STAMPA 3D

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da AntoLed » 07/08/2015, 9:07

Grazie mille caro!
La pensiamo uguale! Questo materiale è veramente interessante! Lo preso per provare, vista la sua proprietà e comunque la difficoltà a stampare con esso rispetto gli altri filamenti, essendo il filo molto flessibile, la parte che spinge per estruderlo e fonderlo in successione, tende a non riuscire nel suo compito. Ma dopo diversi accorgimenti, ho raggiunto un setup che mi permette di riuscirci!

L'unico neo a questo punto rispetto gli altri materiali, è la velocità di stampa, che se alzata aumenta la velocità di estrusione, con rischio di perdere il filo, ma al momento stampo a 20mm/s e di normale vado a circa 60, quindi ancora va bene,

L'unico problema rispetto gli altri, è il prezzo, una bobina di TPU da 250gr costa circa 20€ mentre abs o pla 1kg circa 25_30€.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: STAMPA 3D

Messaggio da Torch65 » 08/08/2015, 12:50

Con 250g di TPU (20 euro) quanti contenitori 1x18650 si riescono a produrre?
Se riesci a mettere appunto un articolo perfetto con il logo CPF Italia puoi pensare ad una mini/maxi produzione per il forum. Chiaramente se ne hai piacere e come minimo nel calcolo dell'importo ti devono uscire una discreta quantità di contenitori per te oltre all'usura della 3D.

gavino suffiolo
Messaggi: 93
Iscritto il: 24/07/2015, 15:12

Re: STAMPA 3D

Messaggio da gavino suffiolo » 08/08/2015, 20:07

Questa idea di fare i contenitori per le 18650 con la scritta CPF mi sembra una cosa straordinaria! :blink7:

Intanto, anch'io mi sono messo a lavorare al mio prototipo. :)
Allegati
cpf.JPG

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da AntoLed » 09/08/2015, 0:31

Torch65 ha scritto:Con 250g di TPU (20 euro) quanti contenitori 1x18650 si riescono a produrre?
Se riesci a mettere appunto un articolo perfetto con il logo CPF Italia puoi pensare ad una mini/maxi produzione per il forum. Chiaramente se ne hai piacere e come minimo nel calcolo dell'importo ti devono uscire una discreta quantità di contenitori per te oltre all'usura della 3D.

Credo circa 8 contenitori, calcolando il poco materiale di scarto.
Sicuramente posso effettuare una mini produzione per il forum, sicuramente il piacere è sempre tanto :ok:
Anche il prezzo, non sarebbe altissimo.

Spero di raggiungere un buon design, e bloccare la versione. :mrgreen:

Direi che ho trovato anche il beta tester! chi miglior intenditore di TPU se non tu? :LaughOutLoud:

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da AntoLed » 09/08/2015, 0:51

gavino suffiolo ha scritto:Questa idea di fare i contenitori per le 18650 con la scritta CPF mi sembra una cosa straordinaria! :blink7:

Intanto, anch'io mi sono messo a lavorare al mio prototipo. :)
Grazie!

Mi piace molto il tuo prototipo!
ne ho visto qualcuno simile in rete, ma per iniziare ho pensato al 1x18650 ;)
anche perchè le ore di stampa salgono parecchio.

Noto che sicuramente disegni al CAD meglio di me :anim_32:
io sono solo appassionato autodidatta,

Al momento utilizzo con buon successo Autodesk Fusion 360

se ne hai piacere, potrei esportare il file in .svg così dai una controllata

Trovavo qualche problema, nella generazione del filetto nel tappo;

Forse ho anche capito dove nasce il problema;

Devo ristampare i pezzi di prova e riprovare! potrebbe essere anche un problema di tolleranze
o misure che ho sbagliato!

Proverò ad effettuare le modifiche, e vediamo di migliorare!

Intanto per la scritta, si aspettano suggerimenti!!!
2015-08-09_004804.jpg

gavino suffiolo
Messaggi: 93
Iscritto il: 24/07/2015, 15:12

Re: STAMPA 3D

Messaggio da gavino suffiolo » 09/08/2015, 1:14

antoninodattola ha scritto:
gavino suffiolo ha scritto:Questa idea di fare i contenitori per le 18650 con la scritta CPF mi sembra una cosa straordinaria! :blink7:

Intanto, anch'io mi sono messo a lavorare al mio prototipo. :)
Grazie!

Mi piace molto il tuo prototipo!
ne ho visto qualcuno simile in rete, ma per iniziare ho pensato al 1x18650 ;)
anche perchè le ore di stampa salgono parecchio.

Noto che sicuramente disegni al CAD meglio di me :anim_32:
io sono solo appassionato autodidatta,

Al momento utilizzo con buon successo Autodesk Fusion 360

se ne hai piacere, potrei esportare il file in .svg così dai una controllata

Trovavo qualche problema, nella generazione del filetto nel tappo;

Forse ho anche capito dove nasce il problema;

Devo ristampare i pezzi di prova e riprovare! potrebbe essere anche un problema di tolleranze
o misure che ho sbagliato!

Proverò ad effettuare le modifiche, e vediamo di migliorare!

Intanto per la scritta, si aspettano suggerimenti!!!
2015-08-09_004804.jpg

Di professione disegno in 3d tutto il giorno tutti i giorni! :)
Se ti servisse un consiglio o un'analisi 3d sono qui! :ok:

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da AntoLed » 11/08/2015, 19:00

Rieccomi qui con qualche piccola modifica, sempre se agli amici del forum piace!

Immagine

Immagine

Immagine


Non badate al colore, e solo per far più chiaro il rendering.

La scritta al momento è impressa nel tappo, mi sembra per 3 mm volendo si potrebbe riempire
di polvere GITD ;)
Unico neo potrebbero essere i triangoli interni alle lettere "A" che durante la stampa potrebbero venire male,
si potrebbero eliminare velocemente.

Al centro c'è un incavo delle dimensioni 3x24 ~ per poter inserire volendo una fiala di trizio
che si trova su banggood:

http://www.banggood.com/3x22_5mm-Trit-V ... 33243.html

quando torno dalle ferie, proverò a stampare il prototipo e apportare le modifiche opportune.
Se avete idee proponete!

:anim_19: :lovecpfi:

gavino suffiolo
Messaggi: 93
Iscritto il: 24/07/2015, 15:12

Re: STAMPA 3D

Messaggio da gavino suffiolo » 11/08/2015, 19:11

La fiala verde è una idea fantastica, da un tocco di design in più! :mrgreen:

Due consigli:

- la scritta -> bisogna far attenzione perché CPF Italia è un altro sito.

- il filetto -> sarebbe meglio smussare l'invito, + - 2 mm, per rendere più facile l'avvitamento del tappo.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da Budda » 11/08/2015, 19:25

per risparmiare materiale si potrebbe diminuire l'altezza del tappo, rimuovendo il foro e abbassando tutto di conseguenza.
Se lo si vuole appendere si può creare un punto per agganciare uno splitring
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da AntoLed » 11/08/2015, 20:10

gavino suffiolo ha scritto:La fiala verde è una idea fantastica, da un tocco di design in più! :mrgreen:

Due consigli:

- la scritta -> bisogna far attenzione perché CPF Italia è un altro sito.

- il filetto -> sarebbe meglio smussare l'invito, + - 2 mm, per rendere più facile l'avvitamento del tappo.
Per la scritta, più di tanto non mi preoccuperei che esista un altro sito , non verrà prodotto per la massa
e mi sembra producono abbigliamento, non vedo interferenze :mrgreen:

Per il filetto, proverò il tuo consiglio, immagino che tu indichi solo l'inizio del filetto

Budda ha scritto:per risparmiare materiale si potrebbe diminuire l'altezza del tappo, rimuovendo il foro e abbassando tutto di conseguenza.
Se lo si vuole appendere si può creare un punto per agganciare uno splitring


Oltre al risparmio del materiale, mi preoccupano le dimensioni che rispetto prima ovviamente sono cresciute.
ottima l'idea dello splitring! mi sa che apporterò anche questa modifica, a dirla tutta
il foro passante non mi ha mai convinto! :anim_32:

Altezza totale: ~81mm
Altezza utile per batteria:~68mm
Diametro batteria: ~19mm
Diametro esterno: ~27mm (esclusi i gradini di grip)

Ovviamente si può recuperare ancora qualcosina, sicuramente in altezza.
Per il diametro un pò meno, per aver una filettatura più robusta e velocemente scorrevole
ho adottato un filetto "grande" 24x2.5" quindi il diametro esterno posso restringerlo di poco.

Rispondi