Il video mostra l'impatto che ha la velocità della ram con i processori skylake (intel sesta generazione). L'impatto è notevole come si vede nel caso di quel gioco, con altri giochi può essere minore. La scheda in questo caso dovrebbe essere una Titan OC per non influenzare il test.Budda ha scritto:Quelle info sugli FPS sono incomplete IMHO, fatemi vedere che FPS si raggiunge investendo la differenza di prezzo del processore sulla scheda video... o no?
Se non hai un processore all'altezza nemmeno le schede più veloci vanno bene. Al mio pc avevo cambiato scheda video e alimentatore, il processore era un athlon x2. Praticamente tutti i giochi andavano da schifo, indipendentemente dalla risoluzione (20-25fps). La cpu era sempre al 100% e la gpu intorno al 20-30 (msi afterburner).Budda ha scritto:sarà che non ne capisco molto ma io su un pc gaming ho sempre visto investire su monitor e scheda video.
Poi ho messo un core i3 skylake e la musica è cambiata. Adesso è la scheda video che limita la cpu (almeno con far cry 4 e the witcher 3) però salendo di livello (es. gtx 980) il core i3 non ce la fa a stare dietro alla scheda. Ecc....
Con una gtx 970 il core i5 va benissimo perché in full hd sarà quasi sempre la gpu a limitare i fps come deve essere. Un sistema da gaming non deve mai essere cpu limited perché in quel caso sei fritto, mentre nel caso della gpu ti basta abbassare la risoluzione o cambiare iqualche impostazione grafica (antialiasing, ambient occlusion, ecc...) per recuperare i fps.