Pagina 2 di 2

Re: OLIGHT SR52 che non si accende

Inviato: 19/07/2015, 16:27
da Torch65
Certo, siamo qui per aiutare se possibile. Io limitando il mio OT ho parlato di pro e contro. Mi sembrava più superficiale il tuo iniziale consiglio non motivato.

Ma comunque le chiacchiere stanno a zero, andiamo di testimonianze reali:

Su +100 torce comprate in Cina Torch65 ha pagato la dogana 0 volte (dico zero). Acquisti da eBay (circa 20 venditori), DX, KD, Banggood, tanti altri che ora mi sfuggono.

In vita mia ho pagato la dogana 2 volte su prodotti attinenti CPF, 11 euro sulla torcia del forum ed un'altra volta che non ricordo, credo dall'America ma non ne sono sicuro.

Per completezza d'informazione non ho mai preso torce gigantesche, ma ad esempio una delle ultime (Courui D01) non è certo piccola.

Re: OLIGHT SR52 che non si accende

Inviato: 19/07/2015, 17:10
da occhiodifalco
gexil ha scritto: Piuttosto bisognerebbe indicare all'utente come fare per restituire all'estero e come fare per non ripagare la dogana....aivoglia che scrivono torcia in sostituzione ...in Italia te la fanno pagare lo stesso la dogana...mettiti a fare ricorso...siiii.
Puoi spiegarti meglio, per favore?
Io sto mandando in Cina una Wizard da sostituire (alla Armytek, ma in Cina)...

Re: OLIGHT SR52 che non si accende

Inviato: 19/07/2015, 19:07
da gexil
wonwuster ha scritto:Ragazzi limitiamo gli OT per favore? :) Nessuno vieta di aprire un thread (se non sbaglio esiste già uno) su pro/contro di acquisti estero vs Italia.
Grazie ;)

Won
Certo Won ...lo avevo premesso che avrei terminato l'OT (peccato che Torch abbia preso la mia per una critica quando non lo era).
occhiodifalco ha scritto:
gexil ha scritto: Piuttosto bisognerebbe indicare all'utente come fare per restituire all'estero e come fare per non ripagare la dogana....aivoglia che scrivono torcia in sostituzione ...in Italia te la fanno pagare lo stesso la dogana...mettiti a fare ricorso...siiii.
Puoi spiegarti meglio, per favore?
Io sto mandando in Cina una Wizard da sostituire (alla Armytek, ma in Cina)...
Metti semplicemente in chiaro con il venditore di allegare tutta la documentazione necessaria ed idonea a dimostrare che effettivamente la tua (quella che ti ritornerà) sia una torcia in sostituzione e di non sognarsi nemmeno lontanamente di segnare "gift" oppure di segnalare un valore irrisorio convinto di aggirare la dogana.
Poi dipenderà dal tipo di spedizione, nel senso una spedizione normale o con una tracciatura minima (tipo la nostra raccomandata per intenderci) spesso non attira l'attenzione dei doganieri, mentre una spedizione con corriere comporta al 90% dei casi il passaggio dalla dogana da parte del corriere stesso.
Insomma alla Dogana fanno quello che vogliono.

Re: OLIGHT SR52 che non si accende

Inviato: 20/07/2015, 20:32
da pellegf
La ditta mi ha indicato l'indirizzo al quale spedire la torcia.
Ho letto i thread relativi alle spedizioni internazionali.
Quindi se ho ben capito devo fare una raccomandata internazionale e tracciata,
chiedere al fornitore di indicare sulla eventuale bolla di indicare che si tratta
di riparazione/sostituzione di merce già importata, tenere tutta la documentazione
mail, ricevuta della raccomandata per eventuale richiesta della dogana,
poi mettermi in attesa e sperare che tutto vada per il meglio.
Sarei quasi tentato di seguire il suggermento di Torch65, ho giusto un piccolo
escavatore che ha bisogno di far girare i cingoli.
Scherzi a parte, grazie a tutti per gli ottimi consigli.
Gianfranco.

Re: OLIGHT SR52 che non si accende

Inviato: 20/07/2015, 23:39
da AntoLed
pellegf ha scritto:La ditta mi ha indicato l'indirizzo al quale spedire la torcia.
Ho letto i thread relativi alle spedizioni internazionali.
Quindi se ho ben capito devo fare una raccomandata internazionale e tracciata,
chiedere al fornitore di indicare sulla eventuale bolla di indicare che si tratta
di riparazione/sostituzione di merce già importata, tenere tutta la documentazione
mail, ricevuta della raccomandata per eventuale richiesta della dogana,
poi mettermi in attesa e sperare che tutto vada per il meglio.
Sarei quasi tentato di seguire il suggermento di Torch65, ho giusto un piccolo
escavatore che ha bisogno di far girare i cingoli.
Scherzi a parte, grazie a tutti per gli ottimi consigli.
Gianfranco.

Prima di usare l'escavatore, spediscila a me, che probabilmente la sistemo io! :LaughOutLoud: