TIABLO MODELLO A10 ACE

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Re: TIABLO MODELLO A10 ACE

Messaggio da Guerriero777 » 30/07/2012, 20:25

Faber ha scritto:Io ho una A10G R5. Torcia splendida, come tutte le Tiablo. Come prestazioni ha un tiro notevolmente superiore alla Predator. Il più grande difetto è l'intefaccia, praticamente inesistente. ;)

Se non l'hai già letta ti suggerisco la recensione del mitico selfbuilt:

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... son-thread!

Se ti interessa sia la A10G R5 che la ACE-G si trovano ad un prezzo molto vantaggioso dal distributore autorizzato francese. :D
Ho un Predator, e per me, tira bastante lontano, e adesso non mi posso immaginare come deve tirare la tiablo:)

Ma ha la testa più grande, no?

Saluti:)

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: TIABLO MODELLO A10 ACE

Messaggio da gexil » 30/07/2012, 22:45

Guerriero777 ha scritto:
Faber ha scritto:Io ho una A10G R5. Torcia splendida, come tutte le Tiablo. Come prestazioni ha un tiro notevolmente superiore alla Predator. Il più grande difetto è l'intefaccia, praticamente inesistente. ;)

Se non l'hai già letta ti suggerisco la recensione del mitico selfbuilt:

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... son-thread!

Se ti interessa sia la A10G R5 che la ACE-G si trovano ad un prezzo molto vantaggioso dal distributore autorizzato francese. :D
Ho un Predator, e per me, tira bastante lontano, e adesso non mi posso immaginare come deve tirare la tiablo:)

Ma ha la testa più grande, no?

Saluti:)

37 mm per la predator
quasi 60 mm per la tiablo
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: TIABLO MODELLO A10 ACE

Messaggio da gexil » 30/07/2012, 22:48

alby26 ha scritto:
gexil ha scritto:ma dico signori nessuno mi dice nulla?...ho visto che tra la parabola di questa e quella di una A10 normale c'è un abisso in termini di profondità...

io per esperienza personale ti posso dire che sulla mia ace-g il riflettore è fantastico e nonostante monti il led mc-e tira da paura e non ha il classico black hole nel fascio ,però non so le il riflettore della a10 ace sia lo stesso della mia (presumo di si).

guarda la differenza tra il reflettore SMOOTH della A10-G ed il reflettore texturizzato della ACE-G
Allegati
A10-12.jpg
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: TIABLO MODELLO A10 ACE

Messaggio da alby26 » 31/07/2012, 0:17

gexil ha scritto:
alby26 ha scritto:
gexil ha scritto:ma dico signori nessuno mi dice nulla?...ho visto che tra la parabola di questa e quella di una A10 normale c'è un abisso in termini di profondità...

io per esperienza personale ti posso dire che sulla mia ace-g il riflettore è fantastico e nonostante monti il led mc-e tira da paura e non ha il classico black hole nel fascio ,però non so le il riflettore della a10 ace sia lo stesso della mia (presumo di si).

guarda la differenza tra il reflettore SMOOTH della A10-G ed il reflettore texturizzato della ACE-G
La a10 sarebbe da confrontare con la solarforce masterpiece

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: TIABLO MODELLO A10 ACE

Messaggio da Patch » 31/07/2012, 2:13

Non so come sia il fascio della Tiablo, però, quello che mi è piaciuto della Predator è che per me ha vinto sia sulla Olight M3X che sulla Jetbeam RRT-1 R5 (le altre candidate): intorno allo spot, lo spill sfuma perfettamente e la si può usare abbastanza comodamente a tutte le distanze, invece, nei modelli che ho citato, intorno allo spot c'è il buoi pesto per poi avere uno spill discreto man mano che si allarga, questo da molto fastidio nelle distanze ravvicinate, lo avete notato anche voi?
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: TIABLO MODELLO A10 ACE

Messaggio da gexil » 31/07/2012, 8:47

Patch ha scritto:Non so come sia il fascio della Tiablo, però, quello che mi è piaciuto della Predator è che per me ha vinto sia sulla Olight M3X che sulla Jetbeam RRT-1 R5 (le altre candidate): intorno allo spot, lo spill sfuma perfettamente e la si può usare abbastanza comodamente a tutte le distanze, invece, nei modelli che ho citato, intorno allo spot c'è il buoi pesto per poi avere uno spill discreto man mano che si allarga, questo da molto fastidio nelle distanze ravvicinate, lo avete notato anche voi?


aspetta di vedere la MTE H6-1 :mrgreen:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Faber
Messaggi: 13
Iscritto il: 10/05/2012, 19:43

Re: TIABLO MODELLO A10 ACE

Messaggio da Faber » 31/07/2012, 9:53

Patch ha scritto:Non so come sia il fascio della Tiablo, però, quello che mi è piaciuto della Predator è che per me ha vinto sia sulla Olight M3X che sulla Jetbeam RRT-1 R5 (le altre candidate): intorno allo spot, lo spill sfuma perfettamente e la si può usare abbastanza comodamente a tutte le distanze, invece, nei modelli che ho citato, intorno allo spot c'è il buoi pesto per poi avere uno spill discreto man mano che si allarga, questo da molto fastidio nelle distanze ravvicinate, lo avete notato anche voi?
Concordo con te. Anche io preferisco la Predator per questo motivo. Inoltre il fatto che sia completamente programmabile la rende estremamente versatile.

Lo spot della Tiablo (N.B. io ho la versione R5 che dovrebbe essere anche più largo rispetto alla A10-R2) è molto più stretto rispetto alla Predator.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: TIABLO MODELLO A10 ACE

Messaggio da Budda » 31/07/2012, 10:39

La predator ha uno spill molto largo per essere una thrower. Ok, è poco luminoso, altrimenti sarebbe un'altra torcia.
Come già detto, le thrower sono generalmente poco versatili: grandi, ingombranti, potenti ma con pochi livelli e usabili solo su distanze medio-lunghe.

La predator fa eccezione perché è decisamente compatta, completamente programmabile e usabile anche da vicino entro certi limiti.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: TIABLO MODELLO A10 ACE

Messaggio da alby26 » 31/07/2012, 11:38

Faber ha scritto:
Patch ha scritto:Non so come sia il fascio della Tiablo, però, quello che mi è piaciuto della Predator è che per me ha vinto sia sulla Olight M3X che sulla Jetbeam RRT-1 R5 (le altre candidate): intorno allo spot, lo spill sfuma perfettamente e la si può usare abbastanza comodamente a tutte le distanze, invece, nei modelli che ho citato, intorno allo spot c'è il buoi pesto per poi avere uno spill discreto man mano che si allarga, questo da molto fastidio nelle distanze ravvicinate, lo avete notato anche voi?
Concordo con te. Anche io preferisco la Predator per questo motivo. Inoltre il fatto che sia completamente programmabile la rende estremamente versatile.

Lo spot della Tiablo (N.B. io ho la versione R5 che dovrebbe essere anche più largo rispetto alla A10-R2) è molto più stretto rispetto alla Predator.
probabilmente dovuta al fatto che la tiablo ha il riflettore più largo rispetto alla predator che è molto più compatta, la mte h6 che è la sorella maggiore della mia dovrebbe essere una specie di predator xml in quanto il riflettore è molto simile : molto profondo e stretto , sul sito di gregg mcgee riporta "Slightly tighter beam (about 5 degrees) than the M3-2I".

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: TIABLO MODELLO A10 ACE

Messaggio da P.P. » 31/07/2012, 11:47

Budda ha scritto:La predator fa eccezione perché è decisamente compatta, completamente programmabile e usabile anche da vicino entro certi limiti.
E' paragonabile alla MTE H6 a tuo parere ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi