Pagina 1 di 2

[Recensione] Nitecore EC23

Inviato: 20/11/2017, 8:07
da P.P.


Nitecore EC 23
XHP-35 H.D.

( 1.800 Lumens :o )







Immagine





Qui la Recensione ( Click )




:D

Re: [Recensione] Nitecore EC23

Inviato: 20/11/2017, 8:23
da dodo
Grazie per la bella recensione P.P.! Leggo che in dotazione la torcia ha anche il cavetto usb: ma ha la ricarica integrata?

Grazie

Re: [Recensione] Nitecore EC23

Inviato: 20/11/2017, 8:43
da P.P.
Hai ragione ; per qualche motivo ho segnato quella cosa, ma in realtà non c'è cavetto, né la torcia
ha presa USB : è stata una svista :asd: . Grazie per la segnalazione.

Re: [Recensione] Nitecore EC23

Inviato: 20/11/2017, 14:05
da Torch65
Bella recensione.
Un'evoluzione Nitecore, magari tra qualche mese esce la P12 XHP35 Hi.
Onestamente avrei preferito il led Hi anche in questa EC23.


Immagine
Non è un disco anti inversione della batteria giusto? Perchè il polo positivo comunque lo vedo sporgere dal disco.
Se è così non credo serva a molto, ma sempre meglio di quel "ragno" di plastica anti inversione della batteria che c'era su molte Nitecore e che non faceva fare contatto alle batterie flat e comunque a volta saltava via. Ho una P12 praticamente nuova mai usata e comunque non ha più quella protezione, non ricordo se la tolsi io o saltò via, comunque ora potrei usare le flat anche se risultano un poco corte.

Re: [Recensione] Nitecore EC23

Inviato: 20/11/2017, 14:26
da P.P.
In effetti l'alternativa xhp-35 h.i. sarebbe appetibile e renderebbe la piccina con un tiro sui 31.000 lux/1m., con 1.500+ lm. reali di potenza ( non poco : e' grande come un pennarello indelebile... ). Il disco di plastica nera al polo positivo non e' contro l'inversione di polarita', probabilmente serve solo per coprire la circuiteria del driver che sta sotto.

Re: [Recensione] Nitecore EC23

Inviato: 21/11/2017, 14:57
da ro.ma.
Grazie della recensione. Carina, ma secondo me con poca personalità. :)

Re: [Recensione] Nitecore EC23

Inviato: 21/11/2017, 17:55
da f.f.
non la conosco bene e non so nulla della sua personalità, però mi piace! quanto costa?
forse ot: qual è la torcia più potente alimentata da una 18650?

Re: [Recensione] Nitecore EC23

Inviato: 21/11/2017, 18:35
da f.f.
domanda forse difficile. quando il led blu ti avverte col lampeggio rapido che il livello della batteria è basso, la batteria a quanto sta circa? bisogna sepegnerla subito e ricaricarla. viene bloccata l'accensione per proteggere la batteria?

Re: [Recensione] Nitecore EC23

Inviato: 23/11/2017, 12:01
da P.P.
Il led incomincia a blinkare quando più o meno mancano 10 minuti alla completa scarica ; non esiste lì blocco
elettronico che spenga la torcia per quanto ho potuto constatare ( la cella alla fine sta molto sotto ai 3,5 Volt ,
misurati i Volt a riposo ).

Re: [Recensione] Nitecore EC23

Inviato: 23/11/2017, 13:22
da ro.ma.
f.f. ha scritto:non la conosco bene e non so nulla della sua personalità, però mi piace! quanto costa?
forse ot: qual è la torcia più potente alimentata da una 18650?
Potente è un po generico mi sembra ( tiro, lumens etc.).