[Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

[Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da stefano » 20/07/2014, 20:56

Cliccare qui per la recensione: http://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=8541

Più tardi la rivedo meglio, magari ci trovate qualche errore ortografico.
Se riesco più tardi o domani provo a fare anche altri beamshot all'aperto e forse anche qualche altro video.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da stefano » 21/07/2014, 0:35

Mi sono sbrigato prima del maltempo :-)
Fatti un altro bel pò di scatti in outdoor e anche qualche breve video.
Naturalmente ho colto l'occasione e ho usato anche il diffusore sulla MT21A
Più tardi cerco di mettere tutto.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da robertovetto » 21/07/2014, 0:54

Ottimo Ste... ;)
non vedo l'ora che mi arrivi...
Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da stefano » 21/07/2014, 1:02

Che poi adesso sta anche su amazon a un prezzo ragionevole, qualche giorno fa la avevo vista a 59 euro, ora si prende a 36
Certo che tra 20 euro e 36 c'è differenza :-) uno aspetta un mese ma ne prende quasi 2

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da stefano » 21/07/2014, 1:45

robertovetto ha scritto:Ottimo Ste... ;)
non vedo l'ora che mi arrivi...

Se volevi capire il tipo di fascio sto caricando altre foto, comunque questa è molto significativa.


Immagine

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da Torch65 » 21/07/2014, 13:54

stefano ha scritto:
Se volevi capire il tipo di fascio sto caricando altre foto, comunque questa è molto significativa.

Immagine
Ottima prova!
Il fascio sicuramente non si adatta a tutti gli usi ma è veramente utile in alcuni ambiti. Personalmente lo rassomiglio a quello della Fenix E40 che guarda caso ha il led XP-E e con "soli" 220 lumens raggiunge i 260 metri!
Noto anche che l'uso del diffusore completa la torcia, inoltre avendo un ottimo tiro riesce ad illuminare qualche metro in più anche con il diffusore montato.

Mi convinco sempre più che alcune torce della serie economica di Fenix e da adesso anche di Nitecore siano realmente super convenienti perchè sono semplificate ma mantengono lo stesso standard qualitativo delle sorelle maggiori. Io per adesso non la compro perchè non mi piace tanto lo svita/avvita della testa ma ammetto che è una grande torcia!
Spero Nitecore ne voglia proporre una con XP-E2 e batteria 16340 o 14500!

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da stefano » 21/07/2014, 16:47

Ho dimenticato di fare la prova al luxometro che mi aveva chiesto Pegaso.
Chissà stanotte.. :-)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da stefano » 22/07/2014, 0:37

Allora ho fatto la prova al luxometro.
Sono stato anche più pignolo delle ultime volte, oltre a stendere il metro per terra stavolta ho proprio fissato il sensore con il nastro a uno scatolone di plastica in modo che fosse proprio parallelo.
Ho anche messo il metro non a 100 cm ma a 101 per tenere conto del diametro del sensore (quinde 100 cm esatti tra la parte esterna bianca del sensore e dove stavo io con la torcia)

La MT21A "eccede" con un picco iniziale di 11100 lux che poi dopo una manciata di secondi scendono a 10700/10800.
Ho provato a stare circa un minuto e mezzo, forse due minuti e non mi sembra sia scesa mai a meno di 10000.
A livello High (130 lumens) oscilla intorno ai 5500/5300 lux

Quello che mi ha sorpreso è invece la Fenix E25 (versione con led XP-E 187 lumens) che dalla scheda dovrebbe avere 6112 lumens e invece ha un picco di 9100

Ho pensato che magari ho un luxometro un pò ottimista ma con numerose altre torce in passato ho riscontrato più o meno i valori che dichiarano i produttori..
Fenix PD35 a parte, il mio esemplare ha 10500/11000 lux contro i 8500 dichiarati (che Fenix sapendo che ero di un forum mi abbia dato una testa particolare ??)

Comunque per chi ne sa di più Nitecore e Fenix usano uno standard ANSI e i lux dichiarati sono misurati dopo 3 minuti giusto?
In tal caso dopo 3 minuti si avrebbe un piccolo calo rispetto alle mie prove, comunque la Nitecore tra il test dei lux a livello High e poi su quello turbo la ho fatta scaldare un bel pò e sono soddisfatto dei risultati.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da P.P. » 22/07/2014, 9:11

Bravissimo Stefano per la nuova Rece, me la rileggo con calma tra poco ! :lovecpfi:

Questa torcia ha linee e design semplici come a me piace.
stefano ha scritto:Comunque per chi ne sa di più Nitecore e Fenix usano uno standard ANSI e i lux dichiarati sono misurati dopo 3 minuti giusto?
In tal caso dopo 3 minuti si avrebbe un piccolo calo rispetto alle mie prove, comunque la Nitecore tra il test dei lux a livello High e poi su quello turbo la ho fatta scaldare un bel pò e sono soddisfatto dei risultati.
Se non ricordo male lo Standard ANSI FL1 prevede che la misurazione dei Lux/1m. non sia fatta
inizialmente all'accensione della torcia ma allo scadere del terzo minuto ( << Although I always did
throw/beam distance measures this way, I was originally reporting the max output column in those
tables at between 2.5 mins to 3 mins post-activation
>> ( dice Selfbuilt Qui ) ) ; tuttavia sembra che
le Case Costruttrici per fare i loro calcoli misurino i dati dopo i 30 secondi iniziali, se la torcia è fatta
partire al Turbo ( Click Qui ) che è temporizzato.

E' proprio infatti la gestione temporizzata del " Turbo " a crear discrepanze sull'effettiva modalità di
misurazione... una torcia può aver il " Turbo " che scatta dopo 30 secondi ( vedi Led Lenser ), altre
dopo i classici 3 minuti, altre ancora con il " Burst " ( Fenix ) hanno un " Turbo " a discrezione della
pressione momentanea generata dall' utilizzatore ( " Turbo-Momentary " ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [Recensione] Nitecore MT21A by Stefano

Messaggio da Pegaso » 22/07/2014, 12:01

Grazie Stefano bel lavoro.
Quindi la E25 quasi quasi si avvicina alle prestazioni della Nitecore e se non ricordo male la Fenix non ha lo stepdown?
Anche secondo me la Fenix non doveva fare la versione burst, della E25, ma semplicemente montare il nuovo xp-e2.

Per le misurazioni, ero più interessato ai valori della nuova PD32 xp-g2, mi incuriosiva sapere il nuovo led aveva portato un incremento
nella concentrazione del fascio. Scusami forse mi nei msg precedenti mi sono espresso male io.

Rispondi