"Robustezza" tasche a rete zaino Dakine?

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
HighLumens
Messaggi: 82
Iscritto il: 06/03/2011, 20:22

"Robustezza" tasche a rete zaino Dakine?

Messaggio da HighLumens » 01/08/2012, 9:24

Pochi giorni fa ho comprato uno zaino nuovo perchè quello vecchio aveva iniziato a lacerarsi sulla parte superiore vicino alla cerniera. Ho scelto un Dakine Factor da 20 litri.

Vedete la piccola tasca a rete sul lato basso dello zaino? Ce ne sono due, una per parte, e sono perfette per metterci dentro una bottiglietta d' acqua.

La mia preoccupazione è: quanto tempo durano questo tipo di tasche? Non vorrei che dopo 2 mesi che la uso l' elastico perda consistenza e la tasca diventi inutilizzabile.
Considerate che tratto sempre con grande cura gli oggetti (i miei e ancor di più quelli degli altri) e che lo zaino che avevo prima l' ho usato per circa cinque hanni per andare dappertutto, a scuola, al mare, in collina ed era uno di quegli zaini presi con i punti del carburante della macchina.

Mi chiedevo anche un' altra cosa:
avete presente gli zaini Invicta? Hanno il fondo "imbottito", cioè è proprio un rettangolo di materiale quasi rigido. Bene, con uno di questi ci ho fatto 8 anni di scuola (sempre molto carico di libri) ed è ancora come nuovo!
Il fondo del Factor invece è fatto solo dello stesso tessuto con cui sono fatte le pareti e tutto il resto dello zaino. Per carità, questo tessuto sembra molto resistente, ma la mancanza di un fondo "compatto" come quello Invicta mi mette un pò di paura nel riempirlo più di tanto.

Dite che sto sottovalutando la resistenza del "Poliestere 600D" (così c'è scritto sul sito)?

Vi ringrazio e vi chiedo scusa per la lunghezza del post ma volevo spiegare bene le mie preoccupazioni :oops:
Preon Stealth Black

Rispondi