Pagina 3 di 3

Re: Consiglio torcia per casa in campagna (Olight Seeker 4 PRO?)

Inviato: 02/01/2024, 9:04
da Steve1960
Sull'argomento Surefire, non mi interessa avere ragione, quelle che ho non mi sognerei mai di trattarle male, anzi stanno ancora nella loro scatola, ogni tanto ne "caccio" fuori una, me la "spupazzo" un po' e poi la rimetto a "posto" e li stanno bene, con quello che le ho pagate non voglio correre rischi, per dire l'ultimo viaggio che ho fatto in Germania a novembre, ho lasciato in Hotel una Sofirn SC31 Pro, con all'interno una batteria Thrunite da 3100 mAh, me ne sono accorto quando mi sono fermato a Verona, stavo quasi per tornare indietro a Monaco a riprenderla, ci ho pensato su, ho fatto i conti della serva e ho "realizzato" che mi sarebbe costato meno ricomprarla nuova, più che altro mi è dispiaciuto per l'ottima cella che c'era dentro, più che per la torcia, vieppiù se fosse stata una delle Surefire qualunque che ho, sarei tornato a prenderla a piedi, senza pensarci su, non so se mi sono capito, comunque ho delle Thrunite, che in termini di robustezza e affidabilità, se non sono come le Surefire poco ci manca, di botte e mazzate ne hanno prese assai ed ecchele là, ancora fungono, qualcuna ha superato il decennio abbondantemente, qualora mi "lasciassero" il loro prezzo se lo sono ripagato 10 volte... ;)

Re: Consiglio torcia per casa in campagna (Olight Seeker 4 PRO?)

Inviato: 02/01/2024, 10:52
da few218
Ciao, giusto per capire, hai la necessità di controllare la proprietà da casa oppure fai anche dei giri?
Nel caso tu debba solo controllare, di quanto spazio aperto parliamo? A che distanza è la linea degli alberi?

Per quanto riguarda la basetta di ricarica torna utile se usi spesso la torcia e non vuoi perder tempo ad inserire il connettore micro-usb/typeC. Per gli altri utilizzi potrebbe essere, come già spiegato, deleterio per la torcia e batteria (senza contare che il sistema magnetico di olight non è mai stato esente da problemi, ricordo ancora la R50 che smetteva di funzionare dopo poco).
Per quanto riguarda la questione di mantenimento della batteria credo sia più una falso problema/falsa esigenza. Si parla di mantenimento batteria quando la si porta (con caricabatterie che lo fanno) o la si lascia intorno ai 3,7v per poterla stockare senza avere ripercussioni sulla batteria. In un uso normale puoi stare anche giorni o settimane senza utilizzarla (avendo magari l'accortezza di svitare il tailcap per evitare eventuali scariche parassite o, in caso in cui il lockout fisico non sia possibile, togliere la batteria).

Come consiglio aggiungo quello di spulciare i manuali delle eventuali torce adocchiate per capire se l'ui può fare al caso tuo, alcune utilizzano l'anduril che non è proprio user friendly.

Purtroppo, come anche evidenziato da steve, la thrunite è (di nuovo) scomparsa ufficialmente da amazon, lei aveva un ottimo rapporto qualità prezzo e la qualità era (forse) anche migliore a brand più costosi. Aggiungo all'equazione la acebeam, qualche modello potrebbe fare al caso tuo.

Re: Consiglio torcia per casa in campagna (Olight Seeker 4 PRO?)

Inviato: 02/01/2024, 19:19
da Clipper
La Wuben X1 potrebbe andare bene? Leggendo recensioni in giro pare tenga i 2500 lumen costanti per un paio d'ore.
(Anche se mi pare che non abbia una bella tinta).
Comprandola su Amazon si può anche fare il reso.

Re: Consiglio torcia per casa in campagna (Olight Seeker 4 PRO?)

Inviato: 02/01/2024, 19:23
da Clipper
Anche se io, invece, per girare intorno alla casa in montagna ho optato per due piccole torce: una Wurkkos TS22 (flood con bella tinta) e una Wurkkos TS11 (mini thrower) quando erano in sconto.

Re: Consiglio torcia per casa in campagna (Olight Seeker 4 PRO?)

Inviato: 02/01/2024, 19:43
da Argo
io andrei di una torcia media con SBT90.2 per avere un mostro luminoso, che però purtroppo scalda e perde quasi subito potenza oppure una media con XHP50.3 Hi magari in versione R9050 cosi da avere anche una migliore resa cromatica, una migliore efficienza e meno calore.

Re: Consiglio torcia per casa in campagna (Olight Seeker 4 PRO?)

Inviato: 02/01/2024, 20:05
da GANOCERDO
Salvo errori non sappiamo ancora con precisione
1) a che distanza Seal1 vuole "vedere bene" e cosa vuole vedere bene
2) budget
3) se è disposto ad orientarsi su qualcosa di più voluminoso di una edc, magari una torcia soda can (con massa e forma di una lattina di coca), giusto per evitare l'acquisto di due torce.
A prescindere da tutto, tralascerei completamente l'idea della stazione di ricarica e mi accontenterei di una torcia con usb incorporata, o una cosa simile, se proprio non si vuole comprare un caricatore esterno.
Le mie personalissime stelle comete sono:
Batterie estraibili
Interfaccia semplice

Facci sapere Seal1

Re: Consiglio torcia per casa in campagna (Olight Seeker 4 PRO?)

Inviato: 02/01/2024, 20:21
da Dafnebibi
Se prende una Olight warrior X turbo si ritrova con la miglior torcia di sempre,sia come potenza che come qualità

Re: Consiglio torcia per casa in campagna (Olight Seeker 4 PRO?)

Inviato: 03/01/2024, 16:02
da Seal1
Ciao ragazzi, grazie delle risposte e delle domande, alle quali non è così facile rispondere.
A chi mi chiede quanta distanza devo coprire rispondo che non mi sogno di coprire tutta la distanza dei terreni perché assurdo. Io mi muovo con i cani la sera e quindi direi che quando copro bene una 50ina di metri potrebbe essere buono.
Per quanto riguarda il budget, non me ne sono messo uno, non perché voglio spendere milioni ma semplicemente perché non ho idea dei costi.

Per esempio, qui sul mercatino ho visto una Convoy M21G XHP70.3 HI a pochi euro. Ho visto delle recensioni sul web che non sembrano male, voi cosa ne pensate per l’uso che ne voglio fare io?

Re: Consiglio torcia per casa in campagna (Olight Seeker 4 PRO?)

Inviato: 03/01/2024, 16:15
da Argo
Io ho la Convoy M21F ma con GT-FC40, trovi anche la recensione qui sul forum, anche se la gif con i beamshots è stata cancellata dal server.
Rispetto alla M21G è più piccola, il led dovrebbe avere una migliore resa cromatica, però scalda di più ed ha meno output rispetto al XHP70 Hi, che ha anche più tiro rispetto al GT-FC40.

Copre tranquillamente la distanza che citi e direi che per l'uso che ne devi fare è ottima.

Re: Consiglio torcia per casa in campagna (Olight Seeker 4 PRO?)

Inviato: 07/01/2024, 19:53
da GANOCERDO
Per vedere al massimo ad una cinquantina di metri opterei effettivamente per un formato edc.
Modelli specifici non ne consiglio in quanto ne possiedo solo uno ed è ormai fuori commercio.
Se ti va, Seal1, dai anche uno sguardo al sito di recensioni 1lumen nella categoria edc. Li trovi molti modelli.
Giusto per restringere un pochino il campo............ posso dirti che Acebeam presenta di solito tutte le caratteristiche che cerco io in una torcia: interfaccia semplice, batteria estraibile, affidabilità.
:anim_32: