
SUREFIRE CONTRO TUTTI
- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
Ah... neanch'io avevo capito... ma non penso che lui stesse sparando con la luce accesa da molto... almeno immagino. Credo di aver capito che fosse montata di default...Erlige ha scritto:Hombregti.....rispondevo a Patch, non a te
Ma poi scusa, se è previsto che la G2 sia montata su di un'arma penso che sia tenuto in conto anche il forte rinculo del calibro 12...
Dai, su, ma che discorsi, parliamo di Surefire no?
⌛🏚️🕯️
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
Hombregti, cosa ti aspettavi in più rispetto alla Jetbeam?Patch ha scritto:???Hombregti ha scritto: Un'altro esempio è che settimana scorsa ho compratl la fenix tk11... L'ho presa in mano e l'ho considerata un doppione per via della jetbeam e la regalerò a mio padre...Cosa ti aspettavi?
⌛🏚️🕯️
- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
Patch ha scritto:Hombregti, cosa ti aspettavi in più rispetto alla Jetbeam?Patch ha scritto:???Hombregti ha scritto: Un'altro esempio è che settimana scorsa ho compratl la fenix tk11... L'ho presa in mano e l'ho considerata un doppione per via della jetbeam e la regalerò a mio padre...Cosa ti aspettavi?
Visto che la tk (tank series) la danno comme carro armato la consideravo al pari della lx2..
melior una facula hodie et cras
- biomeccanoide
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/06/2011, 0:20
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
La tua affermazione mi sembra discutibile.Hombregti ha scritto:Secondo me le torcie ti danno loro un senso di robustezza e non i dati tecnici...
Prova a tenere in mano una piastra di kevlar e una piastra di acciaio a parità di massa.
L'acciaio ti da la sensazione di più resistente ma i dati tecnici ti dicono che la resistenza del kevlar è di 4 a 1 sull'acciaio.
Non si darebbe un carico di rottura di 3620 MPa ad un pezzo di plastica se uno non leggesse i dati tecnici.
Pensa che un acciaio inox acciaio 302 laminato a freddo ne ha circa 860 MPa.
- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
biomeccanoide ha scritto:La tua affermazione mi sembra discutibile.Hombregti ha scritto:Secondo me le torcie ti danno loro un senso di robustezza e non i dati tecnici...
Prova a tenere in mano una piastra di kevlar e una piastra di acciaio a parità di massa.
L'acciaio ti da la sensazione di più resistente ma i dati tecnici ti dicono che la resistenza del kevlar è di 4 a 1 sull'acciaio.
Non si darebbe un carico di rottura di 3620 MPa ad un pezzo di plastica se uno non leggesse i dati tecnici.
Pensa che un acciaio inox acciaio 302 laminato a freddo ne ha circa 860 MPa.
guarda,con il kevlar ho un'esperienza diretta....sempre sull'unimog della dakar sono state montate le piastre sotto scocca in kevlar..a marzo durante un salto l'unimog è atterrato su un sasso dello grosso che ha spaccato il kevlar....capisco il carico di rottura più elevato nel kevlar ma con l'acciaio non si sarebbero rotte le piastre.si sarebbero piegate ma non rotte.
il kevlar ha un'elasticità alla trazione di 87000 N/mm2 mentre l'acciaio inox 304 di 198000 N/mm2
erano state montate in kevlar per risparmiare peso ma dopo quell'evento si è tornati al buon vecchio acciaio...
vedi che i dati tecnici servono a poco...
melior una facula hodie et cras
- biomeccanoide
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/06/2011, 0:20
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
Guarda che ho precisato non a caso a parità di massa.Hombregti ha scritto:biomeccanoide ha scritto:La tua affermazione mi sembra discutibile.Hombregti ha scritto:Secondo me le torcie ti danno loro un senso di robustezza e non i dati tecnici...
Prova a tenere in mano una piastra di kevlar e una piastra di acciaio a parità di massa.
L'acciaio ti da la sensazione di più resistente ma i dati tecnici ti dicono che la resistenza del kevlar è di 4 a 1 sull'acciaio.
Non si darebbe un carico di rottura di 3620 MPa ad un pezzo di plastica se uno non leggesse i dati tecnici.
Pensa che un acciaio inox acciaio 302 laminato a freddo ne ha circa 860 MPa.
guarda,con il kevlar ho un'esperienza diretta....sempre sull'unimog della dakar sono state montate le piastre sotto scocca in kevlar..a marzo durante un salto l'unimog è atterrato su un sasso dello grosso che ha spaccato il kevlar....capisco il carico di rottura più elevato nel kevlar ma con l'acciaio non si sarebbero rotte le piastre.si sarebbero piegate ma non rotte.
erano state montate in kevlar per risparmiare peso ma dopo quell'evento si è tornati al buon vecchio acciaio...
vedi che i dati tecnici servono a poco...

Se quello che dici fosse vero i giubbotti antiproiettile li farebbero in acciaio!
Fai un rapido calcolo: di quanto era diminuito il peso con la modifica in kevlar? secondo me più di 5/1.
Se devi sostituire l'acciaio con il Kevlar devi tener presente 2 cose primo la densità dell'acciaio è molto maggiore e quindi non puoi fare sostituzione con gli stessi spessori.
Kevlar densità 1,4 kg/dm3
Acciaio densità 7,8 kg/dm3
Seconda cosa da tener conto è che come tutti i compositi fibrosi la differenza tra carico di snervamento e carico di rottura è pressochè identica quindi questi materiali non si piegano ma si spezzano quando superano i loro limiti di snervamento. Per l'acciaio ovviamente c'è una bella differenza tra le due tensoni. Nella progettazione di una sostituzione simile si deve tener conto anche di un eventuale sovraddimensionamento con un coefficiente di sicurezza maggiore visto che con una piastra piegata continui la gara con una rotta no. Chi ti ha proposto la sostituzione ne avrebbe dovuto tener conto.
Il Kevler è un pò come la fibra di carbonio per le biciclette: la puoi usare su quelle da corsa ma difficilmente lo troverai su una MTB perchè non sopporta bene le vibrazioni.
Quindi il kevlar va bene su un mezzo da corsa ma non uno per fare le Dakar.
Ovviamente il kevlar serve per determinati scopi e non si può usare per tutto ma il mio era un esempio per far valutare i dati tecnici. Facevo solo per discuterne.
Quando si parla di Surefire gli animi si scaldano sempre: sarà il nome "fire"!

Un saluto.
- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
direi di non continuare l'OT....quello che volevo intendere io è che sicuramente il kevlar lo danno con maggiore resistenza all'acciaio ma in determintati usi e personalmente io preferisco l'acciaio che mi un senso di maggiore robustenza....infatti si piega ma non si spezza... 

melior una facula hodie et cras
- biomeccanoide
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/06/2011, 0:20
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
...e soprattutto mi da il pane visto che lavoro in un'acciaieria!Hombregti ha scritto:....infatti si piega ma non si spezza...

Tornado in topic quello che credo la surefire offra in più rispetto a certe marche è lo sviluppo del prodotto in termini di controllo di qualità.
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
http://www.pk-e.com/pk/pk.html , questi sono i brevetti registrati da P.Kim (conoscete vero?)
Ci sono dentro delle cose che hanno fatto la storia.
Ci sono dentro delle cose che hanno fatto la storia.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.