@P.P. :ok: ci sei andato vicino... :D e' un Autozodiaco! ;)
ricordi questa ?
Immagine

Immagine

Immagine
al lavoro....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Auto d'epoca

Messaggio da P.P. » 24/11/2015, 11:22


I
migliori complimenti, bravissimo e davvero competente in materia Old School :segreto: .

bloodinthedark ha scritto:@P.P. :ok: ci sei andato vicino... :D e' un Autozodiaco! ;)
Eh Eh eh... non voglio contraddirti, ma quella scocca è una Mirage al 100% ;) ; se sul
libretto trovassi " Autozodiaco " è perchè sovente i proprietari montavano scocche di
altro Marchio, dopo aver fatto un incidente. Circa un terzo delle Buggy presentano questa
cosa ( alcune foto dei raduni sotto ;) ). E' una Mirage per i seguenti particolari :
nasino prominente sul piccolo cofano copri filtro dell'aria, fianchi posteriori tondi e non
squadrati propri ai modelli Deserter e Jumper della Autozodiaco, nervatura nera anteriore
sul musetto ( colorata in nero di solito in abbinamento alla scocca rossa ). Resta solo il dubbio
se un proprietario abbia curvato lui i fianchi posteriori... ma anche gli anteriori hanno angoli
propri alla Mirage ( non sono squadrati come sulle Autozodiaco ). Inoltre non essendoci la
piega-porta-targa sotto al musetto anteriore va da sè che Autozodiaco non può essere.
Dall'interno auto la cosa sarebbe più difficile da capire, dall'esterno meno.

Sul tuo modello mancano vari particolari che se vorrai posso nel caso recuperarti, chiaramente
originali, se li trovassi. Hai la capottina marcata RIRI , per caso ? Dalla punzonatura si va quasi
sul sicuro riconoscendo se il telaio è stato ripunzonato come " Autozodiaco " o " Mirage " : hai
delle stelline prima e dopo il nr. di telaio, appena sotto la panchetta posteriore ? Grazie per le
tue foto :ok: .


https://picasaweb.google.com/1171477367 ... tDuneBuggy

https://picasaweb.google.com/1171477367 ... eBuggy2011

https://picasaweb.google.com/1171477367 ... eBuggy2012

https://picasaweb.google.com/1171477367 ... enzano2010

https://picasaweb.google.com/1171477367 ... eelsII2011

https://picasaweb.google.com/1171477367 ... enzano2010


:segreto:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Auto d'epoca

Messaggio da bloodinthedark » 24/11/2015, 11:31

.
Ultima modifica di bloodinthedark il 14/02/2016, 18:13, modificato 1 volta in totale.
al lavoro....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Auto d'epoca

Messaggio da P.P. » 24/12/2015, 11:44


C
ome già saprete per l'anno 2016 entro i 29 anni d'anzianità dei veicoli storici si pagherà
il bollo " più salato ", rispetto al passato ; qui sotto un articolo :


:arrow: http://www.firenzepost.it/2015/12/21/bo ... nazionale/




Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Auto d'epoca

Messaggio da bloodinthedark » 24/12/2015, 13:50

Sono cosi contento di pagare 12 bolli più salati rispetto a prima!!! :evil: :evil: :evil:
L Italia va a rotoli!!
al lavoro....

Rispondi