ULTRAFIRE C8 SST90

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

ULTRAFIRE C8 SST90

Messaggio da markus32005 » 27/07/2012, 15:50

E questa chi c'e' l'ha?

http://www.ebay.it/itm/Ultrafire-C8-SST ... 2290wt_689

Dovrebbe essere piu' performante della sorellina con led XML, o no?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: ULTRAFIRE C8 SST90

Messaggio da Budda » 27/07/2012, 18:53

no, da quel che so l'SST è indietro come rendimento rispetto all'XML.
Solo che l'SST arriva sopra i 900 e rotti lumen dell'XML.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: ULTRAFIRE C8 SST90

Messaggio da AntoLed » 28/07/2012, 6:01

Se leggi nelle note c'è riportata la corrente:
Working Current:450 - 600mA
troppo poco per il SST-90... ti serve troppa corrente per un buon output...

Avatar utente
PUMAX
Messaggi: 483
Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
Località: Lecce

Re: ULTRAFIRE C8 SST90

Messaggio da PUMAX » 28/07/2012, 22:20

certe torce cinesi con l'sst90 hanno 3000 lumens 8-)

Avatar utente
Mauriziosat
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/04/2011, 15:27

Re: ULTRAFIRE C8 SST90

Messaggio da Mauriziosat » 30/07/2012, 16:42

il SST-90 può essere alimentato sino a 9A.
.
alimentarlo a 0,6A non ha nessun senso ......dato che con quelle correnti qualunque economicissimo led CREE è piu' efficente di un SST

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: ULTRAFIRE C8 SST90

Messaggio da P.P. » 01/08/2012, 16:52

Sulla Ultrafire C8 XM-L T6 che mi è arrivata c'è una curiosa parabola, vista
in sezione appare così :

Immagine

In realtà ci sono due parabole " a cascata ".

Sembrerebbe che serva per dare un tiro più spinto allo spot, con uno
spill più flood del solito.

L'ho provata e - sebbene ottima per distanze medie - risulta stancante
sulle distanze ravvicinate per via dello spot molto intenso rispetto allo
spill, infatti non c'è una progressione di intensità luminosa tra il primo e
il secondo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: ULTRAFIRE C8 SST90

Messaggio da dr.toto » 01/08/2012, 17:36

La C8 con l' SST-90 è una vera CHIAVICA.
Anche alimentandola in DD con una IMR fa pochissima luce verosimilmente a causa della elevate resistenze dei componenti (fili, interruttore ecc.) e probabilmente anche il led è almeno di "quarantaduesima" scelta.
Pentitissimo dell'acquisto.
Assolutamente non consigliabile.
Meglio quella con XM-L
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: ULTRAFIRE C8 SST90

Messaggio da markus32005 » 01/08/2012, 19:01

Grazie Doctor preziosissimo consiglio, anche perche' non costa proprio poco....meno male che ho chiesto consiglio a voi! Grazie a tutti!

Avatar utente
Mauriziosat
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/04/2011, 15:27

Re: ULTRAFIRE C8 SST90

Messaggio da Mauriziosat » 02/08/2012, 2:17

non è che il led SST è di 42 esima scelta ...
.
il problema è che il ST-90 non è fatto per essere alimentato da una sola batteria 18650 ....ma da un grosso pacco batteria che fornisca 30W
è fatto per le grosse potenze , non per l'efficienza .
se devi usare una sol abatteria 18650 ....il limite massimo è un XM-L .....e pure quello lo piloti con difficoltà

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: ULTRAFIRE C8 SST90

Messaggio da Pomp92 » 02/08/2012, 7:02

P.P. ha scritto:Sulla Ultrafire C8 XM-L T6 che mi è arrivata c'è una curiosa parabola, vista
in sezione appare così :

Immagine

In realtà ci sono due parabole " a cascata ".

Sembrerebbe che serva per dare un tiro più spinto allo spot, con uno
spill più flood del solito.

L'ho provata e - sebbene ottima per distanze medie - risulta stancante
sulle distanze ravvicinate per via dello spot molto intenso rispetto allo
spill, infatti non c'è una progressione di intensità luminosa tra il primo e
il secondo.
Una parabola simile la ha la mia Predator. ;).

Rispondi