Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
-
Anonymous
Messaggio
da Anonymous » 19/02/2015, 21:55
SingWolf ha scritto:Io rifarei le misurazioni.... Quanta corrente pensi che passi attraverso il punteruolo del tester?

Le misure sul assorbimento di corrente le ho rifatte molte volte, siamo sempre sui 2,4 - 2,5 A su hight , circa 1 ampere su middle , poi 650mah sul terzo step e 250mah sul quarto low
A batteria scarica circa 3,80v ieri avevo oltre 2 Ampere nella modalità hight...
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 20/02/2015, 8:46
citanionarrei ha scritto:Come faccio adesso a fare una stima sui lumen? Chi mi aiuta?
Prova a misurare al ceiling bounce i lux di quella torcia al " Turbo " , la stessa prova facendola
con altri modelli in tuo possesso di cui però si sanno i dati ANSI ; poi dicci i risultati

.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
Anonymous
Messaggio
da Anonymous » 20/02/2015, 8:49
P.P. ha scritto:citanionarrei ha scritto:Come faccio adesso a fare una stima sui lumen? Chi mi aiuta?
Prova a misurare al ceiling bounce i lux di quella torcia al " Turbo " , la stessa prova facendola
con altri modelli in tuo possesso di cui però si sanno i dati ANSI ; poi dicci i risultati

.
Emmmhhh
Purtroppo per adesso non ho modelli di cui conosco i dati Ansi....sto provvedendo in questi giorni ad acquistare qualche torcia interessante tipo la s30r olight....
E purtroppo ignoro anche cosa sia il ceiling bounce

dovrei andare a controllare il glossario del forum...

-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 20/02/2015, 8:51
O.k.

; fino a che non avrai di riferimento un'altra torcia con i dati ANSI abbastanza chiari
purtroppo è pressochè impossibile ( se non vedendo l'assorbimento al led

) sapere più o
meno quanti Lumens ha la tua torcia, almeno in modo diciamo " semi-preciso ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
Anonymous
Messaggio
da Anonymous » 20/02/2015, 8:56
P.P. ha scritto:O.k.

; fino a che non avrai di riferimento un'altra torcia con i dati ANSI abbastanza chiari
purtroppo è pressochè impossibile ( se non vedendo l'assorbimento al led

) sapere più o
meno quanti Lumens ha la tua torcia, almeno in modo diciamo " semi-preciso ".
C'è qualche thread dove viene spiegato il procedimento per il calcolo dei lumens?
Perche al limite mi farei prestare una nitecore da un amico....ed inizio a fare qualche prova...
. A cosa serve il riferimento ANSI di una seconda torcia? Servirebbe per caso a verificare la fedeltà del mio strumento di misurazione?
In parole povere conoscendo i lux e la superficie di riferimento non si riesce in generale a calcolare i lumen di una fonte luminosa ...?
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 20/02/2015, 9:17
Appena hai in mano la torcia del tuo amico ti diciamo come fare... comunque nel forum
è già spiegato tutto

.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
Anonymous
Messaggio
da Anonymous » 20/02/2015, 9:31
Ad ogni modo se ho un assorbimento di 2,5A con un xml-t6 dovrei avere circa 800 -850 lumens... O almeno sulla carta...
-
Anonymous
Messaggio
da Anonymous » 20/02/2015, 9:35
P.P. ha scritto:Appena hai in mano la torcia del tuo amico ti diciamo come fare... comunque nel forum
è già spiegato tutto

.
OK perfetto..
Intanto provo a cercare sul forum ....
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 20/02/2015, 10:16
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...