Non saprei se la sezione giusta è questa o se l'angolo delle batterie...
Avete presente gli orologi con tecnologie varie di ricarica? Citizen usa la luce, Seiko ha un rotore che ricarica una batteria...
Il loro marketing li presenta come "a carica infinita"... ma per quanto ho capito sugli accumulatori questa è una affermazione errata.
La batteria ricaricabile di questi orologi (non so che chimica sia usata in queste batterie) sarà comunque sempre soggetta ad un deterioramento delle prestazioni e mi viene da pensare che dopo dieci anni la loro capacità di ricaricarsi sarà diventata minima... obbligando a far cambiare la batteria. Alla fine questa operazione (che sicuramente richiede un centro specializzato) dovrebbe essere molto più costosa del semplice cambio pila degli orologi al quarzo tradizionali (che te la cavi con 10 euri).
Qualcuno è informato su questo argomento?
orologi a carica infinita
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: orologi a carica infinita
Qualsiasi batteria ricaricabile esista all'interno dell'orologio questa non dura in eterno,
anzi entro i 10 anni sarà probabilmente da sostituire... sarebbe dunque " idea furba "
garantire la facile sostituibilità della stessa.
anzi entro i 10 anni sarà probabilmente da sostituire... sarebbe dunque " idea furba "
garantire la facile sostituibilità della stessa.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: orologi a carica infinita
esatto. l'accumulatore alla lunga sia usura ed è da sostituire (sui miei casio però non c'è ancora stata necessità, anche se mostrano i segni del tempo).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- lektor
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
- Località: Roma
Re: orologi a carica infinita
Io ho un Promaster con quadrante a cella solare da tanti anni, e non noto cambiamenti. Forse la capacità della cella è molto superiore alla scarica giornaliera.Budda ha scritto:esatto. l'accumulatore alla lunga sia usura ed è da sostituire (sui miei casio però non c'è ancora stata necessità, anche se mostrano i segni del tempo).
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: orologi a carica infinita
i citizen non mi risulta abbiano l'indicatore della carica residua, i casio digitali invece sì: Low, Medium, High.
dopo i primi giorni d'estate si piazza sul low L'orologio funziona perfettamente anche in medium (che raggiunge durante l'inverno, fino al low se continui a usare le sue funzioni come la retroilluminazione).
dopo i primi giorni d'estate si piazza sul low L'orologio funziona perfettamente anche in medium (che raggiunge durante l'inverno, fino al low se continui a usare le sue funzioni come la retroilluminazione).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 10/01/2014, 20:00
Re: orologi a carica infinita
Io ho un protrek da molti anni. Si ricarica con il pannellino solare sul display. Mai avuto un problema, mai rimasto senza carica. Al lunedì mattina quando lo tiro fuori dal cassetto, è con il display spento, ma appena lo muovi subito si accende. Solo 3 anni fa, un giorno mi ha segnalato batteria bassa, ma era un periodo molto freddo, ed usavo al lavoro un giaccone che mi copriva sempre i polsi, impedendo al pannello di ricevere la luce.
Lo ricomprerei ad occhi chiusi.
Lo ricomprerei ad occhi chiusi.