Funzione di Strobo / Lampeggio : utile o no ?

Parliamo qui di torce Inc e Led

Se poteste barattare con un altro livello di Output le funzioni di Strobo / Lampeggio... lo fareste?

1) Si, lo farei poichè considero lo Strobo e il Lampeggio inutili ;
9
32%
2) Lo farei se perdessi solo la funzione di Strobo ma non quella di lampeggio lento (SOS) ;
4
14%
3) Lo farei se perdessi solo la funzione di di Lampeggio lento (SOS) ma non quella di Strobo ;
4
14%
4) No, non lo farei perchè reputo lo Strobo e il Lampeggio utili ;
8
29%
5) Altro ; Immagine
3
11%
 
Voti totali: 28

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Funzione di Strobo / Lampeggio : utile o no ?

Messaggio da P.P. » 08/05/2012, 20:24


I
n questo sondaggio si chiede una domanda a tutti voi : se poteste barattare
con un altro livello di Output intermedio a quelli già esistenti nella vostra torcia la
funzione di Strobo o di Lampeggio.... lo fareste ? Perdereste senza problemi questa
funzione oppure, per una data ragione, riterreste opportuno tenerla ?

Se vorrete motivate perchè la terreste qualora scegliate ciò, grazie.

Mi ci è voluta tutta la serata per decidermi :D


Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2687
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Funzione di Strobo / Lampeggio : utile o no ?

Messaggio da Hakyru » 08/05/2012, 21:39

Io ho votato "altro" e ne spiego il motivo..
In alcune torce si può sostituire con un altro livello di output e richiamarlo solo se veramente necessario.
Io non lo vorrei tra i piedi,ma mi piace sapere che c'é e all'occorrenza poterlo usare. ;)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Funzione di Strobo / Lampeggio : utile o no ?

Messaggio da Budda » 08/05/2012, 21:51

se poteste barattare
con un altro livello di Output intermedio a quelli già esistenti nella vostra torcia la
funzione di Strobo o di Lampeggio.... lo fareste? sì meglio un lampeggio in meno e un livello in più
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Funzione di Strobo / Lampeggio : utile o no ?

Messaggio da P.P. » 09/05/2012, 7:57

Beh, anche io lo strobo non lo vedo così interessante se già abbinato alla
funzione lampeggio. Obbiettivamente su 100 accensioni di torcia quante
volte lo si usa ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Funzione di Strobo / Lampeggio : utile o no ?

Messaggio da P.P. » 09/05/2012, 13:33

Perdonatemi la domanda : chi usa lo Strobo, per quale evenienza lo adopera ?

Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

flat
Messaggi: 182
Iscritto il: 14/03/2011, 21:52

Re: Funzione di Strobo / Lampeggio : utile o no ?

Messaggio da flat » 09/05/2012, 15:33

Per me lo strobo sarebbe utile su una torcia tattica, con interruttore un coda, max 200 lumen altrimenti abbaglia anche l'operatore, soprattutto utulizzabile da personale addestrato che sa come usarlo correttamente. I restanti impieghi sono solo per giocare o stupire il pubblico. Fuori da questo contesto è meglio avere un livello in più od uno in meno.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Funzione di Strobo / Lampeggio : utile o no ?

Messaggio da Pomp92 » 09/05/2012, 18:48

Per mo possono anche sparire tutti e due, magari a favore di un firefly e un turbo. In alcune torce però deve esserci almeno lo strobo (esempio: in quelle tattiche come Predator, TK15) o l'sos (es: una torcia da outdoor come la TK35..)

Avatar utente
Davide84
Messaggi: 244
Iscritto il: 04/05/2011, 17:55

Re: Funzione di Strobo / Lampeggio : utile o no ?

Messaggio da Davide84 » 11/05/2012, 9:02

flat ha scritto:Per me lo strobo sarebbe utile su una torcia tattica, con interruttore un coda, max 200 lumen altrimenti abbaglia anche l'operatore, soprattutto utulizzabile da personale addestrato che sa come usarlo correttamente. I restanti impieghi sono solo per giocare o stupire il pubblico. Fuori da questo contesto è meglio avere un livello in più od uno in meno.
Quoto quoto...
A me basterebbero tre livelli e buona autonomia ;-)
Velut Ignis Ardens

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4543
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Funzione di Strobo / Lampeggio : utile o no ?

Messaggio da Alien » 11/05/2012, 9:29

Anche per me potrebbero sparire entrambi sostituiti da almeno un altro livello (firefly ad esempio se non è già presente)
Non trovo male anche la soluzione adottata di "nasconderli" in maniera tale da accedervi solo se realmente lo si desidera.
è anche vero che lo strobo usato dopo aver passato per due volte tutti i livelli come capita con 4sevens non mi pare molto utile. L'SOS messo in questo modo invece male non fa.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Funzione di Strobo / Lampeggio : utile o no ?

Messaggio da P.P. » 11/05/2012, 10:11

La funzione Strobo ( una definizione qui ) personalmente la vedrei utile in ambito civile quale
sistema di segnalazione tramite luce indirettamente puntata verso eventuali osservatori,
mentre il lampeggio " lento " senz'altro come uso nel segnalare pericolo anche puntandolo
verso gli ipotetici osservatori. Ho notato che gli strobo veloci si notano bene quasi solo
quando la loro luce sbatte contro superfici chiare a tot metri, mentre siano visibilmente
fastidiosi da vedersi quasi direttamente nelle vicinanze, senza poi dar alla mente il segnale
classico del " pericolo ". Lo Strobo sembra quasi indicare l'ordine : " scostati da me ! "
( classico è l'esempio degli strobo sulle autoambulanze ) mentre l' " S.O.S. " ( lampeggio lento )
sembra dire : " ehi, tu ! vieni da me ". In effetti possono comunque usarsi quali segnali fissi
con due rispettivi significati decisi anzitempo. Chiaramente queste sono solo idee personali ;
che ne pensate in merito ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi