[Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Parliamo qui di torce Inc e Led
Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da Pegaso » 23/07/2014, 10:43

Sembra quasi più luminosa la Fenix ( forse ha il fascio leggermente più largo, le cose vicino al cancello sembrano più illuminate )

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da Torch65 » 23/07/2014, 13:05

Io vedo delle differenze notevoli calcolando che si tratta della stessa tipologia di torcia e con lo stesso led, che vi aspettavate differenze come tra un'asferica e una Zebra? :torciata:

Si vede che la Nitecore ha più tiro e che la Fenix illumina molto meglio a brevi e medie distanze pur conservando un'ottima profondità. Direi che Fenix ha il fascio globalmente migliore e più equilibrato, Nitecore si conferma scelta migliore ed in questo caso unica per chi vuole una 2xAA con ottimo tiro!

Veramente belle torce entrambe!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da P.P. » 23/07/2014, 13:19

Concordo con te. Alla fine ciò che detta forse la scelta è la differente interfaccia,
o la simpatia per un Marchio.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da stefano » 23/07/2014, 13:54

Anche per me la Fenix E25 rende meglio a distanza breve e media.
Ricordarsi poi che la Fenix ha un led superato, chissà come rendeva con un led XP-E2.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da stefano » 24/07/2014, 2:53

Stavi rileggendo la recensione straniera della MT21A su budgelightforum, un tipo ha una sfera e ha provato due MT21A
Non è una sorpresa, due esemplari della stessa torcia possono avere prestazioni lievemente diverse.
Interessante la misurazione lumens dopo tot secondi, dopo circa due minuti e mezzo l'esemplare migliore cala da 276 a 201 lumens - l'altro esemplare scende da 239 a 176

MT21A # 1
Turbo - 276,1 (0s) / 249,6 (30s) / 201,7 (142s) LBL
Alta - 124.4 (30s) LBL
Med - 57 (30s) LBL
Low - 9.3 (30s) LBL

MT21A # 2
Turbo - 239,2 (0s) / 217.6 (30s) / 176,7 (148s) LBL
Alta - 122,6 (30s) LBL
Med - 68.9 (30s) LBL

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da P.P. » 24/07/2014, 8:53

In effetti oltre agli stock differenti prodotti dei led d'un medesimo tipo c'è da considerare il
driver ( eventuali perdite / aumenti di potenza rispetto ad un " rendimento " che si ritiene
normale / ufficiale ) nonchè magari le lievissime migliorie delle componenti che nei mesi le
singole parti ricevono dai Produttori. Un 10% - 15% di differenza tra le prestazioni " dichiarate "
e quelle reali ci può stare... naturalmente più il dicostamento aumenta e meno credibili saranno
nel tempo quei dati, se tali differenze persistono nei singoli esemplari ( non è il caso di Fenix ).

Nel caso delle torce economiche ( tipo Ultrafire C8 ) parlando di Lumens ad esempio ho notato
- sugli esemplari che ho acquistato - delle differenze anche del 200% ed oltre tra l'esemplare
più prestazionale e quello meno ( prova del Ceiling Bounce )... :shock:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

FabrizioSavini
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/08/2014, 5:10

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da FabrizioSavini » 20/01/2015, 13:17

Io ho provato ad applicare la clip della Thrunite Tn12 su questo mostriciattolo formato 2aa, considerando che al tailcap si adatta perfettamente e la thrunite la porto o nel borsello o nella sua custodia :o

qui un paio di foto: so già che non è un ''bel'' lavoro, ma è quantomeno funzionale e mi permette di tenere in tasca la nitecore con maggiore tranquillità.


Immagine



Immagine


Immagine




Così si intona meglio alla mia fotocamera, che è mezza ricoperta di nastro americano :D

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7109
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da ro.ma. » 20/01/2015, 19:28

La sto aspettando anch'io che arrivi da Amazon. In effetti ci vorrebbe una clip ma quale si adatta?
Avete qualche idea?
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

FabrizioSavini
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/08/2014, 5:10

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da FabrizioSavini » 20/01/2015, 19:53

Quella della tn12 2014 si adatta bene sul tailcap, ho preferito dare comunque un paio di giri di duct tape per sicurezza perchè non è aderentissima rispetto alla posizione originale.

Ho provato a cercare clip su banggood e siti simili ma non ne ho trovate

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7109
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da ro.ma. » 20/01/2015, 20:22

Appena mi arriva prendo due misure e faccio una ricerca con calma.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi