Leds per fanali auto : ne avete ancora visti ?

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: R: Leds per fanali auto : ne avete ancora visti ?

Messaggio da P.P. » 28/10/2013, 15:57

Pomp92 ha scritto:(e ai due fogliettoni rosa abbondanti)
:mrgreen:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ledino
Messaggi: 224
Iscritto il: 11/05/2011, 14:29
Località: Perugia

Re: Leds per fanali auto : ne avete ancora visti ?

Messaggio da ledino » 04/11/2013, 13:33

Anche la nuova Peugeot 308 , fari full led optional,
penso che ha breve un po' tutte le auto che usciranno
o verranno aggiornate li proporranno è una questione di disponibilità da
parte dei produttori , anche perché più ne producono ,
meno costano (a loro), poi siccome fa fico noi consumatori paghiamo. :evil:

Immagine

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Leds per fanali auto : ne avete ancora visti ?

Messaggio da Torch65 » 04/11/2013, 21:10

ledino ha scritto:Anche la nuova Peugeot 308 , fari full led optional,
penso che ha breve un po' tutte le auto che usciranno
o verranno aggiornate li proporranno è una questione di disponibilità da
parte dei produttori , anche perché più ne producono ,
meno costano (a loro), poi siccome fa fico noi consumatori paghiamo. :evil:

Immagine
La 308 in allestimento Allure li ha di serie e sono optional per gli altri allestimenti ad eccezione della versione base.

Sono la normale evoluzione dei fari. Chiaramente siamo lontani dalla potenza degli xeno specie di quelli off market ma la resa cromatica potenzialmente è migliore, a patto di non fissarsi con il bianco freddo.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Leds per fanali auto : ne avete ancora visti ?

Messaggio da Budda » 04/11/2013, 21:44

abbagliano come gli xeno ?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Leds per fanali auto : ne avete ancora visti ?

Messaggio da Torch65 » 06/11/2013, 13:57

Budda ha scritto:abbagliano come gli xeno ?
Mi permetto di dare delle indicazioni semplicemente perché ero e forse sono interessato all'argomento.

In pratica il discorso va suddiviso in due tronconi: sistemi di serie e sistemi off market.

Riguardo gli xeno e full led di serie più o meno si equivalgono, almeno io ho visto quelli della Seat la sera ed oltre alla buona focalizzazione, come lumens non mi sembrava un passo avanti. Il vantaggio chiaramente sta nel consumo che dovrebbe attestarsi circa a 30/35W per gli xeno e soli 20/25W per i full led. Resta l'antipatico aspetto della tinta e resa cromatica, anche se di serie le tinte fredde la fanno da padrone, semplicemente perché fa moda.
Comunque non abbagliano minimamente perché gli xeno di serie sono montati in poliellissoidali e di serie hanno il controllo dinamico dell'altezza.

Per gli xeno off market il discorso è diverso, qui il divario di potenza a favore degli xeno è ABISSALE, in sostanza i kit led (CREE o Samsung) a mala pena riescono ad eguagliare la potenza delle alogene. Inoltre avendo un sistema di dissipazione con relativa ventolina dubito fortemente che in estate ed a motore bollente riescono ad assicurare la stessa potenza. Inoltre da esperienze riprese in rete "muoiono" dopo pochi mesi (massimo 6) penso proprio per il calore mal dissipato. Quelli Audi di serie utilizzano dissipatori grandi e credo in rame mentre gli off market si limitano ad un'estensione della lampadina che termina con una ventolina ridicola.

Situazione "abbagliamento altrui":
Di kit led off market non ne ho visti dal vivo ma non credo possano abbagliare se ben regolati proprio perché la potenza è pari, forse leggermente superiore ma leggermente inferiore a regime (ANSI :mrgreen: ) delle alogene di serie.
I kit xeno off market invece dipende da dove li si monta, in poliellissoidale non abbagliano perché semplicemente illuminano maggiormente l'aria prefissata, un po' come passare alla modalità alta di una torcia asferica. Al massimo si può essere sfortunati e la lunghezza della lampadina xeno (maggiore) proietti l'immagine di un suo componente (spesso il filamento esterno), anche qui proprio come una torcia asferica proietta l'immagine del led. Come possibile fastidio per gli altri resta l'assenza di serie del controllo elettronico dell'altezza fari. Di serie tale controllo alza o abbassa i fari secondo dei parametri precaricati in centralina: velocità, condizioni della strada, auto carica o scarica, ecc... in assenza di tale dispositivo un semplice sali/scendi spara 3000 lumens nello specchietto e quindi gli occhi di chi lo precede.
Il problema grave è montare gli xeno off market nelle parabole. Principalmente per due fattori, innanzitutto il raddoppio dei lumens prodotti ma soprattutto la non perfetta collimazione della lampada che è diversa dall'originale. In pratica che succede, vi sono auto con fari verticali che riescono ad attenuare il problema, per la serie ti abbagliano ma non ti uccidono. Altre invece (specie quelle con fari che si estendono anche in orizzontale verso il cofano) sparano una quantità di luce diffusa da accecare e paralizzare le povere vittime che hanno la sfortuna di incrociarli o precederli. Alcune non hanno neanche l'oscuratore ad esempio la Fiat G Punto... in pratica è una torcia xeno "a tiro libero".
Un piccolo aiuto a volte, ma sottolineo solo a volte è dato dallo scegliere le lampadine xeno "R" cioè con una banda oscurata rivolta in basso e dunque che riflette meno luce in alto oppure la "RC" che oltre alla striscia oscurante è anche più corta e dunque dovrebbe collimare come la lampada alogene. Ma ciò riesce solo in alcune auto perché ve ne sono alcune che andrebbero radiate ed i proprietari arrestati, oltre alla citata G Punto cito l'Alfa 147 ed un paio di versioni della Golf...

Per fortuna che i fighetti scelgono tinte assurde che stimo in circa 7000/10.000K, altrimenti il fenomeno sarebbe amplificato, visto che per gli xeno le luminosità sono invertite rispetto ai led che conosciamo, più sono freddi e meno luce fanno.

Un'ultima annotazione tecnica abbastanza demenziale, spesso le auto hanno sistemi che rilevano le lampade bruciate (canbus), dunque per non creare problemi tali sistemi off market utilizzano dei carichi resistivi che vanno a trasformare in calore il restante dell'assorbimento per arrivare ai 55W delle lampada alogena, morale della favola si vanifica il risparmio energetico sulla carta offerto dagli xeno e soprattutto dai led.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Leds per fanali auto : ne avete ancora visti ?

Messaggio da P.P. » 06/11/2013, 14:07


I
nteressantissima disamina.

Domandona da ignorant-man : sai dirmi più o meno quanti Lumens i fanali classici d'auto
( ad incandescenza ) posson dare ( circa ), rispetto ad un impianto con alogene, agli Xeno e
poi a led ? Grazie infinite ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Leds per fanali auto : ne avete ancora visti ?

Messaggio da Torch65 » 06/11/2013, 15:02

Mah, di preciso non lo so, il limite massimo per le H7 con omologazioni codice E1 E2 E3 dovrebbe essere 1725 lumens dichiarati a 55W di assorbimento sempre dichiarati. Ovviamente le differenze sono dovute al fatto che il 90% delle lampadine basiche non arriva minimamente a tali valori. Ecco perchè le "Philips Extreme Vision" (le mie attuali) e le Osram Limited Edition con contatti placcati in oro sono il massimo possibile con le lampade omologate.
Spoiler: show
Immagine
Immagine
A spanne direi che queste due stanno sui 1800 lumens contro i 1400 delle rispettive versioni basiche.
Per gli xeno di serie non credo si vada molto oltre i 2000, magari 2300 (sempre a spanne), la differenza su strada la fa la focalizzazione perfetta offerta dai poliellissoidali.

Per gli off market calcola che il kit con led Samsung dichiara 1800 lumens, dunque ciò già fa capire che siamo al di sotto delle migliori alogene.
Gli xeno off market??? E chi può dirlo... magari un kit penoso preso sulle bancarelle a 30 euro ne sprigiona 2000, 2500 come altri ben fatti 3.000 o 4.000! Tecnicamente c'è la centralina che deve fornire voltaggi spaventosi quindi specie con i kit economici va un poco a fortuna, o meglio... a sfortuna di chi ti incrocia! :lol:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Leds per fanali auto : ne avete ancora visti ?

Messaggio da P.P. » 06/11/2013, 16:11

Grazie Torch !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: Leds per fanali auto : ne avete ancora visti ?

Messaggio da alby26 » 06/11/2013, 16:36

ho avuto modo di vedere di persona quelli seat e devo dire che illuminano molto bene però a mio avviso perdono un po' di profondità gli abbaglianti , la resa cromatica era sui 6000k

Avatar utente
ledino
Messaggi: 224
Iscritto il: 11/05/2011, 14:29
Località: Perugia

Re: Leds per fanali auto : ne avete ancora visti ?

Messaggio da ledino » 06/11/2013, 22:17

Vorrei solo ricordare che i xeno after market sono assolutamente vietati dal ns. codice della strada che ne prevede
il montaggio solo in combinazione con il correttore di assetto e l'impianto lavafari.
Questo per la maggiore quantità di luce emessa rispetto alle alogene tradizionali
appunto per non "fulminare" le auto che si incrociano.
A ulteriore informazione e in deroga a quanto ho scritto ci sarebbe
anche da dire che sono da poco state omologate delle lampadine xeno con potenza ridotta
( mi pare sotto i 2000 lumen) e che quindi non necessitano dei dispositivi di cui sopra
in modo che le case posano proporre i xeno ad un prezzo più vantaggioso
vedi nuovo WV Maggiolino
Immagine
niente lavafari , ma non so se possono essere montate liberamente.

Rispondi