Il barbecue da passeggio [by Fuego]

Le vostre escursioni e i vostri viaggi con al fianco le vostre fedeli torce.
Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Il barbecue da passeggio [by Fuego]

Messaggio da gintonik » 30/03/2011, 19:00

Se amate la vita all’aria aperta, vi piacciono i picnic, le grigliate con gli amici e le gite fuori porta, questa griglia che si porta come uno zaino potrebbe fare al caso vostro.

Immagine

Si chiama Fuego, il costo si aggira sui 120 euro circa.

Immagine

Come potete ben vedere dalle foto è dotato di cinghia di stoffa, pesa circa 6,8 chili ed ha una superficie utilizzabile pari a 0,10 metri quadri circa.

Immagine

In più è dotato di un pratico vassoio per raccogliere il grasso che potete lavare in lavastoviglie una volta tornati a casa.... più di cosi cosa volete? :mrgreen:

Immagine

Insomma è particolarmente indicato ai "campeggiatori della domenica", o a coloro che anche immersi nella natura non riescono a fare a meno di alcune comodità.

Immagine
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Avatar utente
schulz70
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/02/2011, 12:00

Re: Il barbecue da passeggio [by Fuego]

Messaggio da schulz70 » 31/03/2011, 8:58

Che tristezza infinita, pensare che per potermi fare una braciolata devo portarmi 6.2 kg "de fero" dietro perche' non sono in grado di ficcare 4 pietre in tondo ed appoggiarci sopra una griglietta da 50gr ( ecco, quella si che me la porto dietro)
Ma la cosa piu' triste e' che vedo campeggiatori che senza lo stereo, il lettore dvd, l'erogatore dei 4 saponi essenziali e il bagno chimico non partono neanche. Non dico di dover dormire per terra sena neanche un sacco a pelo, ma se cerco le comodita della casa forse faccio meglio ad appoggiarmi ad un albergo, cosi' non rompo neanche le ba..e a l prossimo con il mio stereo da 500W a batterie ( giuro, visto in un laghetto di montagna con 4 ore di camminata!)
Confesso che per soddisfare la mia necessita' di natura sono passato dalla tenda al dormire in macchina attrezzata con materasso e webasto per l'inverno, ma si puo' vivere anche senza la tv.

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4543
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Il barbecue da passeggio [by Fuego]

Messaggio da Alien » 31/03/2011, 9:36

:mrgreen:

io ho visto gente portarsi le bombole di gas (non quelle da campeggio, proprio quelle di casa!! :shock: ) per farsi la braciola.
Ovviamente parcheggiavano al lato della strada e bivaccavano 2 metri più in là. Ma erano su un prato! :D
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: Il barbecue da passeggio [by Fuego]

Messaggio da bonanino » 31/03/2011, 9:43

Beh,io anche quando vado a fare grigliate all'aperto mi porto un po di comfort, pero non sono mai arrivato a portarmi un BBQ. Mi porto sicuro la griglia da appoggiare sul fuoco per prepararmi due belle braciole, pero mi porto anche il fornellino da campeggio per prepararmi il caffe.
Il BBQ me lo porto in campeggio.Magari questo è pensato per quelli che vanno fuori con il camper.

Avatar utente
schulz70
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/02/2011, 12:00

Re: Il barbecue da passeggio [by Fuego]

Messaggio da schulz70 » 31/03/2011, 10:48

Vorrei sentire altri pareri su un argomento "caldo"
Come accendete il fuoco? Io personalmente mi porto le tavolette in paraffina della diavolina che garantiscono una fiamma intensa per lungo tempo che posiziono sotto un letto di ramoscelli ( senza soffocare, ovvio) a cui poi affianco rami un po' piu' grossi quando quelli piccoli hanno preso
La carta non mi piace ( svolazza ovunque) e girare con liquidi infiammabili non mi sembra il caso
Gli accendini sono belli, ma trovo piu' comodi i fiammiferi di legno, specie se lunghi
E per il caffe' niente di meglio che il camping-gas, che non sporca la caffettiera come il fuoco a legna.

PS i rami si RACCOLGONO dal terreno, non si tagliano dalle piante, giusto per evitare multe e insulti vari

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: Il barbecue da passeggio [by Fuego]

Messaggio da gintonik » 31/03/2011, 12:18

lo so che è una tristezza... ma se lo vendono vuol dire che qualcuno lo compra :mrgreen:
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: Il barbecue da passeggio [by Fuego]

Messaggio da bonanino » 31/03/2011, 12:21

Io la maggior parte delle volte dopo aver fatto un letto partendo da fogliame a ramoscelli e rami un po piu grossi posizionati a strati, cospargo con un po di benzina zippo e do fuoco.
Se il terreno me lo permette faccio anche uno strato inferiore con grosse pietre cosi il fuoco respira meglio, pero non è indispensabile.

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: Il barbecue da passeggio [by Fuego]

Messaggio da bonanino » 31/03/2011, 12:22

Ah dimnenticavo, i rami o li raccolgo o se sono in una zona raggiungibile in macchina li porto da casa. :)

Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Re: Il barbecue da passeggio [by Fuego]

Messaggio da fatigus » 01/04/2011, 22:40

mitico i rami li porti da casa :?: :lol: dove li tagli :?: :roll:
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: Il barbecue da passeggio [by Fuego]

Messaggio da bonanino » 02/04/2011, 8:26

Beh, li frego al vicino.... :lol:
No scherzo, qui il comune se si fa richiesta ti da un pezzo di bosco gratuitamente dove tu puoi andare a raccogliere la legna secca.
Loro sono contenti perche i boschi sono puliti e io sono contento perche posso scaldare a gratis.

Rispondi