Pagina 1 di 3

Thrunite Mini TN 30 (2016)

Inviato: 07/05/2017, 13:05
da marcobrasil
Scusate se apro l'ennesimo Thread ma sul forum ho trovato solo la recensione del modello vecchio diverso per vari aspetti...
Volevo le vostre opinioni idee esperienze confronti in merito alla suddetta torcia Thrunite Mini TN 30 (2016) 3660 lumen...
Grazie in anticipo

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Inviato: 08/05/2017, 8:46
da marcobrasil
possibile nessuno possiede o ha almeno provato questa bella "torcetta" ?
mi sembra abbia un ottimo rapporto prezzo qualità
forse un po pesantuccia ?

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Inviato: 08/05/2017, 8:58
da start90a
Dalle immagini direi che con 4 celle è piuttosto grossa. L'avrei preferita con 3 celle, anche se a discapito del runtime... qualcuno ce l'ha comunque. Magari deve connettersi ancora.

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Inviato: 08/05/2017, 9:37
da P.P.

L
a piccola Thrunite TN 30 mini - 2016 - l'ho vista in comparativa cinque giorni fa
assieme ad altre multiled della stessa taglia o di poco superiori : Rece qui :

http://budgetlightforum.com/node/52920

http://budgetlightforum.com/node/46856


Ha una buona regolazione, non perde un'infinità di lumens col passare del tempo e
soprattutto ha un fascio molto da diffusione, l'occhio indaga bene ad una profondità
sotto ai 100 metri - al Turbo - ( meno chiaramente agli altri livelli ). E' una buona
soluzione per distanza entro i 70 metri reali. Non ha artefatti nel fascio luminoso.



Dimensioni :

Immagine



Spill ( la terza a destra ) :

Immagine



E' in sostanza una " King " ( con batterie in serie però ) rivisitata in chiave moderna.

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Inviato: 08/05/2017, 11:34
da marcobrasil
Grazie Paolo
In giro avevo trovato il runtime che mi pare buono o forse ottimo
Dal Turbo scende dopo un po' sui 2500 stabili
In High rimane abbastanza stabile sui 1900
Lo spill è di ben 140 gradi...
Il Fascio di luce invece non mi è parso perfetto ma forse dipende dai video che ho visto...
Certo non è né la TN 36 UT ne' tantomeno la Acebeam X 45 ma il suo lo fa e costa meno della metà....
Forse un paragone si può fare con la Nitecore TM 06 S ... che però pure costicchia...

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Inviato: 08/05/2017, 11:37
da P.P.

L
a TM06S della Nitecore ( Click Qui ) ha un po' più tiro ( 32.000 CD ) e come lumens siamo
sui 4.000 ca. ; un amico aveva misurato, sul suo esemplare, un parasitic drain - click -
importante, tanto che in ca. un mesetto le celle erano del tutto mangiate.

Non ha lock-out fisico al tailcap, quindi nessuna possibilità di aprire il circuito
meccanicamente ( il turbo lo regge 4 minuti, poi passa a 2000 lm. ).

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Inviato: 08/05/2017, 12:16
da marcobrasil
P.P. ha scritto:
L
a TM06S della Nitecore ( Click Qui ) ha un po' più tiro ( 32.000 CD ) e come lumens siamo
sui 4.000 ca. ; un amico aveva misurato, sul suo esemplare, un parasitic drain - click -
importante, tanto che in ca. un mesetto le celle erano del tutto mangiate.

Non ha lock-out fisico al tailcap, quindi nessuna possibilità di aprire il circuito
meccanicamente ( il turbo lo regge 4 minuti, poi passa a 2000 lm. ).
...Ecco appunto...

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Inviato: 12/05/2017, 8:24
da marcobrasil
...possibile che nessuno nel forum abbia la torcia in oggetto ?

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Inviato: 12/05/2017, 9:53
da Steve1960
marcobrasil ha scritto:...possibile che nessuno nel forum abbia la torcia in oggetto ?
Ce l'ho io.

In sostanza è praticamente "identica" alle TN36 UT, con led diversi, stessa UI 5 livelli luminosi più strobo, stessi ingombri, anche se nella descrizione della casa dicono che la TN36UT è lunga 135,4 mm e la MINI TN30 125,8 non sono nemmeno capaci a misurarle, basta metterle vicine per vedere che non c'è differenza, stessi accessori, stessa fondina, stessa scatola, i carrier delle batterie sono "intercambiabili", considerazioni riguardo l'uso, se ti serve una torcia molto potente e flood prendi la TN36 UT, viceversa se ti serve una torcia mediamente potente che oltre a essere flood ha anche un po' di allungo prendi la MINI TN30 (2016) XP-L, francamente non mi "spiego" la differenza "esorbitante" di prezzo tra le due, 90 euro circa la mini TN30, 220 euro circa la TN36UT, giustificata da cosa? Visto che le torce sono uguali e l'unica cosa che cambia sono i led, 3 XHP 70 invece di 3 XP-L V6, il pensiero sorge "spontaneo" o costa poco la TN30 o costa troppo la TN36UT, propendo per questa ultima ipotesi.

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Inviato: 12/05/2017, 13:39
da marcobrasil
Steve1960 ha scritto:
marcobrasil ha scritto:...possibile che nessuno nel forum abbia la torcia in oggetto ?
Ce l'ho io.

In sostanza è praticamente "identica" alle TN36 UT, con led diversi, stessa UI 5 livelli luminosi più strobo, stessi ingombri, anche se nella descrizione della casa dicono che la TN36UT è lunga 135,4 mm e la MINI TN30 125,8 non sono nemmeno capaci a misurarle, basta metterle vicine per vedere che non c'è differenza, stessi accessori, stessa fondina, stessa scatola, i carrier delle batterie sono "intercambiabili", considerazioni riguardo l'uso, se ti serve una torcia molto potente e flood prendi la TN36 UT, viceversa se ti serve una torcia mediamente potente che oltre a essere flood ha anche un po' di allungo prendi la MINI TN30 (2016) XP-L, francamente non mi "spiego" la differenza "esorbitante" di prezzo tra le due, 90 euro circa la mini TN30, 220 euro circa la TN36UT, giustificata da cosa? Visto che le torce sono uguali e l'unica cosa che cambia sono i led, 3 XHP 70 invece di 3 XP-L V6, il pensiero sorge "spontaneo" o costa poco la TN30 o costa troppo la TN36UT, propendo per questa ultima ipotesi.
Infatti se non costasse cosi tanto, almeno per me, avrei gia preso la tn 36 ut ...
Pero forse vale pure il discorso per cui la mini tn 30 (2016) a quel prezzo potrebbe essere una buona scelta viste le caratteristiche non male...o no ?
Aggiungerei che invece a gusto personale preferisco la tn 36 ut più per l'omogeneità tra spot e spill del fascio, che per la maggiore potenza.........
Insomma dover scegliere e' sempre difficile......
Certo poi ci sarebbero le "offerte" ma certe marche e certi rivenditori sono poco propensi e poco generosi......