[Recensione] Nitecore EC4GTS

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 6991
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

[Recensione] Nitecore EC4GTS

Messaggio da ro.ma. » 03/09/2018, 14:43

NITECORE Immagine

Immagine

La Nitecore EC4GTS mi è stata mandata direttamente da Nitecore per la recensione.
Per le informazioni tecniche del prodotto: https://flashlight.nitecore.com/product/ec4gts

La nuova nata della serie “Explorer” della Nitecore, riprende la linea del modello EC4GT ma aggiorna il LED montando adesso un XHP 35 HD che porta l’uscita luminosa a 1800 lumens con 39220 cd per una distanza massima raggiunta di 396 metri.
La Nitecore EC4GTS dispone di due pulsanti, Power e Mode con cui gestire l’interfaccia d’uso. Con la EC4GTS si ha la possibilita di avere accesso diretto alle modalità Turbo e Ultra Low. La torcia viene alimentata da due batterie 18650 Button Top. E’ certificata IPX8 ed è consigliata in particolare per uso di ricerca, all’aperto e in campeggio.


CARATTERISTICHE PRINCIPALI:

• Luce brillante ad alte prestazioni
• Utilizza LED CREE XHP35 HD, con una potenza massima di 1.800 lumen
• Intensità massima del raggio di picco di 39,220cd e massimo lancio di 396 metri
• Realizzato con tecnologia pressofusa unibody
• La chiusura a vite sul cappuccio posteriore funge anche da connettore per treppiede
• Tecnologia di rivestimento Crystal combinata con "Precision Digital Tecnologia ottica "per prestazioni di riflettore senza precedenti
• Il circuito costante ad alta efficienza fornisce un'uscita stabile fino a 380 ore
• Il design a doppio interruttore consente di passare rapidamente a 5 livelli di luminosità e 3 modalità speciali
• Un indicatore di alimentazione sotto l'interruttore di alimentazione indica carica residua della batteria (brevetto n. ZL201220057767.4)
• Modulo Advanced Temperature Regulation incorporato
• Vetro minerale ultra-trasparente temprato resistente ai graffi
• Costruito in lega di alluminio di grado Aero con HA III finitura dura anodizzata militare
• Impermeabile secondo IPX8 (sommergibile da 2 metri)
• Resistente agli urti a 1 metro
• Capacità cavalletto

Dimensioni:
Lunghezza: 155mm (6.1 ")
Diametro testa: 40mm (1.57 ")
Tubo: 40mm × 29mm (1.57 "× 1.14")
Peso: 171 g (6.03 oz)

Accessori:
Fondina, cordino.


Immagine

Immagine


LA CONFEZIONE:

La Nitecore EC4GTS viene venduta in una scatola di cartone con la classica colorazione gialla/nera di Nitecore. Le caratteristiche principali vengono descritte sui quattro lati della scatola.

Immagine


All’interno oltre la torcia troviamo la custodia, il cordino, il manuale multilingue e la garanzia (5 anni).

Immagine


La custodia in dotazione con la Nitecore EC4GTS è in cordura con i lati non elasticizzati e la chiusura a velcro.
Nella parte posteriore si trova in alto un D-ring e al centro un doppio passante di cui uno a chiusura a strappo.
La Nitecore EC4GTS inserita nella custodia non ha movimenti particolari in quanto il fodero è di misura.

Immagine

Immagine



La Nitecore EC4GTS è una torcia che in mano si impugna molto bene visto la sua forma particolare (unibody). Questa struttura migliora il raffreddamento e la robustezza della EC4GTS rispetto ad una torcia convenzionale. Ottima l’anodizzazione nera opaca e perfette le scritte anche come dimensioni. La testa e il corpo, che compongono la EC4GTS, sono di forma cilindrica e rettangolare, rendendo così difficile il rotolamento. Sui due lati stretti del corpo della torcia c’è un disegno a reticolo per una presa migliore.

Immagine

Immagine


La testa ha un disegno cilindrico con profonde alette di raffreddamento su entrambi i lati. Dispone di una lunetta piatta e di una parabola SMO (liscia) profonda con al centro il LED CREE XHP 35 HD con tinta bianca fredda. Il vetro ha trattamento antiriflesso.

Immagine

Immagine


Sopra la testa troviamo i due interruttori elettronici con cui gestiremo l’uso della EC4GTS. Nella parte inferiore abbiamo l’interuttore di accensione ON/OFF (Power) e subito sopra quello di gestione dei livelli (Mode). Il cappuccio di questi interruttori, in gomma siliconica, è leggermente sporgente dal resto del corpo. Buono il click dei pulsanti.

Immagine

Immagine


Sotto l’interruttore ON/OFF (Power) troviamo un LED blu di notifica (posizione e stato batteria).

Per accendere l’indicatore di posizione bisogna premere e mantenere premuto il pulsante “Power” a torcia accesa fino a che la torcia si spenga attivando l’indicatore di posizione a luce blu posto sotto il pulsante. L’indicatore lampeggerà una volta ogni 2 secondi per indicare dove si trovi la torcia.
Il tempo di standby della torcia in questa modalità, secondo la casa, è di circa 6 mesi.
Accendendo la torcia, si esce automaticamente dalla modalità di indicazione di posizione.

E’ anche possibile controllare brevemente lo stato delle batterie attraverso il segnale del LED blu; quando si collega per la prima volta il tailcap con il corpo della EC4GTS o premendo, da spenta, l’interruttore del cambio livelli (Mode).

• 3 lampeggi indicano batterie con capacità residua superiore al 50%
• 2 lampeggi indicano batterie con capacità residua inferiore al 50%
• 1 lampeggio indica che le batterie sono prossime alla scarica e necessitano di
essere ricaricate.

Immagine


Per alimentare la Nitecore EC4GTS bisogna usare batterie con il bottone al positivo (button top). Come vediamo la EC4GTS ha protezione fisica contro la polarità inversa in entrambi i poli e non permette l’uso di batterie flat top. Al polo negativo troviamo una doppia molla placcata.

Immagine

Immagine


L’unica parte svitabile della Nitecore EC4GTS è il tappo di coda.
Il tailcap ha intorno e dietro i contatti un anello di gomma spesso per una buona tenuta all’acqua (IPX 8). L’apertura e chiusura del tappo avviene svitando o avvitando una vite a testa zigrinata. Questa zigrinatura aggressiva, agevola sicuramente la chiusura considerando che il tappo deve essere serrato bene per una buona tenuta. Al centro di questa abbiamo il foro filettato per posizionare la torcia su un cavalletto. Sono presenti anche due asole per infilare il cordino in dotazione.

Immagine

Immagine


Le filettature sulla vite del tappo e sul corpo torcia sono di buona qualità e la chiusura del tailcap avviene senza sforzare.
All’interno del tubo due piccoli adesivi ci ricordano il giusto inserimento delle batterie.

Immagine


La Nitecore EC4GTS può essere messa in piedi (a candela).

Immagine


Qui vicino ad altre torce.
Immagine


-----------------------


INTERFACCIA D’USO:

Immagine


Accensione e Spegnimento
Per accendere la torcia: con la luce spenta, premere il pulsante “Power”
Per spegnere la torcia: con la luce accesa, premere il pulsante “Power”

Regolare i livelli di luminosità
A luce accesa, premere ripetutamente il pulsante “Mode” per scorrere in modo ciclico tra i livelli Ultralow, Low, Medium, High and Turbo. Una volta spenta e poi riaccesa, la torcia terrà in memoria l’ultimo livello di luminosità utilizzato.

Accesso diretto a Turbo/Ultralow a torcia spenta
Accesso diretto a Ultralow: A torcia spenta, premere e tenere premuto il
pulsante “Power”
Accesso diretto a Turbo: : A torcia spenta, premere e tenere premuto il
pulsante “Mode”

Accesso diretto a Turbo temporaneo
• A torcia accesa: premere e mantenere premuto il pulsante “Mode”;
rilasciandolo la torcia tornerà alla potenza precedente.
• A torcia spenta: premere e mantenere premuto il pulsante “Mode” per oltre 2
secondi; rilasciandolo la torcia si spegnerà.

Accesso alle modalità speciali (Strobe / Beacon/ SOS)
A torcia spenta effettuate un rapido doppio click sul pulsante “Mode” per entrare in modalità Strobo. Premete quindi il pulsante “Mode” per scorrere tra le altre modalità speciali (Strobe / Location Beacon / SOS). Premete il pulsante “Power” per uscire dalla modalità speciale.

Blocco / Sblocco
Il Sistema di blocco è concepito per prevenire accensioni involontarie della torcia, soprattutto in fase di trasporto. In fase di blocco la torcia ha un minimo di consumo elettrico; in questa modalità le batterie riescono a durare fino a 12 mesi.
Blocco: Premere e mantenere premuti contemporaneamente i pulsanti “Power” e “Mode” fino a che il LED non emetterà un flash ad indicare il successo dell’operazione.
Sblocco: In modalità di blocco, premere e mantenere premuti contemporaneamente i pulsanti “Power” e “Mode” fino all’accensione della torcia. La torcia riproporrà all’utente l’ultima potenza luminosa selezionata prima dello spegnimento.



FASCIO, RUNTIME e BEAMSHOT:

Buono il fascio della EC4GTS senza particolari artefatti. La parabola profonda permette alla torcia di avere un buon tiro ma la distanza dell’inizio dello spill dai piedi è di circa un metro. La tinta cool white è di un bel bianco tendente al giallino.

Immagine

Immagine



I runtime sono stati eseguiti in ambiente chiuso usando batterie Samsung 30Q da 3000 mAh completamente cariche.
Tengo a precisare che i valori espressi dai grafici vanno presi, soprattutto, come riferimento perché fatti con mezzi e condizioni ambientali diverse da quelle usate in laboratorio.

La prima prova in modalità TURBO è stata fatta senza uso di ventilazione. Prima di spegnersi quasi completamente la Nitecore EC4GTS effettua dei lampeggi veloci per avvisare di sostituire le batterie.

Immagine


La seconda prova è stata fatta in modalità HIGH.

Immagine


L’ultima prova è stata fatta in modalità TURBO con l’ausilio di un piccolo ventilatore vicino alla EC4GTS. Nel grafico compaiono le due curve, senza e con la ventilazione forzata.
Si vede chiaramente l'intervento del modulo ATR (Advanced Temperature Regulation) incorporato.

Immagine



Beamshot e Video.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine


VIDEO.





CONCLUSIONI:

Sono rimasto davvero soddisfatto della Nitecore EC4GTS. Ottima costruzione, si impugna bene e non mancano i lumens e tiro con il LED CREE XHP 35 HD montato a bordo.
Buona l'interfaccia d'uso, con Turbo e UltraLow con accesso diretto, e il runtime.
Speriamo in futuro di vedere una versione NW.
Grazie di aver letto la recensione. Ne parliamo Qui.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi