[Consiglio] Pasta abrasiva ecc. per ritocco macchina

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: [Consiglio] Pasta abrasiva ecc. per ritocco macchina

Messaggio da Pomp92 » 28/11/2013, 15:48

Mi spiace Won, Quel bianco è il fondo vero? Non colore di un'altra auto!?
Il danno è abbastanza esteso, secondo me si vedrà parecchio il ritocco. :( Valuterei anche l'opzione di lasciarlo così, piuttosto che fare una porcheria.
Non sono molto pratico ma se vuoi tentare direi di:
- pulire
- dare una passata con polish per togliere eventuali tracce di altra vernice
- sgrassare bene
- ritoccare solo dove fattibile, lasciando perdere i dettagli più piccoli dove magari verrebbe uno schifo
- altra passata con il polish

Io tempo fa ho fatto una roba più rustica.. (quello in foto non sono io e non è la mia macchina) :lol:
Riparata con 5€, intascati 1100 dall'assicurazione.
PS: il faro è stato ricostruito con mastice e pezzetti di lamiera, linguette di supporto comprese. Il parafango raddrizzato con martello e oggetti vari xD )
Immagine

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: [Consiglio] Pasta abrasiva ecc. per ritocco macchina

Messaggio da robertovetto » 28/11/2013, 16:48

Won io poco tempo fa ho usato la pasta abrasiva citata... per togliere dei microsegni...
e ha fatto bene il suo lavoro... ;)

bel lavoro Pomp... :D
Immagine

crow782
Messaggi: 239
Iscritto il: 21/09/2011, 15:00

Re: [Consiglio] Pasta abrasiva ecc. per ritocco macchina

Messaggio da crow782 » 28/11/2013, 22:29

Io ho già usato la arexon. a me pare buona, ma devi fare attenzione alla pressione che utilizzi con il cotone, perchè è veramente molto abrasiva. La passi con il cotone, e poi quando senti che non gratta più passi subito con cotone o microfibra pulito per rimuovere i residui. Se la passi con poca pressione arrivi alla lucidatura praticamente perfetta. Per il ritocco concordo che il danno è troppo esteso, piuttosto metterei un po di colore nei punti dove eventualmente c'è metallo a vista dopo la lucidatura, e le farei dare una spruzzata da un carrozziere.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Consiglio] Pasta abrasiva ecc. per ritocco macchina

Messaggio da Torch65 » 28/11/2013, 23:39

Mi dispiace :(
Per la perfezione dovresti solo portarla dal carrozziere.

Per il fai da te, ripuliscila prima con polish, ti consiglio Arexons leva graffi in tubo simil dentifricio ma più largo. Insisti con forza nei punti coinvolti ma in modo leggero anche le parti intorno altrimenti ti si forma un alone, specie su colori scuri.
Sperando che non sia ammaccato il parafango fatti fare la vernice. Occhio, fattelo fare al nitro o qualsiasi altro componente cancerogeno che sia! Ti diranno di no ma sotto sotto lo fanno ancora così ai carrozzieri per un lavoro duraturo. Se non lo chiedi tu te ne preparano uno all'acqua. La differenza nei ritocchi è assiderale. Quello al nitro addirittura non ha bisogno della protezione del trasparente per tenere.
Come trasparente ti consiglio sempre un preparato per ritocchi. Giusto per dare lucentezza. Infine lucida la macchina con il Synpol o qualche altro trattamento al teflon e vedrai che si smaschererà bene.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: [Consiglio] Pasta abrasiva ecc. per ritocco macchina

Messaggio da robertovetto » 29/11/2013, 12:37

Stasera ne parliamo meglio.... ;)
però se vuoi... mi rendo disponibile per darti una mano...
magari un sabato!! ;)
mi piacciono questi lavoretti... :D
Immagine

Rispondi