STAMPA 3D

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da AntoLed » 12/08/2015, 0:26

Budda ha scritto:oppure si prende una molla di queste e la si incolla con una goccia di colla sotto al tappo
Immagine
Secondo me, anche se la cella è libera di ruotare e quindi andare anche su e giù,
non ci sarà nessun problema visto la tipologia di materiale!
Credo che non si sentirà nessun rumore di sorta!

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da AntoLed » 12/08/2015, 0:33

qui un video del materiale:


Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: STAMPA 3D

Messaggio da Torch65 » 12/08/2015, 12:44

Antonino le differenze sono minime perché sono tutti TPE. TPE-U, TPE-E, TPE-S, ecc...
Per semplificazione perdono la "E" in comune e diventano TPU, TPE, TPO e via dicendo.
Le differenze dovrebbero essere marginali. Io ho notato leggerissime differenze di flessibilità e lucentezza.

Il "TPU" rispetto ad altri composti plastici è più facile ed economico da modellare, credo per questo motivo sia possibile l'impiego nella stampante 3D. Di contro non è del tutto immune agli agenti chimici, perciò come personalmente rilevato "assorbe" e si macchia nei colori chiari.

Sono sicuro che verrà fuori un bel progetto. Non mi preoccupo dei filetti, resistenza ed usabilità, tutte cose possibilissime per questo materiale!

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da AntoLed » 27/08/2015, 23:43

Non sono scomparso! :LaughOutLoud:

Allora, ho continuato a fare modifiche al porta18650 ! sia al corpo che al tappo
siamo a un buon punto!

Devo ringraziare Budda per le molte riflessioni e modifiche che mi ha fatto effettuare! (onestamente mi ha stancato :torciata: )

Ho dovuto rivedere diversi particolari, disegnando pensando alla produzione in stampa, dove bisogna
tenere in considerazioni diversi fattori.

Al momento ho eliminato la scritta sul tappo, la inserirò nel corpo batteria, anche qui per il discorso
di stampa;

Ho modificato i fori per un presunto lacciolo o anello, che adesso sono 2 (Budda, non lo cambio più! :torciata: )

Abbiamo ridotto il peso, e reso più pocket.

L'ultima versione stampata in TPU si è resa impermeabile senza problemi!! ;) :anim_19:

Immagine

Immagine


Al momento non c'è neppure lo slot per la fiala di trizio, che farò quando ho la fiala a casa e posso fare delle prove.

Una versione simile la sto portando dietro, vediamo come va! ;)

Ho stampato diverse versioni, giustamente risparmiando il TPU, avevo un PLAecoflex che ha percentuali di gomma,
e lo usato, ma onestamente il TPU è veramente stupendo! ;)

Ciau!

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da Budda » 27/08/2015, 23:57

Ma pensa un po': io gli rompo le palle, lui disegna, stampa e pure ringrazia! :torciata:
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: STAMPA 3D

Messaggio da zampa » 28/08/2015, 0:01

:stralol: :stralol: :stralol:

gavino suffiolo
Messaggi: 93
Iscritto il: 24/07/2015, 15:12

Re: STAMPA 3D

Messaggio da gavino suffiolo » 28/08/2015, 7:52

Complimenti! :blink7: bel lavoro!!! :anim_19:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: STAMPA 3D

Messaggio da P.P. » 28/08/2015, 11:35

Braviiiii !!! :anim_32:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
lektor
Messaggi: 461
Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
Località: Roma

Re: STAMPA 3D

Messaggio da lektor » 28/08/2015, 17:46

Bel progetto, complimenti meritati.
Seguo con interesse.

Avatar utente
mikid
Messaggi: 491
Iscritto il: 20/11/2011, 13:41
Località: Imperia

Re: STAMPA 3D

Messaggio da mikid » 28/08/2015, 18:02

Bel lavoro!! :ok:

Rispondi