Pagina 3 di 4

Re: Sega per escursioni

Inviato: 16/03/2011, 1:26
da Ultimo Katun
si, è vero, magari che neanche ha tagliato un ramoscello in vita sua ma stava col seghetto in mano ed ha raccolto un rametto tagliato da altri; esiste questa gente, mica no!

Re: Sega per escursioni

Inviato: 17/03/2011, 14:21
da gintonik
hai valutato in alternativa alla sega pieghevole di prendere una piccola ascia?

eventualmente ci sarebbero anche le seghe a filo o a nastro dentato
certo non sono il massimo della comodità ma molto dipende anche da cosa vuoi tagliare e il tempo che vuoi impiegarci

le seghe ripiegabili secondo me ti fanno perdere molta "energia" perchè nel taglio perdi la percentuale ottenuta dalla pressione verticale

Re: Sega per escursioni

Inviato: 17/03/2011, 21:36
da Budda
le seghe a filo hanno una durata prossima ai 10 secondi.
Quelle a nastro necessitano di un po' di pratica. Visto che il nostro Alien non ha bisogno di fare il boscaiolo, la sega va benissimo imho.

Re: Sega per escursioni

Inviato: 17/03/2011, 22:59
da Alien
gintonik ha scritto:hai valutato in alternativa alla sega pieghevole di prendere una piccola ascia?

eventualmente ci sarebbero anche le seghe a filo o a nastro dentato
certo non sono il massimo della comodità ma molto dipende anche da cosa vuoi tagliare e il tempo che vuoi impiegarci

le seghe ripiegabili secondo me ti fanno perdere molta "energia" perchè nel taglio perdi la percentuale ottenuta dalla pressione verticale
Escluse le seghe a filo o a nastro dentato per i motivi detti da Budda, la piccola ascia la escludo sia per ilfatto che non voglio girare con un ennesimo oggetto tagliente e poi l'ascia comporta dei traumi per le articolazioni colpendo il legno a differenza della sega che è causa solo affaticamento muscolare.
Non avendo più il fisico e l'età di una volta non voglio rischiare di "farmi male".

Re: Sega per escursioni

Inviato: 21/03/2011, 0:53
da Alien
Ecco qui un normale ostacolo che trovo sui sentieri poco battuti che mi capita di fare.
Notare che a destra c'è un muro con boscaglia impenetrabile e a sinistra un bel dirupo quindi non c'è molta scelta

Immagine

Re: Sega per escursioni

Inviato: 21/03/2011, 0:59
da Budda
machete, sega e scavalcare!

Re: Sega per escursioni

Inviato: 21/03/2011, 1:11
da Giave91
Qua ci vedrei meglio un machete, anzi un golock, più che la sega.

Re: Sega per escursioni

Inviato: 21/03/2011, 9:51
da Alien
In effetti mi è appena arrivato questo

http://www.passionepericoltelli.com/pro ... cts_id=644


(cioè è arrivato venerdì ma avendolo fatto spedire in ufficio l'ho visto solo ora. Thomas è troppo efficiente! grazie!)

Re: Sega per escursioni

Inviato: 05/04/2011, 8:44
da bonanino
Ma del seghetto opinel che ne pensate??
Quello da 18 Cm.
Sopporta un po di sforzi o si spacca subito? Come si fanno a riaffilare le seghe poi?

Re: Sega per escursioni

Inviato: 05/04/2011, 8:47
da Alien
bonanino ha scritto:Come si fanno a riaffilare le seghe poi?
direi che si buttano.
Infatti ci sono i modelli con le lame di ricambio.