Usare lo smartphone come un luxmetro
- jonny89
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 12/08/2015, 22:38
Re: Usare lo smartphone come un luxmetro
Io per fare la misura ho steso il telefono a terra, stanza buia, metro da muratore per misurare 1 metro dal telefono e perpendicolare al suolo ho puntato la torcia per misurare i lux... i conti tornavano rispetto alla scheda tecnica della mia thrunite tn31
-
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 26/01/2015, 23:24
Re: Usare lo smartphone come un luxmetro
Ah ok ottimo!!! Allora cell a terra, accendo il sensore e misurando con un metro dal telefono punto la torcia sul cell a livello turbo, giusto?
- jonny89
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 12/08/2015, 22:38
Re: Usare lo smartphone come un luxmetro
Io con questa prova ho riscontrato il valore riportato dalla casa... provapicin ha scritto:Ah ok ottimo!!! Allora cell a terra, accendo il sensore e misurando con un metro dal telefono punto la torcia sul cell a livello turbo, giusto?

-
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 26/01/2015, 23:24
Re: Usare lo smartphone come un luxmetro
Perfetto grazie mille 

- julian
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
- Località: roma
Re: Usare lo smartphone come un luxmetro
Wow non sapevo dell' esistenza di questo menu.. comunque i valori del luxometro dell' app sono quasi identici a quelli nel menu segreto, quindi per praticità userò l'app...
Ultima modifica di julian il 08/03/2016, 11:42, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 26/01/2015, 23:24
- julian
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
- Località: roma
Re: Usare lo smartphone come un luxmetro
ho usato l'app da te consigliata sulla dqg tiny 4, le specifiche davano 8100 Lux/m e il sensore del mio cellulare, tramite l'app, ha riportato 8078 Lux/m, quindi posso dire che è molto precisa e valida, almeno nel mio caso!Hakyru ha scritto:Oltre alle due applicazioni android consigliate nell'articolo sopra,io ho provato anche questa applicazione nel mio samsung galaxy s3 ed ho fatto un confronto (ceiling bounce) con il luxmetro acquistato tempo fa da dealextreme,i valori sono più o meno gli stessi!!
-
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 26/01/2015, 23:24
Re: Usare lo smartphone come un luxmetro
Ho scaricato anche io quella app, ma come si usa x avere una misurazione giusta?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Usare lo smartphone come un luxmetro
Thread collegati :
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... tro#p40662
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... ro#p166763
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... one#p67394
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- julian
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
- Località: roma
Re: Usare lo smartphone come un luxmetro
Ragazzi è possibile che il sensore dello smart Phone si rovini dopo aver misurato torce con potenze troppo elevate? Tipo 200.000 lux/m ??? Perché dopo aver fatto questo test il luxometro non mi rileva più le frequenze intermedie...