Ritorno al Futuro... la prima torcia a led che abbiamo avuto

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Ritorno al Futuro... la prima torcia a led che abbiamo avuto

Messaggio da P.P. » 22/08/2012, 19:58


Q
uando circa 15 anni fa sulle aste on line incominciarono ad apparire le prime multiled senza parabola
con 15 , 30 , 50 e più led da 5 mm. di diametro ( che promettevano almeno il triplo di potenza luminosa
rispetto alle canoniche torce ad incandescenza di casa ) ricordo che non di rado mi avventavo a
comperare la novità del momento che di solito consisteva nell'aver qualche led in più rispetto alle
precedenti torce : chiaramente il fascio è tutto flood, ma allora esse davano smacco sulla vicinanza
alle torce riposte nei cassetti sia per brillantezza che per la mancanza dei fastidiosi chiaroscuri così
diffusi sulle classiche " INC ", avendo poi un peso e dei consumi molto inferiori. Il pezzo clou che
ho sempre tenuto è una super multiled da 128 led :D , con una potenza che si aggira dai 180 ai 200
lumen flood per circa 1000 Lux/1m. , per me era a dir poco " fantascienza " usandola di notte :P .

Senonchè un bel dì guardando le inserzioni sul web mi sono imbattuto in qualcosa di nuovo, ovvero una
torcia con un solo led, diverso dai soliti, che dava almeno sulla descrizione buone prospettive di luminosità...
era una " Genitos Superfire " con Led Luxeon dichiarato da 195 Lumen ( in realtà ne produce da 80 a 100 ca. ),
con due modalità di switch a scatto ( non soft-touch ) per passare dalla modalità " luce forte " ( circa 100 Lm. )
alla modalità " risparmio " ( circa 80 Lm. ). Torcia che guardandola al giorno d'oggi ammiro ancora per le linee
e la costruzione, solidissima e dagli O-Ring doppi di grande spessore. Funziona solo con due CR123A. Ogni
tanto la uso ancora, ha un tiro utile sui 30 metri circa, non oltre. E' stata lei la prima torcia a led ad alto
rendimento che abbia mai avuto.

Volete mettere avere in tasca una potenza di fuoco pari alla torcia lanterna Superpila 4 D pesante e voluminosa
che non si usava se non due volte l'anno ? E' stata questa torcia che mi ha lanciato nella passione che con
voi tutt'oggi condivido.

All'epoca ho fatto quali modifiche un anello Seeger ( :) ) con lacciolo in Nylon inserito alla base della battuta
del tailcap, nonchè una custodia in vimpelle con bottoni a pressione.

E
cco qui alcune fotografie :


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


:)

A voi la parola !
Ultima modifica di P.P. il 26/08/2012, 9:26, modificato 1 volta in totale.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Ritorno al Futuro... la prima torcia a led che abbiamo a

Messaggio da Alt_F4 » 23/08/2012, 15:32

Qua la mia prima torcia monoled.
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... alux#p9346

ad oggi è ancora perfettamente funzionante e dopo aver sostituito il led con un bel XM-L devo dire che fa il suo sporco lavoro ogni giorno. E' facilissima da moddare e con un xm-l risulta molto più usabile che con l'originale XR-E.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Ritorno al Futuro... la prima torcia a led che abbiamo a

Messaggio da P.P. » 23/08/2012, 16:14

Bella !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Ritorno al Futuro... la prima torcia a led che abbiamo a

Messaggio da Budda » 23/08/2012, 18:19

una nitecore d10 della prima o seconda serie (totali mi pare una dozzina).

Immagine

Immagine

dopo che mi si ruppero i filetti della testa la feci riparare gratuitamente anche se la garanzia era scaduta. E' tornata infatti con una testa diversa, ma funziona ancora con i suoi 80? lumen e il sistema di ramping.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Francesco1303
Messaggi: 810
Iscritto il: 30/11/2011, 20:42

Re: Ritorno al Futuro... la prima torcia a led che abbiamo a

Messaggio da Francesco1303 » 24/08/2012, 21:14

All'inizio avevo preso qualche torcia a LED cinese e all'inizio era il top.

Poi un giorno mi viene in mente di un vecchio forum che all'epoca quando ho preso la 6D avevo visitato e non ero riuscito ad iscrivermi, lo cerco su Google e lo ritrovo provo con a vedere se riesco ad iscrivermi e con mio grosso piacere l'iscrizione va a buon fine, mi metto a leggere quà e là poi capito nella sezione Shop online e c'era un postdi Budda per un GDA per la Crelant 7G5, e decido di prenderla nonostante ero un nuovo utente sono stato accolto benissimo. Poi dopo un bel pò di MP con Budda (non lo lasciavo in pace) che non finirò mai di ringraziare ho fatto l'ordine quando mi è arrivata mi sono "illuminato" :mrgreen:

Immagine

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Ritorno al Futuro... la prima torcia a led che abbiamo a

Messaggio da Budda » 24/08/2012, 22:00

sono solo lieto di aver contribuito alla tua prima torcia "seria" :D
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: Ritorno al Futuro... la prima torcia a led che abbiamo a

Messaggio da alby26 » 24/08/2012, 22:03

La mia prima torcia è stata una maglite 4d con lampadina allo xenon che ho comprato molto prima che mi venisse la malattia da luce e che ho venduto circa un annetto fa a un amico.
Sarà un caso oppure il fatto che questa è stata il mio primo e unico amore per molti anni, che adesso mi è tornata la passione per le vecchie maglite, sopratutto quelle modificate :mrgreen:

Rispondi