STAMPA 3D

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da Budda » 05/07/2015, 19:37

VAI ANTO!
:anim_32:
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: STAMPA 3D

Messaggio da cicciop » 05/07/2015, 20:16

Grande!
Altro che i disegnini da bimbo che tu ho mandato!!!!

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: STAMPA 3D

Messaggio da zampa » 05/07/2015, 22:15

Al solo pensiero di fare dei rendering così ci avrei messo dei mesi, figuriamoci il resto!

Grande Anto sei tutti noi :mrgreen:

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da AntoLed » 05/07/2015, 22:30

:lovecpfi:

Grazie ragazzi! :anim_32:

Direi che le idee ci sono, ancora zoppico un pò lato software per il disegno, ma piano piano ci arriviamo... ;)

Avatar utente
balthazar
Messaggi: 132
Iscritto il: 19/11/2013, 19:10

Re: STAMPA 3D

Messaggio da balthazar » 06/07/2015, 10:03

Lavoro eccellente: i miei complimenti vivissimi.
Devo ammettere di non guardare spesso la parte bassa del "tabellone" (l'indice della pagina del Forum) e che quindi questo argomento era passato del tutto inosservato.
L'dea del supporto torcia da bicicletta è fantastica e vedo che è già ad un buon livello di realizzazione. Spero che i progetti vadano avanti e che poi Antoninodattola trovi il tempo per "stampare" tutti gli esemplari che gli verranno richiesti (pagando il dovuto, ovviamente :D )

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: STAMPA 3D

Messaggio da P.P. » 06/07/2015, 11:09

antoninodattola ha scritto:Dite la vostra!!
:god: :god: :god: :god: :god:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: STAMPA 3D

Messaggio da erehwyrevekool » 09/07/2015, 10:10

Vai Anto, sei il pioniere del forum! :ok:

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: STAMPA 3D

Messaggio da AntoLed » 06/08/2015, 23:36

Porca miseria, c'è sempre poco tempo!

Allora! dopo aver provato alcuni tipi di holder per 18650
credo di aver trovato un buon disegno al quale apportare modifiche!

Quello che vedete nelle foto a seguire, è un design scaricato dalla rete, è stato stampato con un filamento in
TPU (gomma) molto resistente come materiale, e direi la giusta flessibilità (un pò più morbida dei supporti per le torce frontali, ma di poco)

Il design presenta 2 problemi:

1) Il foro interno è troppo preciso e la cella fa da ventosa contro la gomma
2) sarebbe da aggiungere il marchio "CPF ITALIA"

Ho già disegnato al CAD qualcosa di simile, ma ho qualche problema al momento con il design della
filettatura, quando vado a creare il "tappo" sbaglio qualcosa, ma ho veramente fatto le cose di fretta!


Immagine

Immagine

Immagine


Sicuramente rispetto i materiali rigidi (PLA,ABS etc) è più funzionale e secondo me durevole!
Ho fatto una prova IP67 con risultati positivi! (anche se si può migliorare ancora la tenuta

Il mio esemplare però pesava quasi 30Gr!!! :?

e qui è anche il materiale che ha un peso specifico più alto rispetto il PLA o ABS.

Ho effettuati diversi test di caduta, e lanci contro il muro, neppure un segno di cedimento, e la cella
è uscita intatta, in poche parole un piccolo carro :LaughOutLoud: :LaughOutLoud: armato!

Spero di sistemare bene il design, pensavo anche a un sistema più veloce della filettatura , ma vedrò!

Grazie!

(spero di inviare qualche sample, se riesco a terminare il disegno :mrgreen: )

ciao morti di luce!

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: STAMPA 3D

Messaggio da Torch65 » 07/08/2015, 0:16

Ciao Antonino.
Non ne capisco di stampe 3D ma trovo il TPU un materiale fantastico. Una via di mezzo PERFETTA tra plastica rigida e morbido silicone. Principalmente compro i cover in TPU per gli smartphone. Dato il loro costo esiguo (1,50 euro dalla Cina) a volte lo compro in modo preventivo per uno smartphone che potrebbe interessarmi. Se poi non mi serve lo conservo perché il TPU è perfetto per crearsi piccole guarnizioni o piedini in TPU appunto. Ritagliati a misura dei piedi della lavatrice ne smorzano le vibrazioni senza mandarla in risonanza come succede con altri materiali.
Un consiglio, se possibile stampali in nero o colori molto scuri perché i colori chiari tendono ad assorbire lo sporco in modo permanente.

La forma che hai dato mi piace, veramente manca solo la scritta "CPF ITALIA".
Lascerei i filetti lunghi.

Complimenti!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: STAMPA 3D

Messaggio da P.P. » 07/08/2015, 9:05

Anto, questo tuo progetto è davvero interessante :o ; la filettatura lunga forse è preferibile
( come dice anche Torch65 ) perchè se è un oggetto che si può portare al collo questa non
dà la possibilità di auto-svitamenti del tappo ; i rilievi che hai dato all'esterno sono davvero
molto aggressivi 8-) . Il logo CPF Italia lo metteresti sul lato, oppure sopra al tappo ( tipo
il contenitore " UCO " dei fiammiferi sotto ) ?

http://media.emergencyessenti.netdna-cd ... o__1_1.jpg


Ancora i migliori complimenti caro Anto ! Sai sempre sorprenderci :anim_32: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi