ciao a tutti tempo fà ho acquistato un orologio che si ricarica con la luce e visto che lo indosso molto poco si è scaricato un bel pò
sul libretto di istruzioni ci sono 3 metodi di ricarica:
luce solare diretta
luce di una lampada fluorescente
luce interna di casa
il tempo di ricarica varia a secondo del metodo scelto e oltre alle ore ci sono anche i lux: mi potreste dire il numero o la formula per convertirla in lumen?
vi chiedo questo perchè oltre a conoscere qualcosa in più legato alla nostra passione, vorrei provare se con una torcia che possiedo riesco a ricaricare l'orologio
Cconversione " lux=lumen " : come farla ?
-
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Cconversione " lux=lumen " : come farla ?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: lux=lumen
Passare dai lux ai lumen richiede di sapere la distribuzione spaziale della luce. Posto che tale distribuzione sia uniforme è sufficiente conoscere l'apertura del cono luminoso in modo da calcolare l'angolo solido di tale porzione spaziale.
In definitiva non so se è quello che ti serve..piuttosto se il tuo orologio richiede 1000 lux allora puoi usare una torcia di cui conosci il tiro (in lux ad 1 metro oppure in candele) e calcolare la distanza relativa alla quale posizionare i 2 oggetti. Utilizzando la formula cd = lux * metri^2 , da cui m = radq(cd/lux) con nel tuo caso al posto dei lux ci ficchi il valore da te cercato.
In definitiva non so se è quello che ti serve..piuttosto se il tuo orologio richiede 1000 lux allora puoi usare una torcia di cui conosci il tiro (in lux ad 1 metro oppure in candele) e calcolare la distanza relativa alla quale posizionare i 2 oggetti. Utilizzando la formula cd = lux * metri^2 , da cui m = radq(cd/lux) con nel tuo caso al posto dei lux ci ficchi il valore da te cercato.