Consiglio acquisto PC

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Consiglio acquisto PC

Messaggio da ladybug » 29/10/2013, 17:23

Budda ha scritto:buona l'idea del 2° meccanico per i backup
Non solo per i backup, sopratutto per le immagini di sistema e applicazioni. E' un discorso un po' "specialistico" ma per chi lavora con un PC può essere molto utile. Quando installi un aggiornamento pesante devi incrociare le dita... e se qualcosa va storto sono dolori, se hai fatto l'immagine del pc in un'ora al massimo sei di nuovo operativo al 100%.
Poi volendo spingersi ancora oltre, un "vero" backup dei dati deve essere fisicamente separato dal pc. Le soluzioni possono essere tante, dal semplice disco usb esterno a oggetti più complicati.
ah ah.. mi fermo qui se no questo post diventa una giungla infernale! :lol:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Consiglio acquisto PC

Messaggio da Budda » 29/10/2013, 23:52

il 2° meccanico di solito lo scollego ;)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Consiglio acquisto PC

Messaggio da Budda » 30/10/2013, 0:05

BASISCO ha scritto:Una buona configurazione è questa :

- Processore: Intel core i5 2500K, 3.3GHz. RAM: Corsair Vengeance 2x4Gb, 1866Mhz, CL9. Scheda Madre: AsRock P67 Extreme 4. Hard Disk Primario: Samsung 840 250GB. Hard Disk Secondario: Seagate DiamondMax 500Gb. Scheda Video: Sapphire Radeon HD6870 dual fan, OC edition (950Mhz). Alimentatore: XFX PRO 650W Core Edition. Impianto Audio: Kenwood Kit Cinema 9.1B. Monitor: Primario: Hyundai 22", FullHD, 5ms response time. Secondario: LG 32", FullHD. Mouse: CM Storm Sentinel Zero G con Roccat Sense Glacier Blu. Tastiera: Razer Lycosa Mirror Edition. Chassis: Cooler Master HAF 912 Plus con NESTEQ - fanmax 8

Questa dovrebbe essere la base .. " da svalutare l'acquisto degli accessori\ componenti audio .. :mrgreen: .."
ha senso la Lycosa che non ha il layout IT? visto che il tizio non deve giocare (scrivo su una Isku e un G9X, prima avevo una Valo, prima un Sidewinder X8 poi un TTesports Black) gli direi di puntare una logitech che preferisce insieme a un mouse di quelli con la tecnologia logitech che non ncessitano di tappetino e vanno anche sul vetro.

non è uno smanettone, un fan manager esterno (ho tolto 2 settimane fa un kaze server dal mio pc) alla scheda madre occupa spazio e basta. e poi ti viene la mania di organizzare i cavi e parti di sleeve e termorestingenti e ti volano via pomeriggi interi, per poi scoprire che hai un contatto che manca e andava meglio prima :lol:

l'haf 912 è un eccellente case (è quello che uso da 2 anni) ma è molto "aggressivo" e forse starei come consiglio "in bianco" su un prodotto più neutro, uno dei tanti Elite/Centurion o cambiando casa ci sono 10'000 opzioni "neutre" per chi non necessita di HAF o similari.
spenderei 30€ per principio visto che il processore (anche qui è il mio) merita un dissi più serio di quello stock.

il raid "non ha senso" con gli SSD: tra le parole che compongono l'acronimo c'è ECONOMICO, e nasceva per migliorare le performance di vecchi HD. oggi prendere 2x64 o 2x128 costa più di un singolo da 128 o 260. visto che qui non c'è necessita di adottare configurazioni "complesse" starei su un 840 da 250 (che oggi costa sui 150€) e il meccanico con dimensione a scelta, 500-1-2 Tb. se 150 per l'ssd son troppi va bene uno da 120 o da 90. dipende dalle esigenze, io sul mio ho tutte le mail (molti GB) sistema operativo e tutto il SW e ho un HD da 60giga. certo, uno da 120 o 250 mi farebbe comodo ma alla fine solo di musica riempirei tutto l'ssd quindi tanto vale usarlo solo per i programmi e i dati tenerli su un altro HD. Ma si tratta di esigenze personali.
Il backup bisogna vedere se lo sa fare e se si ricorda di farlo, altrimenti è un HD sprecato a prendere la polvere.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Consiglio acquisto PC

Messaggio da Budda » 30/10/2013, 0:10

ladybug ha scritto: Non solo per i backup, sopratutto per le immagini di sistema e applicazioni.
eh, se non le chiami backup come le chiami ? :mrgreen: :mrgreen:

non conto le ore salvate con le immagini o gli HD clonati... quando c'è un problema che necessita di più di un pomeriggio di lavoro, ripristino e via ogni pensiero :)

poi sì, basta staccare i cavi, o se proprio sei paranoico come me lo porti fuori dal pc dentro un box antistatico antiurto :)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Consiglio acquisto PC

Messaggio da ladybug » 30/10/2013, 8:21

Budda ha scritto:il raid "non ha senso" con gli SSD: tra le parole che compongono l'acronimo c'è ECONOMICO, e nasceva per migliorare le performance di vecchi HD
Nell'acronimo originale c'era "economico", ora no ;) .
Ci sono varie forme di RAID, a seconda di quello che ti serve ottenere. Nel caso specifico intendevo il mirroring (RAID1) che ti permette di lavorare anche in caso di rottura del disco, che è una delle parti più vulnerabili di un pc. Gli ssd non hanno parti in movimento e non sono delicati come gli hard disk... ma (per il momento) hanno una criticità: un numero massimo di cicli di scrittura oltre il quale ci possono essere problemi.
Comunque concordo che la combinazione di un ssd per sistema operativo + applicazioni e un hd capiente per i dati è una buona soluzione a livello economico e di prestazioni.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Consiglio acquisto PC

Messaggio da Budda » 30/10/2013, 11:15

a meno che non si metta a fare robe turche (anche il download di file con un sacco di parti lo faccio sempre sul meccanico) un utente normale non avrà problemi. anche se c'è un decadimento delle performance e c'è da fare il ripristino delle celle, l'utente trarrà comunque giovamento dalle velocità comunque maggiori imho.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Consiglio acquisto PC

Messaggio da Pomp92 » 30/10/2013, 12:36

Io per i dischi utilizzo una configurazione con cui mi trovo molto bene:
-SSD OCZ Vertex 4 120Gb (OS e programmi principali)
-HDD Samsung Spinpoint F1 500GB montato come "C:\ProgrammiBig\" per programmi pesanti e poco utilizzati, giochi e macchine virtuali
-HDD Samsung Spinpoint F1 500Gb montato come "C:\DataBig\" agganciato ai vari clud, per i download, temporanei file grossi, cartelle condivise con le macchine virtuali

Tutto questo dentro al case.
Poi ho due box esterni, un LianLi ex503 e un ex303.
Nel 503, sempre collegato via usb 3.0:
-2 x Seagate 7200.14 da 2TB in raid1 per dati vari
-2 x WD caviar green da 1TB in raid1 per dati vari

Nel 303, collegato solo all'occorrenza via USB
-1x Seagate 7200.14 2TB per backup array dati da 2TB
-1x Seagate 7200.14 2TB partizionato in 2 da 1TB. Una partizione per backup array dati da 1TB, l'altra per immagine dell'SSD e dei due dischi interni.
Questo box, il 303, lo collego circa una volta a settimana e lancio i backup/sync che in qualche ora fanno tutto quando. Poi lo scollego.

:twisted: un bel casino.. :)

Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: R: Consiglio acquisto PC

Messaggio da dasmond » 30/10/2013, 13:08

:shock: lavori alla NASA? :?

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Consiglio acquisto PC

Messaggio da Pomp92 » 30/10/2013, 13:26

No ma non butto e non voglio perdere niente :D

PS ovviamente non hai citato il nas, Buffalo Terastation Duo con due dischi da 2tb in raid 1 perche' e condiviso con il resto della famiglia. ;)

dannydannny6
Messaggi: 467
Iscritto il: 31/01/2013, 15:59

Re: Consiglio acquisto PC

Messaggio da dannydannny6 » 30/10/2013, 17:58

Per lavorare su autocad immagino ti serva un bel monitor...e quello fà ridurre di molti il budget a tua disposizione...per il resto direi che ti hanno già consigliato....anche se io dopo anni e anni di pc, assemblati e non, ho scelto di passare al mac e non lo rimpiango....ma per i tuoi bisogni direi che staresti troppo fuori budget....

Rispondi