Pagina 1 di 14
SUREFIRE CONTRO TUTTI
Inviato: 21/11/2011, 5:37
da Patch
(Titolo suggerito da Blux)
Ognuno dica la sua riguardo a Surefire, così non rischiamo di finire out topic negli altri argomenti!
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
Inviato: 21/11/2011, 5:38
da Patch
Questo è il mio modesto parere:
Non trovo ammissibile che una torcia militare non sia completamente impermeabile, non posso credere che i Marines o i Seals che stanno spesso in acqua usino delle torcie simili, si riempirebbero d'acqua.
La mia G2 Led NON è impermeabile, so che questo non è ne un mistero ne la novità del giorno ma per me è impensabile una cosa simile soprattutto se immagino un uso militare!
E se vogliamo parlare anche di resistenza, come non menzionare il fatto che cadendo (ovviamente) una lampadina a luce incandescente si fulmina e rende inutilizzabile la torcia? Sembra una banalità ma visto che parliamo di durevolezza...
Sono testimone di diversi incidenti simili, giocavo a softair e ho visto danneggiarsi diverse G2 e 6P che erano cadute a terra, ormai era abitudine portarsi lampadine di ricambio.
Quest'ultimo problema è stato poi eliminato montando i led, ma le SF a luce incandescente sono ancora in produzione... Perchè?
Tutto ciò mi fa davvero in****re perchè le SF mi piacciono molto! Ma se pago per un prodotto ad uso militare, o comunque considerato il più affidabile del settore, mi aspetto che tra le tante qualità ci sia l'impermeabilità anche se dovessi tenerla su una mensola a vita! Questione di principio!!!
Ok, ora potete divertirvi a insultarmi! Pronti?! VIA!!

Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
Inviato: 21/11/2011, 6:53
da Erlige
Beh, il fatto che le lampadine si brucino quando cadono accese non credo dipenda da SF ma da un problema di filamenti (non ovviabile per motivi puramente fisici). Non mi sembra una grande critica ...
Riguardo la serie G a filamento (ma anche quella attuale), credo che sia l'unica che non avesse grandi pretese di robustezza e durata (costava anche 1/3 delle SF "vere"). Prova una serie M e poi ne parliamo.
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
Inviato: 21/11/2011, 7:30
da Jeega
Erlige ha scritto:Beh, il fatto che le lampadine si brucino quando cadono accese non credo dipenda da SF ma da un problema di filamenti (non ovviabile per motivi puramente fisici). Non mi sembra una grande critica ...
la critica per me è ampiamente giustificata e riguarda l'utilizzo proprio di questa teconologia obsoleta e di certo non durevole ed affidabile, nonchè poco prestazionale se paragonata al led
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
Inviato: 21/11/2011, 9:07
da Erlige
Scusate ma conoscete il catalogo SF, oppure vogliamo parlare di aria fritta?
Due modelli ad incandescenza in tutto il catalogo, di cui uno "storico" e tenuto lì, probabilmente e giustamente, solo per collezionisti ed amatori.
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
Inviato: 21/11/2011, 9:20
da chenko
Critiche per quanto mi riguarda giustificate.
Ci sarà senz'altro chi dirà che non si può giudicare senza averne avuta una, e parzialmente potrebbe avere anche ragione, ma le torce sono aggeggi tutto sommato semplici e qualche idea me la sono fatta pure io che non ne ho mai avuta una.
Io nelle SF vedo moltissimi limiti e non è il prezzo elevato che mi ha impedito di comprarle. Parlo del fatto che usino solo primarie, che abbiano tralasciato se non per un modello le batterie AA e che non hanno mai offerto nulla in tinte "umane" (neutral o warm) che non fossero i modelli ad incandescenza (che, diciamocelo, hanno dei costi di gestione e dei limiti di affidabilità critici).
Per portare una SF ad avere le prestazioni delle torce cinesi che costano un terzo bisogna modificarle cambiando drop-in e/o svasando il vano batterie, aggiungendo altri soldi al costo già elevato iniziale, ma quello che più mi lascia perplesso è come su CPF Americano ci sia chi elogia la sua SF che di originale ha solo il corpo... beh, complimenti per l'acquisto di un costoso cilindro di alluminio.
Credo che a suo tempo SureFire abbia introdotto importanti innovazioni e abbia rinnovato il panorama di questo tipo di strumenti (soprattutto la regolazione elettronica), ma non vedo come si possa considerarli oggi leader nelle soluzioni tecnologiche, quando tutti gli altri brand offrono soluzioni più aggiornate e più varietà di prodotto. Insomma, non è il costo il problema principale per me.
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
Inviato: 21/11/2011, 11:50
da mefistofele86
Possiedo due SF a incandescenza tra cui una splendida
M4 Devastator. Tra i pregi ci sono l'estrema robustezza e semplicità. Gli spessori sono enormi e dovreste vedere quant'è spesso il vetro di una Surefire serie M. L'unico mio dubbio riguardante questa torcia è questo: e se mi si brucia il bulbo mentre sono in una situazione critica? I bulbi hanno una durata limitata (intorno alle 30 ore).
Per il resto nulla da dire su questa vecchia gloria.
L'altra incan è una
A2 aviator, adatta all'uso civile grazie alla sinergia led/lampada che forniscono un doppio output. Inoltre questo modello è regolato

e pare che la lampada abbia una durata maggiore. Promossa.
Ora passiamo a quella che ritengo essere la migliore Surefire di tutte, la
Surefire U2. Grazie all'anello rotante si hanno ben 6 livelli e questa torcia può funzionare benissimo con una rcr. Intorno a questa torcia aleggia il mistero. Pare che le prime versioni fossero pensate per funzionare bene anche con una 18650. Io ne possiedo una. Il corpo accoglie perfettamente una 18650 (corpo
originale) e la perdita di output è scarsa. Grazie al riflettore ampio lavora bene sia con il LuxeonV sia con il led SSC P4. Insomma: accetta le rcr ed è multilivello
Passiamo alle note dolenti..
Il prezzo. Pur considerando le tante qualità, il "made in USA" ecc, i prezzi sono davvero esagerati. Inoltre la politica aziendale è davvero antipatica.
Led. Non parlo solo di luminosità ma anche di
qualità. Come giustamente dice Chenko non c'è nessuna scelta. E' contemplato solo il Cool White e nemmeno tanto white visto che molte SF sono proprio blu. Esemplare il caso delle T1A col vetro dipinto di giallo per correggere la tinta
Alimentazione. Solo primarie. Potrebbero estendere la compatibilità alle rcr, perlomeno per alcuni modelli più "civili".
UI. Il tailcap two stage è comodo e pratico ma due soli livelli sono un limite per me. Sulla M3LT mi sta anche bene vista la tipologia di torcia ma sulle EDC et similia almeno un terzo livello ci starebbe. Ho visto che hanno presentato nuovi tailcap con nuove funzioni ma bisogna capire se vedranno mai la luce.
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
Inviato: 21/11/2011, 11:59
da erehwyrevekool
Credo semplicemente che chi non vuole una SF troverà sempre un motivo che lo spingerà a non acquistarla.
Non sono un amante delle torcie/flipper con una UI a labirinto forse è questo il motivo per cui mi trovo bene con SF, oltre alle altre peculiarità ovviamente! Per i miei gusti/esigenze ritengo indicate anche le HDS (probabilmente siamo già al limite riguardo la UI) e poche altre, tra cui anche qualche cinese seria.
E per SureFire:
HIP HIP URRA'! HIP HIP URRA'!

(giusto per tenere caldo il thread)
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
Inviato: 21/11/2011, 13:23
da Torch65
Premetto che ne ho provato solo 2 di fascia bassa, però penso ugualmente di poter dire la mia visto che di altre marche note ne avrò provato almeno cento.
Sono ottime torce ma il loro mito supera abbondantemente ciò che sono concretamente.
Del prezzo non parlo perchè il prezzo "non esiste", il prezzo lo fa il mercato, se riescono a vendere una loro torcia a 300 euro perchè mai dovrebbero venderla a 100 euro? Anche se quello sarebbe il suo valore.
Sull'affidabilità, certo che c'è, anche se in rete si trovono video di altre torce che resistono a tutto come o più delle Surefire, ad esempio restando sulla classica torcia tattica vi sono migliaia di video delle Fenix TK10/11/12 o delle Olight M20/21/31 che resistono senza problemi ai vari camion che gli passano sopra, congelamenti, colpi di fucile ed altri esperimenti.
Una cosa la devo dire anche sugli spessori, oggi come oggi è il sistema più semplice per far fesse le persone, a prescindere dall'essere ricavate dal pieno dipende sempre dalla qualità del materiale usato. Non è detto che un tubo di alluminio da 2mm sia meno resistente di un tubo di alluminio da 4mm, a parte il fatto che non capisco come nell'uso normale possa ammaccarsi un corpo di alluminio sia che fosse di 2, 3, 5 o 8mm.
Stesso discorso per i vetri, a parte il fatto che più è spesso meno luce fa passare dall'altra parte in tal caso gli spessori non indicano proprio nulla! Scommettiamo che 1mm di gorilla glass resiste più di 4mm di vetro generico?
Dunque per concludere il mio discorso non ho nulla contro le torce Surefire però ritengo infantile mitizzare oltre alle stesse anche le loro mostruose e disarmanti mancanze! Sono così, piacciono ed hanno il loro fascino così, ma per favore non venitemi a dire che l'UI elementare è un valore aggiunto, che gli output ridicoli nei modelli di fascia medio/bassa sia un pregio e nemmeno dell'affidabilità che torno a ripetere nell'uso normale è PARI a quella di altri marchi noti e seri.
Re: SUREFIRE CONTRO TUTTI
Inviato: 21/11/2011, 13:31
da mefistofele86
Torch65 ha scritto:Una cosa la devo dire anche sugli spessori, oggi come oggi è il sistema più semplice per far fesse le persone, a prescindere dall'essere ricavate dal pieno dipende sempre dalla qualità del materiale usato. Non è detto che un tubo di alluminio da 2mm sia meno resistente di un tubo di alluminio da 4mm, a parte il fatto che non capisco come nell'uso normale possa ammaccarsi un corpo di alluminio sia che fosse di 2, 3, 5 o 8mm.
Stesso discorso per i vetri, a parte il fatto che più è spesso meno luce fa passare dall'altra parte in tal caso gli spessori non indicano proprio nulla! Scommettiamo che 1mm di gorilla glass resiste più di 4mm di vetro generico?
Quando parlavo della M4 davo per scontato che i materiali fossero ottimi quindi: materiali ottimi+ spessori abbondanti=robustezza.
A proposito di vetro, googlate "dragontrail"
