Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da panda » 01/10/2016, 21:24

sam101 ha scritto:Io amo il cool.
Immagine

Non sei l'unico :segreto: :stralol:

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3505
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Steve1960 » 02/10/2016, 0:13

D'altra parte è notorio che contro il "cool" la ragion non vale... :stralol: :stralol: :stralol:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

alex74
Messaggi: 1629
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da alex74 » 02/10/2016, 11:07

questa nuova thrunite è davvero una gran bella torcia
io ho la acebeam k70 e ogni volta che l'accendo rimango sempre impressionato :o :shock: ma questa.....
il problema è purtroppo che magari fai un sacrificio per acquistarti qualcosa di particolare(che poi come giustamente detto anche da altri nella maggior parte dei casi è puro sfizio con torce del genere) e poi esce un nuovo modello da sbavo :14: e ti monta sulle spalle un'altra scimmia :mrgreen: ,che poi però visto il prezzo e fulmini e saette "femminili" :denton: devi scacciarla
non sò voi ma me è piaciuto molto nel video quando il signore impugna tutt e due le torce e le muove come se fossero spade laser :o
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

TomTom
Messaggi: 146
Iscritto il: 17/11/2015, 22:16
Località: Torino

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da TomTom » 02/10/2016, 11:35

In questo video c'è il confronto diretto con l'altra bestia Thrunite, la TN40.
Che roba!

https://youtu.be/caQ_BatW8AU?t=9m10s

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 6991
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da ro.ma. » 02/10/2016, 13:27

TomTom ha scritto:In questo video c'è il confronto diretto con l'altra bestia Thrunite, la TN40.
Che roba!

https://youtu.be/caQ_BatW8AU?t=9m10s
Si anche la TN40 non scherza ed infatti è la regina delle multiled. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Blux » 03/10/2016, 3:59

meti ha scritto:
Steve1960 ha scritto:
meti ha scritto:La versione neutral però ovviamente ha un bel po' meno tiro, su forolinternas l'han misurata intorno ai 550kcd.
Fonte: http://www.forolinternas.com/viewtopic.php?f=5&t=12790
Lo dichiara "onestamente" anche Thrunite un calo di prestazione del 10% della NW... :ok:

Direttamente dalle specifiche della torcia sul loro sito... ;)

"Output & Runtime (Tested with four pieces ThruNite Li-ion 18650 batteries (3.6V/3400mAh) and for CW. NW parameters is 10% off)"


Quindi nulla di nuovo su questo fronte, d'altra parte essendo Thrunitista di vecchia data, so benissimo che se non per tutte le versioni NW, ma per la maggior parte è vero questo fatto, quindi è una "non" notizia e conferma solo quanto già si sapeva da tempo... :ok:
Il punto è che 10% in meno di luminosità non è il 10% in meno di tiro, ma ben di più, si passa da 705k a 550k che è più del 20%
Scusa, ma dove hai letto del confronto tra la TN42 CW e la TN42 NW?
Partendo dal presupposto che le misurazioni espresse in kcd di entrambe le versioni, dovrebbero essere eseguite con gli stessi strumenti, almeno che la versione NW non sia difettata o monti un XPH35 HI NW di terza scelta o con un infima classe di efficienza(cosa che dubito) , a parita' di driver/batterie e' praticamente impossibile questo divario.
Da 550kcd a 705kcd vi e' una percentuale incremento di quasi il 30%...

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da meti » 03/10/2016, 8:12

Beh non ho ancora trovato chi ha comprato entrambe le versioni, il dato CW è fatto da DBCustom su BLF che li ha anche ripetuti diverse volte ed è riconosciuto come generamente affidabile... per il NW ho messo il link, non conosco la persona però...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3505
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Steve1960 » 03/10/2016, 9:58

:hicri:
Ultima modifica di Steve1960 il 14/01/2017, 16:42, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3505
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da Steve1960 » 03/10/2016, 12:31

:hicri:
Ultima modifica di Steve1960 il 14/01/2017, 16:42, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Thrunite TN42 la nuova regina da Tiro

Messaggio da P.P. » 04/10/2016, 11:15


A
me nella comparativa tra le due mi interesserebbe valutare soprattutto la curva di
scarica, tanto a capire se siamo di fronte ad una torcia dragster ( tutto votata a dare
un dato ANSI poi però cadendo dal palco delle iper-prestazioni 3 minuti dopo... = 1a ipotesi )
oppure sia una torcia pompata ma usabile comunque onestamente ( la scarica è ben
regolata e si ha un livello Alto non lontanissimo dal " Turbo ", che possa usarsi se non
" a lungo "... comunque " per un pò " = 2a ipotesi ).

Chiaramente l'analisi andrebbe fatta usando celle simili durante questa prova, nonché in
condizioni simili ( temperatura e ventilazione non sono fenomeni secondari ma hanno
una rilevanza primaria del dare una data linea di scarica nel tempo, se la torcia è pompata ).

Se infatti abbiamo la torcia " A " ( migliore ) e la " B " ( peggiore ) può perfino capitare che
la " B " presenti migliori dati in tutto se il test è condotto ponendo le condizioni perfette per
quest'ultima detta, mentre la " A " abbia solo avversità ( come un buon atleta che però corra
con una palla+catena al piede ).

Poi si ritorna ad una discorso non di poco conto relativo alle misurazioni per le iper-thrower ( click ) ;
alla fine aver anche 30.000 CD in più ma un fascio molto meno omogeneo equivarrà a vederci meno
bene sulla distanza, occhiometro parlando.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi