SUREFIRE CONTRO TUTTI

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI

Messaggio da Torch65 » 21/11/2011, 13:53

mefistofele86 ha scritto:
Torch65 ha scritto:Una cosa la devo dire anche sugli spessori, oggi come oggi è il sistema più semplice per far fesse le persone, a prescindere dall'essere ricavate dal pieno dipende sempre dalla qualità del materiale usato. Non è detto che un tubo di alluminio da 2mm sia meno resistente di un tubo di alluminio da 4mm, a parte il fatto che non capisco come nell'uso normale possa ammaccarsi un corpo di alluminio sia che fosse di 2, 3, 5 o 8mm.
Stesso discorso per i vetri, a parte il fatto che più è spesso meno luce fa passare dall'altra parte in tal caso gli spessori non indicano proprio nulla! Scommettiamo che 1mm di gorilla glass resiste più di 4mm di vetro generico?
Quando parlavo della M4 davo per scontato che i materiali fossero ottimi quindi: materiali ottimi+ spessori abbondanti=robustezza.
A proposito di vetro, googlate "dragontrail" :mrgreen:

Certo mefi, era solo per rendere l'idea.

A proposito di vetro il dragontrail è la risposta giapponese al gorilla glass, entrambi sono vetri dalla resistenza incredibile, la cosa bella è che vengono prodotti per tablet e smartphone, dunque sottilissimi, non oso pensare a cosa resisterebbero se prodotti dello spessore di 2 o 3 cm! :shock:

DA PAURA!!! :shock: :o :shock: :o :shock: :o
http://www.youtube.com/watch?v=_LDqgU2q ... er&list=UL

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI

Messaggio da dheim » 21/11/2011, 14:05

erehwyrevekool ha scritto: @ dheim
Se al punto 1 ci aggiungevi della lattuga ed una goccia di olio oltre al limone, ne usciva una bella insalatina (anche se poco fantasy) che a me italiano medio piace tanto! :mrgreen: Sono felice di sentirti dire che le LL vanno bene, infatti sono un buon prodotto! Che tu ritenga le SF non così buone ci sta tutto ma per quanto riguarda i 200 lumens di minimo indispensabile (così è deciso!), i 10 e vai di fantasia ...... e proprio bella, :lol: senza tener conto di dove si debba utilizzare e per cosa! :lol:
.... torcette banali, tubo in acciaio duro di 1cm di sezione :shock: , 700€, 0.1A, clave da 40 lum, 5.5 kt, 3°K, 5500°C, MIL XDFIIMAQUANTENESAIHRKKMO NASA ...... inizio ad avere difficoltà nel seguirti, non è che ti spari addosso come a momenti succedeva con le HDS? :? ;) .... il punto 3 forse era il più serio ma lo hai omesso! :o
E menomale che questo thread lo avevo dedicato al relax! :lol: :lol:
ehi ehi ehi (un po' alla fonzie...), va' che il mio (come i precedenti sull'altro thread) era un post semi-serio... è solo che mi fanno un po' sorridere i discorsi tutti centrati sulla robustezza strutturale e sulla durata eterna di oggetti che in teoria non sono progettati per andare nello spazio e ritorno e che se quand'anche si dovessero rompere potrebbero essere sostituiti dagli altri 5-10-20-50 che ogni appassionato di sicuro possiede... il resto, visto il titolo del thread, era per farmi/ci due risate. da cui la marea di ca**ate che ho scritto (scusa, se tra le specifiche avessi messo anche GR-STRNZT-DI-TORCH-D-MRD-X129F si sarebbe capito di più che scherzavo? :P )

ribadisco che non ho nulla contro SF ne contro nessun'altra marca. però ammetterai anche tu che alcune cose sono un po' fuori dal tempo...
tempo fa cercavo una torcia compatta, formato 1xcr123... qualcosa che fosse meno elegante e un po' più potente della V10R (che funziona da dio, ma con quell'anellino magnetico mi sembra un po' delicata, istintivamente). qualcosa tipo la jet-beam PC10.

ho dato un'occhiata alla gamma SF proprio per la loro ben nota affidabilità (se cercavo qualcosa che mi desse più fiducia della V10R perchè non puntare al top della robustezza e semplicità?) - premettendo di non voler spendere più di 100-120 € (la PC10 costa 55£ in UK). bene. trovo la outdoorsman E1L a 111 euro! figo! è un po' più grossa e ha un fascio focalizzato che a me non garba più di tanto, ma vuoi mettere la qualità?
vediamo un po'... "Per le vostre escursioni assicuratevi di avere con voi una Outdoorman perchè con madre natura c'è poco da scherzare". bene. alluminio aerospaziale. bene. specifiche militari. bene. due livelli di luminosità. oddio, 3-4 sarebbero meglio ma bene. 3 e 45 lumens.

eh? 45 lumens????? :shock:

ok, e il livello alto e il turbo dove sono? non dico mandarla in overdrive a 550 lumens come la jetbeam, ma almeno i 140 della mia fenix E15 da 30 euro...
e se madre natura mi piazza in una valle o in un bosco con foglie marroni a terra e per capire dove sono devo cercare punti di riferimento a media distanza che con un fascio da 45 lumens non riconoscerò mai? (chè sono già sono orbo di mio...)

siamo seri. ho capito che i lumens non sono tutto, ma una torcia, prima ancora di resistere ai fulmini, ai vulcani, a impatti da 40 metri e in genere a cose che ucciderebbero me lasciandola intatta, ha la funzione primaria ed imprescindibile di fare luce. e una marca che non vive sull'approvazione incondizionata dei suoi sostenitori in pieno 2011 non dovrebbe sentirsi libera di commercializzare (a più di 100 euro, tra l'altro) un prodotto così obsoleto.

il discorso dei 200 lumens (che non sono il minimo indispensabile, ma in alcune situazioni - tipo quando serve illuminare e non solo proiettare un dischetto blu - qualcosa a distanza, per una serie di banalissime ragioni fisiche un po' di forza bruta serve, oltre alla focalizzazione del fascio, se no userei un laser) è semplicissimo. a meno che non mi serva una grande autonomia, anche in situazioni assolutamente banali tipo andare a buttare la spazzatura o fare due passi dietro casa su una strada non illuminata, se ho 200 lm li uso tutti, e non resto in moonlight mode. se ne ho 500 li uso. se ne ho 80 me li faccio bastare ma non spendo 180 euro per dovermi far bastare qualcosa (e qui il riferimento è alla outdoorsman da 2xAA, che se ne avesse non dico tanti ma 80 in più sarebbe già nella mia collezione)

può darsi che tutto questo dipenda dalla mia scarsa esperienza (sarà...) e dal fatto che le torce non le uso per lavoro ma nel tempo libero (eccetto le penlight che uso in ospedale, ma li già 20 lumens sono troppi), ma ribadisco che nulla vieta all'azienda leader del settore di continuare a fare torce ben costruite e progettate e ad usare LED e driver che non siano obsoleti per stare un minimo dietro al resto del mercato in termini di efficienza eluminosità. zebralight tira fuori 200 lumens (che saranno OTF e non ANSI ma il fascio della SC51 è splendido) da una singola AA. surefire più di 110 lumens non riesce a spremerli da una primaria al litio da 3 V.

aspettate di vedere le prime commesse governative passare ad altri, e poi vedremo se la SF non deciderà di darsi una mossa.

PS. sulle HDS non stavo sparando addosso a niente e nessuno, chiedevo solo - molto sinceramente - che cosa le rendesse così fighe, visto che chiederlo agli americani ha sempre prodotto risposte del tipo "fichè non ne provi una non sai cos'è una torcia" e "è made in USA e questo è sufficiente"
Ultima modifica di dheim il 21/11/2011, 14:33, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI

Messaggio da dheim » 21/11/2011, 14:18

piccola parentesi OT. sono felice di essere iscritto a CPFI, su CPF americano sarei già stato bannato in eterno, dopo tutti questi post sulle SF... :lol:

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI

Messaggio da dheim » 21/11/2011, 14:48

manco a farlo apposta, su CPF c'è un tizio americano che si è portato a casa un espositore SureFire (una figata, tra l'altro) che una negoziante aveva buttato via perchè ha deciso di non trattare più la marca...

-So I go in just to buy some Surefire CR123's and she's at the counter, I say Hi! We chit chat a bit and she says "Yeah, Surefires haven't been selling lately." I glance back at where the display case was, and there's no display case. I say, "What happened to the display?" She replies "Oh, I threw it out." -

- Funny you mention that. I was at REI last week, and the optics counter guy said the same thing. Guess what his display case is full of now? Fenix lights. It's the beginning of the end! -

- guess what im a soldier overseas in saudi arabia ( specifically cant tell location) and a week ago the surefire centurion was selling for $110 USD. Now today at the PX they are selling for $48.00! thats too big of a drop in price to be making a profit so yeah i think they are going out of business! I wish surefire would have gotten with the program of furthering technological advances in a way that they could have offered something new to the market to stay in the running with olight , fenix and the rest of them=(.. I support american made products but not the oldest in led tech and STILL a rediculuos price tag! sad day -

...e se cominciano a rendersene conto anche gli americani...

:roll:

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI

Messaggio da biomeccanoide » 21/11/2011, 15:14

Ragazzi ho visto che si parla di robustezza delle surefire ma sul sito non parlano ne di materiali ne di tipo di anodizzazione.
Per chiarezza parlano di alluminio areonautico che è un termine generico e può indicare le leghe di alluminio dei seguenti gruppi:
-5000
-6000
-7000

Mentre per anodizzazioni parlano di standard militari che hanno per l'appunto tre livelli di anodizzazione dura:
- HA I
- HA II
- HA III

qualcuno sa quali materiali e quali anodizzazione usano?
Le cinesi serie per esempio usano una ottima lega 6061 e l'anodizzazione HAIII.
Senza conoscere cosa usano non credo si possano fare adeguati paragoni solo confrontando spessori.
Altra domanda: che led usano?

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI

Messaggio da Dan-Hilo89 » 21/11/2011, 17:20

biomeccanoide ha scritto:Ragazzi ho visto che si parla di robustezza delle surefire ma sul sito non parlano ne di materiali ne di tipo di anodizzazione.
Per chiarezza parlano di alluminio areonautico che è un termine generico e può indicare le leghe di alluminio dei seguenti gruppi:
-5000
-6000
-7000

Mentre per anodizzazioni parlano di standard militari che hanno per l'appunto tre livelli di anodizzazione dura:
- HA I
- HA II
- HA III

qualcuno sa quali materiali e quali anodizzazione usano?
Le cinesi serie per esempio usano una ottima lega 6061 e l'anodizzazione HAIII.
Senza conoscere cosa usano non credo si possano fare adeguati paragoni solo confrontando spessori.
Altra domanda: che led usano?
beh la catapult utilizza il 7071 e ha degli spessori enormi(ci rompi le noci di coccol!!! :mrgreen: )
per il led montato sulle surefire non ne ho idea non dicono molto so per certo che la ivictus monta un xm-lt6 accoppiato da una lente T.I.R e lente di fresnel una genialata di surefire,per il resto non concepisco il loro mercato cosi alto di prezzi,l'alluminio costa poco ormai e tutto riciclato(ho preso una barra di AL7071 nautico anti corrosione di 100cm x10cm diam. e ho speso 35€ devo fare una torcia :mrgreen: 8-) )si ,sono made in usa ma le componenti elettroniche sono orientali,alcune come gia citato non sono impermeabili e hanno pochi lumens.
A mio parere le ritengo troppo blasonate.
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI

Messaggio da biomeccanoide » 21/11/2011, 19:00

Dan-Hilo89 ha scritto:beh la catapult utilizza il 7071 e ha degli spessori enormi(ci rompi le noci di coccol!!! :mrgreen: )
Solo una precisazione: la Catapult utilizza la lega 7075 e non la 7071 e convengo con te che ci rompi anche le noci di cocco visto che ha un carico di snervamento di 520MPa.
Le leghe 6061 per capirci stanno intorno ai 60MPa che sono comunque ottimi.
Sul forum CPF international si son posti la domanda sul tipo di alluminio ma non ci sono state risposte chiare.
Probabilmente è un 6061 T6 visto che se avesse usato altro suppongo lo dichiarerebbe vista la maggiore qualità.
Ho trovato sul sito Surefire che come anodizzazione usano la HA III.
Comunque la mia opinione è che costano troppo. I modelli base hanno costi accettabili come ad esempio le P6 ma se vado su cose un pò più evolute come U2 o A2 sono davvero troppo esose per quel che offrono.
Prima o poi mi toglierò lo sfizio di acquistarne una(visto il loro indubbio fascino) ma al momento attendo che mi convincano della loro estrema superiorità in fattore qualità rispetto alle cinesi buone.

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI

Messaggio da erehwyrevekool » 21/11/2011, 19:25

@ Torch65
Non ho mai accennato a spessori, mi sono sempre riferito alla robustezza generale delle torce, per cui anche la realizzazione del driver, l'alloggio shock-proof dello stesso etc. etc. (e non sono starnuti! :lol: )
Il Gorilla Glass è sicuramente più resistente del vetro generico, ma SF utilizza quasi sempre Pyrex che resiste alle alte temperature. Sul fatto del mito che le supera è un discorso non nuovo, che quasi sempre si verifica con i grandi brand, su questo ti do in pare ragione.
@ dheim
dheim ha scritto:(scusa, se tra le specifiche avessi messo anche GR-STRNZT-DI-TORCH-D-MRD-X129F si sarebbe capito di più che scherzavo? :P )
:lol: :lol: ok, ma che era semi-serio (spiccata-intuizione-dotati a parte), lo sapevi solo tu! :)
E' facile oggi ritene SF obsoleta con tutta la concorrenza che c'è e con le schifezze che circolano (insieme ai lumens/cinesi ) guarda caso oggi qualche azienda cinese seria cambia e adotta misurazioni più veritiere/attendibili, SF lo ha sempre fatto!
Personalmente non amo particolarmente la funzione turbo (per fare una analogia, il NOS nelle auto), se non posso gestirla completamente, decidendo IO quando cambiare livello, che senso ha (questo si che è uno specchio per le allodole, altro l'allusione di Torch65 agli spessori!). Riguardo quel soldato probabilmente è stato pagato dai cinesi! :lol:
Maledetto (come direbbe Banfi!) :lol: stai quasi riuscendo a farmela odiare ....... :lol: se dovesse accadere potrei solo sparire dal forum! :D
Ma non succederà mai, hey (vedi Fonzie)! :twisted: ;) ............. mi auguro! :?
BUONA SUREFIRE A TUTTI!! (come direbbe MC)

Avatar utente
pespo
Messaggi: 102
Iscritto il: 23/09/2011, 15:04
Località: reggio calabria

Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI

Messaggio da pespo » 22/11/2011, 0:23

le surefire sono resistenti quanto le maglite?
maglite: solitaire - mini 2AA - mini led 2AA - 4D led - 5D - 6D
fenix: PD20 Premium R2 - TK35

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI

Messaggio da Pegaso » 22/11/2011, 2:15

pespo ha scritto:le surefire sono resistenti quanto le maglite?
Molto, ma molto di più...

Ammetto U2, Invictus ecc. ecc. hanno prezzi molto alti. Anche se l' Invictus l' ho provata e fa veramente paura!!! :lol:
Se uno vuole provare ad avvicinarsi a Surefire, a mio modesto parere, potrei consigliare la Backup. E' una straordinaria edc dichiara 110 lumen, ma grazie alla piccola lente Tir tira veramente molto, fa tutta la luce che serve, non si surriscalda. Confrontata con edc da 170 / 200 lumen non sfigura. ( HDS 170 - JetBeam RT0 )
E' molto bella, ti durerà una vita e se proprio ti stuferà, la potrai rivendere velocemente ed a una buona quotazione.

Altro modello che potrei consigliare è la Defender

Rispondi