Consiglio batterie ricaricabile AA per controller PC

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Rispondi
rintintin170
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/05/2024, 23:03

Consiglio batterie ricaricabile AA per controller PC

Messaggio da rintintin170 » 20/05/2024, 23:07

Ciao,
dovrei acquistare delle batterie AA per il Pad del mio PC (Microsoft) di cui esiste anche la batteria originale che dovrebbe essere da 1400 mAh e che si ricarica tramite cavo USB (costo 23€). Mi chiedevo se valesse la pena prendere le Eneloop bianche AA (2000 mAh) e il relativo caricabatterie di Panasonic BQ-CC61 o le Ladda di ikea (2450 mAh) con il caricabatteria di IKEA/Panasonic BQ-CC61 e sfruttare tale spesa per acquistare anche delle batterie AAA di Ikea (750 mAh) o Panasonic le bianche (800 mAh) per il mio mouse e la mia tastiera.
Cosa ne pensi? Ne vale la pena o le batterie da me scelte sono troppo scadenti per il mio utilizzo?

Grazie

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3505
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Consiglio batterie ricaricabile AA per controller PC

Messaggio da Steve1960 » 21/05/2024, 8:46

:cpfwelcome:
:asd: :asd: :asd:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 1942
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Consiglio batterie ricaricabile AA per controller PC

Messaggio da AlVescu » 21/05/2024, 9:52

Non è molto elegante fare la stessa domanda in privato, soprattutto se si è appena arrivati.
Significa urlare: datemi subito una risposta!

Comunque, vai di Ladda.
Queste sono equivalenti alle Eneloop bianche di Panasonic, anzi, sono proprio loro ma con un altro vestito.
Queste altre sono le Eleloop Pro passate dal guardaroba e vendute ad un prezzo più basso.
Sullo stesso sito trovi anche le AAA.
Ti sto indicando batterie eccellenti, non scadenti.

Non conosco per esperienza personale il caricatore BQ-CC61, per cui mi astengo, così come in merito a quello proposto nelle stesse pagine da Ikea ad un costo modesto.

Avatar utente
GANOCERDO
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/12/2020, 21:40

Re: Consiglio batterie ricaricabile AA per controller PC

Messaggio da GANOCERDO » 21/05/2024, 13:29

Consiglio uno sguardo anche all xtar bc8. Costa su nkon 19 euro ha 8 slot e carica le batterie nella metà del tempo del cc61. Puoi caricare anche le LiIon da 1,5 v. Lo possiedo e per 19 euro lo considero un buon prodotto.

rintintin170
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/05/2024, 23:03

Re: Consiglio batterie ricaricabile AA per controller PC

Messaggio da rintintin170 » 22/05/2024, 7:20

AlVescu ha scritto:
21/05/2024, 9:52
Non è molto elegante fare la stessa domanda in privato, soprattutto se si è appena arrivati.
Significa urlare: datemi subito una risposta!

Comunque, vai di Ladda.
Queste sono equivalenti alle Eneloop bianche di Panasonic, anzi, sono proprio loro ma con un altro vestito.
Queste altre sono le Eleloop Pro passate dal guardaroba e vendute ad un prezzo più basso.
Sullo stesso sito trovi anche le AAA.
Ti sto indicando batterie eccellenti, non scadenti.

Non conosco per esperienza personale il caricatore BQ-CC61, per cui mi astengo, così come in merito a quello proposto nelle stesse pagine da Ikea ad un costo modesto.
Ciao, ti chiedo scusa non era mia intenzione urlare o offenderti.
Grazie del consiglio
Buona giornata

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3505
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Consiglio batterie ricaricabile AA per controller PC

Messaggio da Steve1960 » 22/05/2024, 10:12

AlVescu ha scritto:
21/05/2024, 9:52
Non è molto elegante fare la stessa domanda in privato
Giustamente concordo, aggiungo in quanto credo di essere il "massimo" ricevitore di domande in "privato" del Forum, che la messaggeria privata andrebbe usata per scambiarsi informazioni non "utili" agli altri utenti, per esempio i dati di spedizione e pagamento di una torcia venduta e comprata sul Forum o similia, viceversa informazioni tecniche utili a tutti andrebbero condivise e non "relegate" nei "messaggini" privati tra innamorati, non so se mi sono capito, casomai faccio un disegnino alla lavagna signora maestra... :14: :14: :14:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3505
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Consiglio batterie ricaricabile AA per controller PC

Messaggio da Steve1960 » 22/05/2024, 10:54

Riguardo alle batterie AA e AAA hanno già risposto e mi "associo" ai consigli espressi... :ok:

Riguardo al caricabatterie, non è chiaro il numero di batterie AA e AAA, che andrebbero caricate all'occorrenza, quindi il paddone dicesi ne "alloggia" 1 come generalmente un mouse, le tastiere wi-fi forse un massimo di 3, ammesso di dover caricare "insieme" quelle del mouse e della tastiera siamo a 4 totali, quale sarebbe la "ratio" di acquistare un charger da 8 posti? Che tra l'altro carica solo le AA e AAA form factor, nato "specificamente" per caricare le AA e AAA LiIon e che facendo di necessità virtù si "adatta" a caricare anche le NiMh... :incomprensione:

Acquistandolo da Nkon con le spese di spedizione "minime" costa 25,68 Euro totali... :pochilumens:

Basico per basico, su Amazon a 17,17 euro c'è la versione a 4 slot "multiformato" ovvero lo XTAR MC4S che "all'occorrenza" potrebbe caricare anche le LiIon se un "domani" dovesse servire... :14: :14: :14:

Un eventuale confronto con i "cosi" ipotizzati nel quesito è ovviamente "improponibile", lo Xtar seppur "basico" è fuori scala riguardo agli "attrezzi" in discussione... :asd: :asd: :asd:

Ovviamente i più "attenti" avranno notato che gli Xtar "proposti", hanno l'ingresso di alimentazione USB C, quindi è fondamentale collegarli a un alimentatore come "li cristiani" se no tutte le loro "potenzialità", non possono essere espresse, ergo se non hai un alimentatore da almeno 2 A "veri", allora nella spesa va aggiunto l'acquisto dell'alimentatore (il carichino che usi per lo smartfogne per capirci), inoltre un ulteriore vantaggio di essere alimentato a mezzo USB C è che se hai un'automobile con la presa USB A o USB C con un cavo "adatto", puoi "gentilmente" caricare le batterie anche in auto... ;) ;) ;)

Immagine
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
GANOCERDO
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/12/2020, 21:40

Re: Consiglio batterie ricaricabile AA per controller PC

Messaggio da GANOCERDO » 23/05/2024, 18:42

Steve1960 ha scritto:
22/05/2024, 10:54
Riguardo alle batterie AA e AAA hanno già risposto e mi "associo" ai consigli espressi... :ok:

Riguardo al caricabatterie, non è chiaro il numero di batterie AA e AAA, che andrebbero caricate all'occorrenza, quindi il paddone dicesi ne "alloggia" 1 come generalmente un mouse, le tastiere wi-fi forse un massimo di 3, ammesso di dover caricare "insieme" quelle del mouse e della tastiera siamo a 4 totali, quale sarebbe la "ratio" di acquistare un charger da 8 posti? Che tra l'altro carica solo le AA e AAA form factor, nato "specificamente" per caricare le AA e AAA LiIon e che facendo di necessità virtù si "adatta" a caricare anche le NiMh... :incomprensione:

Acquistandolo da Nkon con le spese di spedizione "minime" costa 25,68 Euro totali... :pochilumens:

]

La ratio consiste nel far conoscere a rintintin170 un charger dedicato alle AA e AAA più performante e completo del Panasonic citato, senza strafare col budget.
Ho infatti prudentemente consigliato all'utente di dare uno "sguardo" al BC8, non capendosi quali fossero effettivamente le sue priorità, se il prezzo o la performance.
Considero le 8 slitte una opportunità, non un disagio
Sul fatto che il BC8 si "adatta" a caricare le NiMh ammetto di non avere le conoscenze per entrare nel merito. Posso però affermare di non avere mai riscontrato problemi e che il voltaggio finale è sempre stato corretto (misurato col fededegno Skyrc NC2200)

:anim_32: :anim_32:

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3505
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Consiglio batterie ricaricabile AA per controller PC

Messaggio da Steve1960 » 23/05/2024, 21:54

GANOCERDO ha scritto:
23/05/2024, 18:42
La ratio consiste nel far conoscere a rintintin170 un charger dedicato alle AA e AAA più performante e completo del Panasonic citato, senza strafare col budget.
Ho infatti prudentemente consigliato all'utente di dare uno "sguardo" al BC8, non capendosi quali fossero effettivamente le sue priorità, se il prezzo o la performance.
Considero le 8 slitte una opportunità, non un disagio
Sul fatto che il BC8 si "adatta" a caricare le NiMh ammetto di non avere le conoscenze per entrare nel merito. Posso però affermare di non avere mai riscontrato problemi e che il voltaggio finale è sempre stato corretto (misurato col fededegno Skyrc NC2200)

:anim_32: :anim_32:
Per essere più performante e completo di quei "cosi", non ci vuole molto e in effetti il BC8 lo è, come la maggior parte dei charger degni di tale nome... :stralol: :stralol: :stralol:

Attenzione comunque, al BC8 per funzionare alle massime "prestazioni" è richiesto l'utilizzo di un non proprio "comune" charger QC3.0 ovvero un alimentatore che caccia almeno 18 W, per sostenere i 0,5 A per slot di carica, ovvero i charger a 8 slot sono utili se uno ha parecchie batterie da caricare, quindi ripeto la domanda qual è la ragione se uno non ha necessità di caricare dalle 5 alle 8 batterie alla volta acquistare un charger da 8 slot? Al netto dell'ovvio, che il charger in se stesso è un oggetto di qualità e su questo non ho dubbi... :pochilumens:

Nello specifico esistono 4 charger AA e AAA Xtar a 8 canali, lo L8, LC8, NC8 e BC8, lo L8 e il BC8 sono in grado di caricare sia le LiIon da 1,5 V che le Ni-Mh da 1,2 V mentre lo LC8 carica solo le LiIon da 1,5 V e lo NC8 carica solo le Ni-MH... ;)

Diciamo che lo L8 e il BC8 sono la versione "estesa" dello LC8, "adattati" quindi a caricare anche le Ni-MH insieme alle LiIon e la versione "migliorata" dello NC8 che può caricare solo le NI-MH, il BC8 è la versione "aggiornata" della tecnologia CVSA dello L8... ;)

Lo MC4S per caricare a 0,5 A 4 slot è sufficiente alimentarlo con un chargerino da 5 V 2,1 A, lo standard "minimo" degli alimentatori per smartfogne, quindi è facile ipotizzare che uno ce l'abbia già in casa... ;)

Lo MC4S è un multicharger, ovvero oltre alle AA e AAA carica le LiIon dalle 10440 alle 26650 unico limite sono le 20700 e 21700 protette, quindi un bel "ventaglio" di batterie ricaricabili, costa di meno e in ambito AA e AAA offre le stesse "prestazioni" del BC8 usando un alimentatore più comune, io comunque a un charger a 8 slot preferisco 2 charger a 4 slot, almeno in caso se ne rompesse uno almeno hai l'altro che funziona... ;)
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
GANOCERDO
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/12/2020, 21:40

Re: Consiglio batterie ricaricabile AA per controller PC

Messaggio da GANOCERDO » 24/05/2024, 18:31

Steve1960 ha scritto:
23/05/2024, 21:54
GANOCERDO ha scritto:
23/05/2024, 18:42
La ratio consiste nel far conoscere a rintintin170 un charger dedicato alle AA e AAA più performante e completo del Panasonic citato, senza strafare col budget.
Ho infatti prudentemente consigliato all'utente di dare uno "sguardo" al BC8, non capendosi quali fossero effettivamente le sue priorità, se il prezzo o la performance.
Considero le 8 slitte una opportunità, non un disagio
Sul fatto che il BC8 si "adatta" a caricare le NiMh ammetto di non avere le conoscenze per entrare nel merito. Posso però affermare di non avere mai riscontrato problemi e che il voltaggio finale è sempre stato corretto (misurato col fededegno Skyrc NC2200)

:anim_32: :anim_32:
Per essere più performante e completo di quei "cosi", non ci vuole molto e in effetti il BC8 lo è, come la maggior parte dei charger degni di tale nome... :stralol: :stralol: :stralol:

Attenzione comunque, al BC8 per funzionare alle massime "prestazioni" è richiesto l'utilizzo di un non proprio "comune" charger QC3.0 ovvero un alimentatore che caccia almeno 18 W, per sostenere i 0,5 A per slot di carica, ovvero i charger a 8 slot sono utili se uno ha parecchie batterie da caricare, quindi ripeto la domanda qual è la ragione se uno non ha necessità di caricare dalle 5 alle 8 batterie alla volta acquistare un charger da 8 slot? Al netto dell'ovvio, che il charger in se stesso è un oggetto di qualità e su questo non ho dubbi... :pochilumens:

Nello specifico esistono 4 charger AA e AAA Xtar a 8 canali, lo L8, LC8, NC8 e BC8, lo L8 e il BC8 sono in grado di caricare sia le LiIon da 1,5 V che le Ni-Mh da 1,2 V mentre lo LC8 carica solo le LiIon da 1,5 V e lo NC8 carica solo le Ni-MH... ;)

Diciamo che lo L8 e il BC8 sono la versione "estesa" dello LC8, "adattati" quindi a caricare anche le Ni-MH insieme alle LiIon e la versione "migliorata" dello NC8 che può caricare solo le NI-MH, il BC8 è la versione "aggiornata" della tecnologia CVSA dello L8... ;)

Lo MC4S per caricare a 0,5 A 4 slot è sufficiente alimentarlo con un chargerino da 5 V 2,1 A, lo standard "minimo" degli alimentatori per smartfogne, quindi è facile ipotizzare che uno ce l'abbia già in casa... ;)

Lo MC4S è un multicharger, ovvero oltre alle AA e AAA carica le LiIon dalle 10440 alle 26650 unico limite sono le 20700 e 21700 protette, quindi un bel "ventaglio" di batterie ricaricabili, costa di meno e in ambito AA e AAA offre le stesse "prestazioni" del BC8 usando un alimentatore più comune, io comunque a un charger a 8 slot preferisco 2 charger a 4 slot, almeno in caso se ne rompesse uno almeno hai l'altro che funziona... ;)
Ho indicato un charger da 8 slot perchè a fronte di un esborso tutto sommato contenuto si acquista un prodotto "definitivo" (in quanto a numero di slitte chiaramente). Io per primo, per la voglia di risparmiare pochi euro, ne ho buttati via a decine, con i vari prodotti da supermercato.
In base alla stessa ratio è da sottoscrivere, senza riserve, il tuo suggerimento dello MC4S, che ha meno slot, ma accetta molti più formati, e costa relativamente poco. Chissà che un giorno non venga a rintintin170 la voglia di comprare una torcia...........
Riguardo al tipo di alimentatore nulla questio, esprimi dati oggettivi. Ritengo solamente che anche i 18w siano ormai piuttosto diffusi e "alla portata".

:anim_32: :anim_32: :anim_32: :ok: :blink7:

Rispondi